
Coronavirus, dall'Olanda alla Rep. Ceca: le nuove misure in Europa dopo l'aumento dei casi
Diversi governi stanno introducendo nuove restrizioni e in alcuni casi nuovi lockdown parziali per far fronte al grande aumento di contagi di Covid-19. In Irlanda del Nord si tornano a chiudere le scuole, nei Paesi Bassi e in Catalogna stop a bar e ristoranti. La Francia annuncia il coprifuoco a Parigi e in altre nuove città dalle 21 alle 6

L'Europa vive un progressivo ripristino delle misure restrittive contro il Covid a causa del ritorno di un forte aumento dei contagi, dopo una relativa pausa estiva. Diversi Paesi stanno introducendo nuovi provvedimenti di chiusura parziale per far fronte alla recrudescenza dei casi
Coronavirus, i 10 Paesi con più casi in 24 ore: Uk al terzo posto per nuovi contagi
In Irlanda del Nord le scuole saranno chiuse per due settimane. La premier Arlene Foster ha delineato le nuove restrizioni, che includono anche limiti a matrimoni e funerali. Pub e ristoranti chiuderanno per quattro settimane, ad eccezione di take away e consegne
L'lrlanda del Nord chiude scuole e pub per fermare i contagi
In Spagna è attualmente in vigore un lockdown parziale a Madrid, epicentro di questa seconda ondata di contagi. Intanto in Catalogna si è deciso di chiudere tutti i bar e ristoranti della regione per 15 giorni
Spagna, la Catalogna chiude bar e ristoranti per 15 giorni
La chiusura di bar e ristoranti in Catalogna entrerà in vigore dal 16 ottobre e durerà 15 giorni, ha annunciato il presidente ad interim della regione Pere Aragones. "Si tratta di una misura dolorosa ma necessaria", ha sottolineato
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Portogallo il premier Antonio Costa ha annunciato che da mezzanotte il Paese entrerà nello "stato di calamità": il governo avrà cosi' poteri eccezionali con cui adottare misure restrittive per cercare di frenare la diffusione del virus. Verranno immediatamente imposti una serie di divieti: limite all'assembramento, non oltre le 5 persone, negli spazi pubblici, commerciali e nei ristoranti; divieto in scuole e università di feste e attività non accademiche; feste familiari, come matrimoni e battesimi, limitate a un massimo di 50 invitati
Covid, dal tampone al salivare: quali sono i test a disposizione
Le multe arrivano fino a 10mila euro per le aziende che non applicano le regole. Il governo renderà anche obbligatorio l'uso di mascherine in alcuni spazi esterni e iscriversi all'app per tracciare i contagi. Costa ha voluto differenziare il nuovo "stato di calamità" dallo "stato di emergenza" dichiarato a marzo, prima di entrare in lockdown; ma ha puntualizzato che rimane l'invito del governo al lavoro da casa e che le frontiere rimarranno aperte
Covid, i guanti aiutano a prevenire i contagi? Cosa dicono gli esperti
In Olanda il premier Mark Rutte ha deciso per un "lockdown parziale" per contenere l'impennata dei nuovi contagi. Da oggi, 14 ottobre, tutti i bar, i caffè e i ristoranti sono chiusi. Nella giornata precedente i contagi avevano riportato un record giornaliero di 7.393 nuove infezioni
Stretta anti-Covid in Olanda, chiusi bar e ristoranti
In Olanda inoltre la vendita degli alcolici è stata vietata anche dopo le 20, per tentare di ridurre i contatti sociali. Introdotto anche l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso per tutti, sopra i 13 anni
Lo speciale coronavirus
La Repubblica Ceca, in questo momento il Paese in Europa con il più alto tasso di infezioni, ha annunciato la chiusura di di scuole, campus universitari, bar e locali per tre settimane, fino al 3 novembre. Oggi, 14 ottobre, sono stati annunciati 8.000 nuovi contagi, un numero record che si era verificato solo un'altra volta dall'inizio della pandemia

In Francia, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato il 14 ottobre nuove misure restrittive: coprifuoco nella regione di Parigi e in altre città per 4 settimane dalle 21 alle 6 a partire da sabato. I centri interessati sono Grenoble, Lille, Lione, Montpellier, Saint-Etienne, Aix-en-Provence, Marsiglia, Rouen e Tolosa. Il leader francese ha poi spiegato che un lockdown generale in tutto il Paese sarebbe "sproporzionato"

"Non ci saranno restrizioni nei trasporti" pubblici durante il coprifuoco notturno, ha detto Macron, che ha spiegato che "ci sarà gente che continuerà a lavorare di notte, o durante la serata, o fino alla mattina presto". "Non abbiamo deciso di ridurre i collegamenti tra regioni", nemmeno in vista delle imminenti vacanze scolastiche, ha poi precisato facendo appello alla responsabilità di ognuno

Sarà introdotto l'obbligo di mascherina dove non è possibile rispettare le distanze di sicurezza o dove si passa molto tempo insieme nei Land e nelle città tedesche dove viene superata la soglia dei 35 nuovi contagi per 100.000 abitanti in una settimana: è questa la misura stabilita nel corso della riunione tra i Land tedeschi e la cancelliera Angela Merkel. Lo riferisce Dpa

Il Belgio sta vivendo una nuova impennata dei casi e per fronteggiarla due province, quella del Brabant vallone e del Lussemburgo, hanno deciso di decretare, a partire da ogg 14 ottobre, un coprifuoco notturno per i prossimi 15 giorni. Tra l'una e le sei del mattino nessuno potrà circolare se non per motivi sanitari o di lavoro

A Bruxelles i caffè e i bar sono chiusi per un mese, fino all'8 novembre
Data ultima modifica