
Il premier Mark Rutte ha ordinato un "lockdown parziale" per contenere l'impennata dei nuovi contagi. "Fa male ma è l'unico modo, dobbiamo essere più severi", ha detto il capo del governo in conferenza stampa. Le autorità sanitarie olandesi hanno riportato un record giornaliero di 7.393 nuove infezioni, sono 43.903 i nuovi casi nell'ultima settimana e 150 i decessi

Nuova stretta anti-Covid in Olanda. Il premier Mark Rutte ha ordinato un "lockdown parziale" per contenere l'impennata dei nuovi contagi. Tutti i bar, i caffè ed i ristoranti chiuderanno a partire dal 14 ottobre
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
"Fa male ma è l'unico modo, dobbiamo essere più severi", ha detto Rutte in conferenza stampa
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Nei Paesi Bassi, oltre alla chiusura di bar e ristoranti, saranno vietati gli incontri sportivi dilettanteschi e gli spettacoli pubblici, come i concerti

Anche i 'coffee shop' dovranno restare chiusi

Il governo olandese ha previsto inoltre che i dipendenti lavorino da casa a meno che la mansione non lo renda impossibile. Per ora le scuole rimarranno aperte

"Dobbiamo essere più rigidi", ha dichiarato Rutte, che ha invitato la popolazione a indossare le mascherine negli edifici pubblici, come nei musei e nei supermercati

Rutte, dopo aver rifiutato per mesi di rendere obbligatorio l'uso delle mascherine, ha disposto che anche le coperture per il viso non mediche debbano essere indossate in tutti gli spazi interni da persone di età superiore ai 13 anni

La vendita di alcolici sarà vietata anche dopo le 20 nel tentativo per ridurre i contatti sociali che hanno portato all'aumento dei casi di Covid-19, ha spiegato il premier olandese

Nella giornata del 13 ottobre le autorità sanitarie olandesi hanno riportato un record giornaliero di 7.393 nuove infezioni da coronavirus

In Olanda sono 43.903 i nuovi casi di coronavirus accertati nell'ultima settimana e 150 decessi




