Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Boeing 737 Max, gli incidenti in Indonesia e in Etiopia: lo stop ai voli e le indagini

Mondo fotogallery
19 ott 2019 - 15:33 16 foto

A ottobre 2018, il volo JT 610 della LionAir precipita al largo di Giacarta: sono 189 le vittime. A marzo 2019, il volo Ethiopian Airlines 302 si schianta nei pressi di Bishoftu: perdono la vita 157 persone

1/16 ©ANSA

Sono due i disastri aerei che riguardano modelli 737 Max della Boeing. Il più recente è quello avvenuto in Etiopia, a marzo 2019, in cui sono morte 157 persone. Nell'ottobre 2018, in Indonesia, in un altro incidente sono state 189 le vittime. Il modello coinvolto nei due incidenti è finito al centro di diverse indagini ed è stato fermato in diversi Paesi del mondo dopo le stragi

Incidenti Boeing, sms tra i dipendenti rivela che la società conosceva i difetti del 737 Max
2/16 ©ANSA

Alcuni dei resti del volo dell'Ethiopian Airlines precipitato nei pressi di Bishoftu, il 10 marzo 2019

Tutti gli incidenti dell'Ethiopian Airlines
3/16 ©Getty Images

Nell'incidente persero la vita anche 8 italiani, tra cui anche Sebastiano Tusa, archeologo e assessore ai Beni culturali della Regione siciliana

Chi erano le vittime italiane
4/16 ©ANSA

Il Boeing 737 Max 8 dell'Ethiopian Airlines, in un'immagine prima dell'incidente aereo

Le foto del disastro aereo in Etiopia
5/16 ©Getty Images

La strage aerea in Indonesia è avvenuta al largo di Giacarta il 29 ottobre del 2018

L'incidente aereo al largo di Giacarta
6/16 ©Getty Images

Sono morti 181 passeggeri e 8 membri dell'equipaggio

Cos'è il Boeing 737 Max 8
7/16 ©Getty Images

Complesse sono state le operazioni di recupero dei corpi e dei resti del velivolo

Incidenti Boeing, sms tra i dipendenti rivela che la società conosceva i difetti del 737 Max
8/16 ©ANSA

Dopo l'incidente in Etiopia, numerosi Paesi in diverse parti del mondo vietano temporaneamente il proprio spazio aereo ai Boeing 737 Max 8. A ordinare l'alt è anche l'Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo dell'Unione europea (Easa)

Lo stop ai Boeing 737 Max dell'Agenzia europea per la sicurezza del trasporto aereo
9/16

Dalle prime indagini sul disastro in Etiopia emerge che l'aereo aveva una velocità insolitamente elevata subito dopo il decollo. Lo riferisce all'agenzia Reuters una fonte anonima che ha ascoltato la registrazione del controllo del traffico aereo in cui si sente la voce del pilota del Boeing 737 Max 8. Vengono fuori anche analogie con l'incidente in Indonesia

Aereo Etiopia, "chiare somiglianze" con disastro Lion Air. Boeing 737 troppo veloce
10/16 ©Getty Images

Il 4 aprile 2019 il governo etiope attraverso la ministra dei Trasporti Dagmawit Moges, dopo che il Paese ha rilasciato oggi il rapporto preliminare delle indagini sul disastro, fa sapere che "non si è trattato di un errore umano bensì di un difetto di software". I piloti avrebbero “ripetutamente” eseguito le procedure raccomandate da Boeing per disattivare il sistema automatico prima dell'incidente. Ma nonostante i loro sforzi, "non sono stati in grado di controllare l'aereo", afferma la ministra Moges

Strage aerea, il governo etiope: "Non fu errore umano ma difetto di software"
11/16 ©ANSA

Il 6 aprile 2019, la Boeing fa sapere di aver identificato il "collegamento" alla base degli incidenti dei voli Lion Air (nella foto lo specchio di mare dove è precipitato l'aereo in Indonesia) ed Ethiopian Airlines e assicura che "sa come fare" per porre rimedio al malfunzionamento, "facendo progressi sull'aggiornamento del software" del suo 737 Max

Boeing: "Trovato collegamento incidenti Indonesia ed Etiopia"
12/16 ©Getty Images

La stessa Boeing fa sapere che avvierà dei tagli del 19% da 52 a 42 aerei al mese la produzione dei 737 Max

Boeing annuncia tagli nella produzione dei 737 Max
13/16 ©Getty Images

A fine aprile 2019, l'agenzia Afp riporta che alcuni ispettori dell'ente regolatore dell'aviazione americana, la Federal Aviation Agency (Faa), valutarono nel 2018 di lasciare a terra una parte della flotta dei Boeing 737 Max. L’ipotesi venne formulata dopo aver appreso, con un anno di ritardo, che il costruttore del velivolo aveva disattivato il segnale di avvertimento su malfunzionamenti del sistema anti-stallo Mcas, messo sotto accusa dopo le stragi aeree in Indonesia e in Etiopia

Boeing, nel 2018 gli ispettori valutarono il blocco di una parte della flotta dei 737 Max
14/16 ©Getty Images

Il 17 giugno 2019, il vicepresidente della Boeing Randy Tinseth si scusa con le vittime delle due tragedie aeree: "Siamo molto dispiaciuti per la perdita di vite", afferma Tinseth, al Salone dell'aeronautica di Le Bourget (nella foto un momento dei funerali delle vittime etiopi ad Addis Abeba)

Boeing si scusa con le vittime dei disastri 737 Max
15/16 ©ANSA

Sempre a giugno 2019, la Cnn dà notizia di un nuovo difetto che sarebbe stato rinvenuto nel Boeing 737 Max. A riscontrarlo sono state le autorità americane

Boeing 737 Max, scoperto un nuovo difetto nel software di bordo
16/16

Altri sviluppi sugli incidenti dei 737 Max emergono a ottobre 2019, da uno scambio di sms fra dipendenti dell'azienda. Viene fuori che la Boeing avrebbe saputo già nel 2016 dei problemi al modello di aereo degli incidenti in Indonesia e in Etiopia nel 2019. I due dipendenti, che si sono scambiati gli sms, avevano provato al simulatore il nuovo aereo e avevano riscontrato problemi con il sistema automatico di stabilità, Mcas

Incidenti Boeing, sms tra i dipendenti rivela che la società conosceva i difetti del 737 Max

TAG:

  • fotogallery
  • ethiopian airlines
  • mondo
  • lion air
  • boeing
  • incidenti aerei
  • boeing 737 max

ULTIME FOTOGALLERY

Adunata Alpini a Biella, in oltre 100mila per la storica sfilata. FOTO

Cronaca

96esima adunata nazionale degli Alpini a Biella, con oltre 100.000 partecipanti, tra cui il...

11 mag - 17:17 10 foto

Papa Leone XVI celebra messa sulla tomba di San Pietro. FOTO

Cronaca

"Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la...

11 mag - 12:18 4 foto

Papa Leone XIV, i fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli. FOTO

Mondo

A mezzogiorno il neo eletto Pontefice si è affacciato dalla Loggia centrale delle Benedizioni per...

11 mag - 12:10 14 foto
papa leone xiv regina caeli

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla visita di Leone XIV alla tomba di Francesco: "Continuerò il...

11 mag - 08:00 16 foto

Buongiorno e buona Festa della Mamma: le migliori frasi di auguri

Lifestyle

Un abbraccio, un sorriso o delle parole dolci sono tesoro nelle mani di ogni madre. Come iniziare...

11 mag - 07:08 18 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oroscopo del giorno, le previsioni del 12 maggio segno per segno

    Lifestyle

    Ricomincia la settimana e c'è una nuova giornata da affrontare. Se sei curioso di sapere cosa può...

    12 mag - 06:40

    Guerra Ucraina, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì"

    Mondo

    Il presidente ucraino ha dichiarato di aspettarsi che Mosca si impegni per un cessate il fuoco...

    11 mag - 23:59

    Papa Leone XIV, il primo Regina Coeli: "Mai più la guerra"

    Mondo

    Il Pontefice si è affacciato alle 12 dalla Basilica di San Pietro per recitare la preghiera...

    11 mag - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi