
Anche nella giornata di giovedì sono proseguite a Caracas le tensioni fra la polizia venezuelana e i cittadini che protestano contro il presidente. Il giorno precedente, il bilancio complessivo era stato di tre morti. LA GALLERY

Quella del 20 aprile è stata un'altra giornata di violenti scontri per le strade della capitale del Venezuela. Le proteste contro il presidente Nicolas Maduro sono state disperse anche con l'utilizzo di lacrimogeni da parte della polizia -
Venezuela, opposizione in piazza. Donna davanti a carro armato diventa foto simbolo
Si tratta della seconda giornata di proteste di questa settimana: nel corso della prima, mercoledì 19 aprile, hanno perso la vita tre persone, fra cui un agente di polizia. Dall'inizio delle sollevazioni di tre settimane fa sono invece sette le vittime complessive -

All'origine delle proteste c'è la fortissima crisi economica del Paese, con l'inflazione che ha raggiunto la tripla cifra, unita alla profonda sfiducia dei cittadini nei confronti del presidente Maduro -
Venezuela, opposizione chiede rimozione giudici Tribunale Supremo
In seguito alle proteste di mercoledì 19 aprile sono stati arrestati oltre 300 dimostranti in tutto il Paese -
Venezuela, ancora proteste contro il governo Maduro. FOTO
Una sentenza della Corte Suprema di fine marzo aveva inasprito il clima di tensione nel Paese esautorando i poteri del Parlamento, occupato in maggioranza dai partiti di opposizione. Il presidente Maduro ha successivamente imposto il dietro front al Tribunale -
Il dietro front di Maduro
Dopo aver trasmesso alcune immagini degli scontri con la polizia, due canali stranieri sono spariti dall'etere venezuelano, ha riportato Bloomberg -
Venezuela, esautorato il Parlamento: aggrediti deputati
Il consenso popolare intorno al presidente Maduro è crollato intorno al 20%, secondo quanto riportano i media internazionali -
Venezuela, opposizione in piazza. Donna davanti a carro armato diventa foto simbolo
Il vice presidente venezuelano Tareck El Aissami ha detto che le sommosse avrebbero una matrice terrorista e fascista: “Questa destra, composta da leader terroristi, ha portato il proprio popolo verso una violenza fascista” -
Crisi in Venezuela: il governo ritira i biglietti da 100 bolivar
Il vice presidente dell'Assemblea Nazionale, l'esponente dell'opposizione Freddy Guevara, ha annunciato che le proteste continueranno fino a lunedì 24 aprile -
Buenos Aires, migliaia di lavoratori in piazza contro il governo