
Il 30 marzo nella capitale argentina si è tenuta una grande manifestazione, organizzata dai sindacati dei lavoratori per protestare contro le misure economiche prese dal governo conservatore di Mauricio Macri. Nel 2016 l’inflazione è arrivata a +40% andando ad aumentare il tasso di povertà. LA FOTOGALLERY

In occasione del quarantunesimo anniversario del primo incontro delle “Abuelas de Plaza de Mayo” per denunciare le centinaia di sparizioni avvenute negli anni della dittatura in Argentina, migliaia di lavoratori sono scesi in piazza per contestare le misure economiche adottate dal governo centrale del presidente Mauricio Macri –
Nonne Plaza De Mayo, la leader ritrova nipote dopo 36 anni
"Oggi c'è un governo neoliberista, ed è doppiamente importante scendere in strada", ha dichiarato Pablo Micheli, uno dei leader della Confederazione dei Lavoratori di Argentina (Cta) all’Associated Press nel corso della manifestazione che si è tenuta a Plaza de Mayo –
Argentina, l'ex dittatore Jorge Videla è morto
Alla protesta hanno aderito anche l’associazione degli insegnanti, che ha manifestato per chiedere un adeguamento salariale, i molti lavoratori licenziati negli ultimi mesi e i migranti, che hanno protestato contro un recente decreto del governo che ha introdotto maggiori restrizioni per l’entrata nel Paese –
Argentina, incidente aereo al reality francese: 10 morti
I manifestanti hanno chiesto misure che siano in grado di proteggere il comparto industriale mettendo fine ai licenziamenti e, allo stesso tempo, l'aumento dei salari dei contratti nazionali per far fronte alla crescente inflazione –
Argentina, successore di Nisman incrimina Kirchner
L’inflazione in Argentina a fine 2016 ha toccato la soglia record del + 40%, raggiungendo i livelli del 2002, l’anno successivo alla peggiore crisi economica della storia del Paese. Nella foto il presidente Macri viene associato con accezione negativa a un gatto nero –
Argentina, 10 anni dopo il default. Così rinasce un Paese
L’aumento dei prezzi ha ridotto drasticamente il potere d’acquisto e i salari dei lavoratori, andando ad aumentare il tasso di povertà del Paese, che conta 13 milioni di poveri su una popolazione di 42 milioni di persone –
Brasile, proteste in tutto il Paese contro impunità politici
Il presidente Mauricio Macri è accusato di non essere stato in grado di risollevare la situazione economica del Paese nonostante le misure di austerità introdotte. Nella foto viene paragonato al conte Dracula –
Presidenziali Argentina, sorpresa Macri