
Milano, sciopero dei mezzi domani 31 marzo: info, orari e fasce garantite
L'agitazione dei lavoratori Atm è stata proclamata dal sindacato Al Cobas. Non mancheranno le fasce di garanzia. I mezzi saranno garantiti da inizio servizio alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Fuori da queste fasce orarie (e dunque dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio), i lavoratori potranno incrociare le braccia bloccando la circolazione delle metro e degli altri mezzi

Sciopero dei mezzi pubblici a Milano venerdì 31 marzo 2023. L'agitazione dei lavoratori Atm è stata proclamata dal sindacato Al Cobas. Per tutta la giornata di venerdì si prevedono disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici e saranno a rischio autobus, tram e metropolitane
Lo sciopero dei trasporti l'8 marzo in tutta Italia
Non mancheranno le fasce di garanzia. I mezzi saranno infatti garantiti da inizio servizio alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Fuori da queste fasce orarie (e dunque dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio), i lavoratori potranno incrociare le braccia bloccando la circolazione delle metro e degli altri mezzi
Atm Milano, metropolitana verde ferma per un guasto
Lo sciopero, come sottolinea Atm in una nota, è stato indetto "contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e subappalto"

E anche "contro il progetto 'Milano Next', per la trasformazione di Ats Spa in azienda speciale del comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità, per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri"

Infine, "per l’aumento di € 150 netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali, per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario"