
Milano, da oggi aumentano i biglietti Atm: trasporti più cari. Ecco cosa c'è da sapere
Lunedì 9 gennaio scattano i rincari sui trasporti pubblici nel capoluogo lombardo. Sale a 2,20 euro il costo del ticket singolo in città, ritocchi anche per i collegamenti con l’hinterland. Salgono anche i costi per i carnet. Restano invece invariati i costi per gli abbonamenti. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Viaggiare con i trasporti pubblici a Milano da oggi costa di più. Come annunciato, lunedì 9 gennaio scatta l’aumento del prezzo dei biglietti Atm. Nella città lombarda, il ticket singolo, che vale per le corse su metropolitane, autobus e tram, passa da 2 euro a 2,20 euro. Salgono anche i carnet. Restano invece invariati i costi per gli abbonamenti
Aumenti, ecco i primi rincari del 2023: dalla benzina alle autostrade
Le novità sono state comunicate nei giorni scorsi da Atm e Agenzia Tpl con una campagna informativa online. Nei prossimi giorni la comunicazione verrà diffusa anche nelle stazioni e sulle pensiline con annunci audio
Trasporti, aumento del costo dei biglietti in arrivo nel 2023 a Milano e Roma
Le nuove tariffe nel dettaglio, prevedono l’aumento del costo del biglietto singolo: in città passa da 2 a 2,20 euro, mentre il ticket per i viaggi interurbani che copre la distanza massima (Mi1-Mi9) sale da 4,40 a 4,80 euro
Trasporti, rincari anche per bus e metro dopo autostrade e benzina: cosa sappiamo
Il biglietto urbano giornaliero sale da 7 euro a 7,60 euro, invece quello della durata di tre giorni passa da 12 a 13 euro. Aumenta da 18 a 19,5 euro il costo per il carnet da 10 corse. Considerando la distanza massima coperta da Atm il tagliando giornaliero costerà 16,50 euro (un euro in più), quello da tre giorni 28,50 (2 euro in più), il carnet da 10 corse 43 euro (+3,50 euro)
Milano, il costo dei biglietti Atm aumenta di 20 centesimi
Non subiranno alcuna variazione, invece, i prezzi degli abbonamenti urbani mensile e annuale. Rimarrà quindi a 39 euro quello ordinario mensile e a 330 euro quello ordinario annuale
GUARDA IL VIDEO: Milano, da oggi aumentano biglietti Atm: trasporti più cari
Distributori e rivendite sono stati aggiornati con le novità di prezzo. Gli aggiornamenti sono stati effettuati su tutti i 600 distributori automatici collocati nelle stazioni della metropolitana e nei parcheggi

Salgono anche, in proporzione, anche i prezzi per biglietti singoli, giornalieri, da tre giorni, da 10 corse e settimanali per viaggiare su tutte linee del trasporto su gomma nell'area della Città metropolitana e di Monza e Brianza

Gli aumenti decisi a Milano sono legati all'adeguamento all’inflazione e riguardano anche i collegamenti con l’hinterland. Per le aziende che gestiscono mezzi pubblici fuori città, i prezzi aumentano dell’8,48%, per l'adeguamento delle tariffe all'inflazione approvato lo scorso agosto dall'Agenzia Tpl
Rincari, dal cibo al telefono: quanto spenderanno in più le famiglie italiane nel 2023