
Tanti gli eventi organizzati in città per questo weekend. Domenica inizia la 'Ireland Week', la settimana di festeggiamenti dedicati a San Patrizio, patrono d'Irlanda, mentre fino al 12 marzo, in piazza Città di Lombardia, si svolge 'Milano in vino'

In occasione di San Patrizio, Patrono di Irlanda, Milano ospiterà la seconda edizione dell’Ireland Week, dal 12 al 19 marzo. L'evento è dedicato alla scoperta dell'Isola di smeraldo e, per farlo, sono stati messi in programma oltre 50 appuntamenti, organizzati da Turismo Irlandese, dedicati a musica, cultura, tradizioni, gastronomia e divertimento
Irlanda d'inverno, 10 idee
Dal 10 al 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, tornano la mostra e il mercato dedicato al vino di Milano in Vino. L'evento è organizzato da Arte del Vino ed è giunto all'ottava edizione
Salone del vino di Torino, gli eventi
La Biblioteca Sormani, in occasione della Giornata internazionale della donna, realizza una mostra dal titolo “Liberty per le Donne”. L’esposizione è a ingresso libero. Mentre al Bicocca Village è possibile visitare l'esposizione "Smettetela di farci la festa", 36 illustrazioni dell'artista e femminista Stefania Spanò, meglio conosciuta come Anarkikka
8 marzo, 12 libri sul femminismo
Allo spazio lsolaSET di Palazzo Lombardia è in corso la mostra “Valentina Cortese - Album di famiglia. Immagini inedite di una diva”, a cura di Elisabetta Invernici e Antonio Zanoletti. L’esposizione ripercorre l’evoluzione umana e professionale di Valentina Cortese

In piazza Liberty, a Milano, è possibile scoprire le tecniche per scattare ritratti in bianco e nero e selezionare le immagini migliori su iPhone, all'evento Lab foto: ritratti in posa. I Creative Apple ti aiuteranno a giocare con movimenti e prospettive per catturare la personalità del soggetto

Al Museo del Risorgimento di Milano, fino al 12 marzo, è possibile visitare la mostra fotografica "Ucraina. Storie di resistenza", a cura del Consolato degli Stati Uniti a Milano. La mostra comprende scatti di Arianna Arcara e Mikhail Palinchak

Al Museum Of Dreamers è possibile scoprire le 15 installazioni immersive che hanno reso la mostra famosa in tutta Europa. Il progetto nasce da un’idea delle fondatrici di Postology, le designer milanesi Elena e Giulia Sella, le prime ideatrici e promotrici in Italia di un concetto che potesse unire design e comunicazione

Alle Gallerie d'Italia di Milano è in scena la rassegna “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi” che indaga il ruolo che molti banchieri hanno avuto nell'arte dal Rinascimento all’età moderna