
Istituita ufficialmente nel 2015 e dedicata a tutti i veri golosi, la giornata di giovedì 17 marzo è il World Baking Day, in italiano Giornata Mondiale delle Torte. Ecco le migliori torte italiane da portare in tavola per un dessert ricco di allegria e per ricordare tutte le bellezze e i sapori tipici del nostro territorio

Tra le innumerevoli giornate da ricordare durante l’anno e da segnare in calendario, c’è anche quella di giovedì 17 marzo, che dal 2015 è dedicata al World Baking Day ovvero la Giornata Mondiale delle Torte. Oggi abbiamo scelto di fare un plauso diretto al nostro territorio, con le 9 migliori torte italiane per un’esperienza di gusto tra i sapori più tipici della nostra Penisola
Dolci, le ricette
Perché esiste la Giornata Mondiale delle Torte? Perché fare una torta con le proprie mani non è solo dare vita a qualcosa di buono da mangiare. È dimostrare agli altri il piacere di condividere e il volersi bene. Infornare buonissimi dolci è un ottimo modo per passare del tempo in famiglia o con gli amici, per divertirsi e stare in compagnia

Torta Caprese. Nata alle pendici del Vesuvio, la torta caprese è una delle più buone d’Italia, presto esportata in tutto il mondo. Si realizza con mandorle, cacao, uova, burro e zucchero, oltre ad un generoso strato di zucchero a velo per guarnire
Torta caprese, la ricetta originale spiegata passo per passo
Pastiera napoletana. Sempre da Napoli arriva il dolce inconfondibile della Pasqua italiana. La pastiera napoletana è forse leggermente complicata da realizzare per chi è alle prime armi con la pasticceria, ma una vera e propria esplosione di gusto ad ogni morso che sarà ripagare la fatica delle innumerevoli preparazioni. Si realizza con pasta frolla, ricotta, grano cotto, zucchero, uova e latte. Alcune varianti aggiungono anche ripieno in crema pasticcera o cioccolato
Pastiera napoletana, la ricetta originale
Torta Sbrisolona o Sbriciolata. Arriva dalla Lombardia, più precisamente da Mantova, una delle torte italiane più gustose e semplici da preparare. La sbrisolona, così chiamata per il suo caratteristico impasto che si sbriciola ad ogni boccone, ha recentemente ottenuto il riconoscimento P.A.T. per i prodotti agroalimentari caratteristici del territorio ed è a base di farina gialla, farina bianca, mandorle, zucchero, burro, uova e scorza di limone

Torta Tenerina. Detta anche Torta Regina del Montenegro o Torta Montenegrina, in onore di Elena Petrovich del Montenegro, moglie del re Vittorio Emanuele III. Dolce tipico di Ferrara, la tenerina è a base di cioccolato, uova, burro e farina con una crosticina in superficie e un delicato cuore tenero e cremoso di cioccolato all’interno
Torta tenerina, la ricetta originale spiegata passo per passo
Crostata. Che sia guarnita con marmellata, un cuore di nutella oppure ricoperta di deliziosa frutta di stagiona, la crostata è uno dei più golosi dolci della tradizione italiana. Immancabile sulle tavole della domenica
Pasta frolla per biscotti e crostate, la ricetta facile e veloce
Torta Paradiso. Nonostante le sue origini siano piuttosto incerte – non si sa se la Torta paradiso sia tipica di Pavia oppure di Mantova – questo dolce è sicuramente da inserire tra l’elenco dei migliori dessert con una storia tutta italiana. Ha ottenuto riconoscimento P.A.T. e si realizza con uova, fecola, zucchero, burro, lievito, vaniglia e succo di limone. Una vera delizia capace di portare in un paradiso di sapori ad ogni assaggio
Torta Paradiso, la video ricetta di La cucina delle ragazze
Torta Mimosa. È la preparazione tipica della Festa della Donna, ma anche uno dei dolci della tradizione italiana più amati. Con il suo caratteristico colore giallo paglierino che molto ricorda le nuaces del fiore, la Torta Mimosa si realizza con zucchero, uova, farina, vaniglia, crema pasticcera, pan di spagna, bagna alcolica
Torta mimosa all'ananas, la ricetta originale per la Festa della donna
Cassata Siciliana. Tipica della regione isolana da cui prende il nome, la Cassata Siciliana è una torta per tradizione realizzata a partire da una base di leggera e gustosa ricotta zuccherata, unita ad una base di pan di spagna, pasta reale e guarnita con frutta candita

Tiramisù. Che sia in formato di dolce al cucchiaio o abbia le sembianze di una vera e propria torta, nei migliori dolci italiani a festeggiare questa Giornata Mondiale delle Torte, non può di certo mancare sua maestà il Tiramisù. Originario dei territori a cavallo tra Veneto e Friuli Venezia-Giulia, il dolce è realizzato con una crema di mascarpone e uova una ad una base di savoiardi inzuppati in caffè e zucchero, per poi essere guarnito con cacao amaro
Tiramisù: storia, curiosità e numeri del famoso dolce