Le migliori città al mondo dove mangiare nel 2025, il podio è tutto italiano. CLASSIFICA
Le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo vanno a tre grandi centri del nostro Paese. Rimanendo in top 10, anche la quarta, la sesta e la nona posizione hanno i colori della bandiera italiana
- Napoli è la numero uno, ma ci sono altre quattro città italiane nella top 10 delle 100 città migliori al mondo dove mangiare nel 2025 secondo la piattaforma TasteAtlas. Ecco quali sono e quali sono i piatti da non perdere
- Decimo posto per Osaka, in Giappone. Tra i consigli di TasteAtlas: shabu-shabu (carne, verdure e riso o udon cotti in acqua o brodo di alga), okonomiyaki nella variante locale (pancake a base di pastella e cavolo), kushiage (spiedini impanati e fritti), takoyaki (polpette di polpo) e kitsune udon (udon in brodo con tofu fritto marinato)
- Nono posto per il capoluogo piemontese. Menzione d’onore per il vitello tonnato, gli agnolotti, il gianduiotto, la panna cotta e la pizza al padellino
- Un gradino sopra c’è Vienna. Qui i piatti tradizionali da provare sono wiener schnitzel (cotoletta di vitello impanata e fritta), tafelspitz (manzo bollito in brodo, con verdure e salse), apfelstrudel (strudel di mele), zwiebelrostbraten (bistecca di manzo con salsa di cipolle e cipolle fritte) e wiener saftgulasch (variante austriaca del gulasch)
- La capitale francese è al settimo posto. Tra i piatti menzionati da TasteAtlas foie gras, tartare di manzo, escargot (lumache), confit de canard (carne di anatra cotta nel suo grasso) e crème brûlée
- Sesto posto per Roma, apprezzata in tutto il mondo per carbonara, cacio e pepe, gricia, coda alla vaccinara e tiramisù
- Apre la top 5 Mumbai, India, grazie a bhelpuri (riso soffiato insieme a strisce di pasta fritta, verdure, salse e spezie), pav bhaji (curry di verdure speziato con pane tostato), vada pav (patté di patate fritto, salsa piccante e spezie), modak (dolce a base di riso o farina di riso, ripieno di cocco grattugiato e zucchero, con spezie come il cardamomo) e ragda pattice (polpette di patate fritte con curry di piselli, spezie e salse)
- Bistecca alla Fiorentina, ribollita, pappardelle al cinghiale, crostini toscani e pappa al pomodoro. Al quarto posto c'è Firenze
- Bronzo per Bologna, dove non perdere crescentina, lasagne alla Bolognese, tortellini in brodo, cotoletta alla Bolognese e tagliatelle al ragù alla Bolognese
- L'argento è di Milano. Tra i "must try" secondo TasteAtlants risotto alla Milanese, cotoletta alla Milanese, ossobuco alla Milanese, panettone e cassoeula
- In cima alla classifica c'è Napoli: pizza Margherita, sfogliatelle, gnocchi alla sorrentina, zeppole e spaghetti alle vongole
- In classifica si trovano anche Genova (13), Ferrara (19), Catania (21), Venezia (23), Palermo (31), Bari (41), Modena (69), Sorrento (79), Taormina (80), Mantova (89), Siena (92), Parma (97) e Trieste (100)
- TasteAtlas ha stilato la top 100 delle città con il cibo locale e nazionale migliore selezionandole tra le 17.073 presenti nel suo database, basandosi su 477.287 valutazioni valide di cibi per 15.478 piatti