
Dai bonus per la famiglia alle ristrutturazioni: ecco l’elenco completo delle agevolazioni
Dal cashback al superbonus 110%, nel corso dell'anno il governo ha varato una lunga serie di misure per aiutare lavoratori, famiglie e imprese duramente colpite dalla pandemia. Strumenti che si aggiungono ad altre forme di aiuti economici già esistenti. Ecco una rassegna delle agevolazioni principali

Negli ultimi mesi il governo ha messo a punto numerosi bonus per famiglie, imprese e settori imprenditoriali duramente colpiti dalla pandemia, con l'obiettivo di rilanciare i consumi. Strumenti che vanno ad aggiungersi ad altri tipi di aiuti preesistenti. Ecco le misure (vecchie e nuove) che è possibile richiedere
Superbonus 110%, ecco come funziona e le linee guida per richiederlo
Bonus mobili ed elettrodomestici - È possibile acquistare nuovi elettrodomestici e mobili per un importo massimo di 10.000 euro e accedere a una detrazione Irpef del 50 per cento. Si tratta del bonus di mobili, valido solo sugli elettrodomestici di classe energetica A+
Bonus mobili ed elettrodomestici 2020, come funziona e come ottenerlo. FOTO
Agli elettrodomestici è riservato un ulteriore bonus, pari a uno sconto Irpef del 50 per cento su una soglia massima pari a 10.000 euro. Riguarda l'acquisto di lavatrici, asciugatrici, frigoriferi, forni, lavastoviglie e altri oggetti della stessa categoria. Devono essere di classe A+ e devono migliorare l'efficienza energetica domestica
Bonus mobili ed elettrodomestici, proroga in legge di Bilancio: tutte le novità
L'Ecobonus casa 2020 è una detrazione fiscale applicabile su alcuni lavori realizzati nell'abitazione al fine di migliorarne l'efficienza energetica. L'agevolazione viene calcolata su due aliquote, rispettivamente del 65 per cento e del 50 per cento, e coinvolge molti miglioramenti nell'abitazione. La percentuale varia in base alla scelta del prodotto acquistato e al contemporaneo svolgimento di lavori in tutta la casa
Bonus casa, tutte le agevolazioni per ristrutturare o rinnovare la propria abitazione
Il Decreto Rilancio ha anche inserito il Super Ecobonus 110% legato ai lavori relizzati sulla casa dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. Tale bonus ammonta al 110 per cento per i lavori di ristrutturazione o per quelli che rientrano fra i cosiddetti ecobonus. Cambia la modalità di ricezione della detrazione
Superbonus 110%, proposta la proroga sino al 2023
Nell'Ecobonus rientra anche la sostituzione del condizionatore: anche qui lo sconto può ammontare al 65 per cento o al 50 per cento

Nell'Ecobonus rientra quello legato alla sola parte esterna. Il bonus facciate 2020 permette di avere un rimborso del 90 per cento delle spese fatte per interventi esterni degli edifici al fine di migliorarne l'aspetto estetico

Per migliorare l'efficienza energetica delle case, il governo ha previsto anche il bonus smart tv 2020. L'incentivo mira a spingere gli acquisti di tv di ultima generazione, che fra qualche anno saranno le uniche utilizzabili. Esso può arrivare fino a 50 euro per ogni nucleo famigliare in base al reddito ISEE
Bonus Tv 2020, 50 euro per passare al nuovo digitale
Il bonus Tari 2020 è un'agevolazione che consente a chi ha un reddito non superiore a 8.265 euro di ridurre la tassa sui rifiuti. Il bonus viene applicato in forma di sconto direttamente sul pagamento annuale
Bonus Tari, tutto quello che c'è da sapere sullo sconto in bolletta
Il bonus energia elettrica 2020 consiste in uno sconto sulla bolletta della luce in favore di quelle famiglie a basso reddito o numerose: va dai 71 a 153 euro in base alla composizione del nucleo familiare

Chi ha figli con meno di tre anni che frequentano l'asilo, può accedere al bonus asilo nido 2020. L'importo sarà determinato attraverso il proprio ISEE: si va da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 3.000 euro
Bonus asilo nido 2020, al via le domande all'Inps
Anche nel 2021 sarà disponibile la misura economica che azzera la retta mensile. Spetta alle famiglie con figli di età compresa fra 0 e 3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche o private in convenzione col comune. L'ISEE dei richiedenti dovrà essere minore o uguale a 20.000 euro. La domanda va presentata online
Bonus asilo nido esteso al 2021
Tra i bonus dedicati alla famiglia c'è anche il bonus bebè 2020, che premia la nascita di un figlio con assegni familiari calcolati in base all'ISEE. Si va da 160 euro al mese per chi dichiara fino a 7.000 euro, fino a 80 euro al mese per gli ISEE superiori a 40.000 euro
Bonus bebé e assegno unico ai figli: si potranno chiedere entrambi
Il bonus baby sitter è un voucher di 1200 euro (2.000 per chi lavora nella sanità), erogato alle famiglie con figli minori di 12 anni costretti a restare casa a causa dell'emergenza Covid-19
Bonus Baby Sitter 2020, a chi spettano 1200 e a chi 2000 euro
Il bonus nonni 2020 versa il bonus baby sitter a quei nonni che, non convivendo con le famiglie, accudiscono i nipoti
Bonus baby sitter anche per i nonni: come richiederlo
Chi non ha lavoro, può accedere al bonus donne disoccupate 2020, una misura volta a favorire l'assunzione di queste lavoratrici per un periodo di almeno 6 mesi. L'azienda riceve una diminuzione del 50 per cento dei contributi obbligatori che il datore di lavoro deve all'Inps. In più, il bonus è rivolto a quelle regioni in cui le lavoratrici fanno fatica a inserirsi

La legge di bilancio 2020 incentiva oltre 200.000 imprenditrici agricole, per sostenere la presenza femminile in questo settore. Il bonus prevede mutui a tasso zero fino a 300.000 euro per
- donne con qualifica di imprenditore agricolo o coltivatore diretto
- società con più della metà dei soci e delle quote femminili
- nuove imprenditrici che intendono avviare un’attività agricola

Chi ha bisogno di far conoscere la propria attività ed è titolare di partita Iva, può accedere al bonus pubblicità 2020. Per chi si promuove attraverso un investimento su un unico mezzo di informazione, spetta un'agevolazione del 75 per cento sulla spesa annuale

Le partite Iva possono accedere al bonus per l'acquisto di beni strumentali utilizzati nelle proprie attività. Si tratta di credito d'imposta e richiederà la presentazione della documentazione della spesa sostenuta

Il governo ha pensato anche a chi va a scuola. Infatti, è attivo il bonus studenti 2020. Noto anche come bonus cultura, ammonta a 300 euro per gli studenti che hanno compiuto 18 anni nel 2020. La cifra può essere spesa per libri, cinema, teatro, concerti, dischi musicali, corsi e altre attività culturali
Bonus cultura per i nati nel 2020: ecco come funziona
Il bonus libri scuola non è un'agevolazione centralizzata dallo Stato, ma è una misura regionale, pensata per erogare aiuti economici alle famiglie per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2020-21

Per incentivare i trasporti pubblici (autobus, treni e metro), c'è il bonus trasporti pubblici 2020, con una detrazione del 19 per cento su una spesa annua pari a 250 euro

II bonus mobilità consente di acquistare una bici, un monopattino o altri veicoli di trasporto individuale. Riguarda i cittadini maggiorenni, che vivono in città con più di 50.000 abitanti. Il 3 novembre era stato fissato il click day per richiederne l'erogazione, i fondi si sono esauriti in poche ore. Una seconda opportunità per accedere al fondo è stata fissata dal ministero dell'Ambiente: dal 9 novembre fino al 9 dicembre, tutti coloro che non hanno usufruito della misura potevano registrare i propri dati sul portale specifico per provare ad accedere al ristoro
Bonus bici, ultimo giorno per gli esclusi dal click day
Da luglio 2020 c'è stato anche un aumento in busta paga per i lavoratori dipendenti, grazie al taglio sul cuneo fiscale deciso dall’esecutivo Conte. Si tratta di una somma pari a 100 euro, che sostituisce il bonus Renzi da 80 euro per quei lavoratori che già lo percepivano. La somma viene erogata solo entro certi limiti di reddito, in altri casi sarà una detrazione fiscale decrescente

Il bonus colf e badanti 2020 è pensato per quelle persone che svolgono lavori domestici, senza avere un datore di lavoro sostituto d'imposta. Facendo domanda all'Inps, anche loro possono recuperare gli 80 euro mensili

Il bonus matrimonio 2020 è rivolto a chi si è sposato durante l'anno. Va richiesto e consumato entro i 30 giorni successivi alla data dell'evento. L'importo va da 7 a 8 giorni di retribuzione, da cui viene scomputato il 5,54 per cento che resta a carico del lavoratore. Può essere richiesto da operai, apprendisti, lavoratori a domicilio, marittimi di bassa forza dipendenti da aziende industriali, artigiane e cooperative

Il bonus collaboratori sportivi è un'indennità riconosciuta a coloro che hanno cessato o interrotto i loro rapporti lavorativi causa covid, con il CONI e le associazioni sportive riconosciute. Rinnovata anche per il mese di novembre 2020 ammonta a 800 euro. È prevista l'erogazione automatica per chi l'ha già percepita negli scorsi mesi

Il Bonus cashback Natale 2020 è legato alla misura cashback, che entrerà a regime nel 2021, dovrebbe erogare un rimborso del 10 per cento, fino a 150 euro per tutte le spese sostenute e pagate con bancomat o carte o app, per tutto dicembre 2020
Cashback come attivarlo dall'app e come funziona
Il bonus decreto ristori quater prevede nuove indennità per i lavoratori colpiti dall'emergenza Covid. Ricevono 1.000 euro i lavoratori del turismo, dello spettacolo e delle terme. Ricevono 800 euro i lavoratori dello sport, ossia Coni, società e associazioni sportive dilettantistiche e comitato italiano paralimpico
DL Ristori Quater: i codici Ateco a cui spetta il ristoro.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/48b31d5e4b736e19a35fc3ea5580c88594677dbb/img.jpg)
I titolari di impresa possono accedere al bonus pagamenti elettronici 2020, in vigore dal luglio 2020 e pari al 30 per cento delle commissioni sulle operazioni digitali. L'ammontare del credito deve comparire nella dichiarazione dei redditi e può essere utilizzato in compensazione

Per velocizzare la corsa tecnologica, il governo ha previsto anche il bonus pc e tablet 2020, un incentivo pari a 500 euro, destinato alle famiglie con reddito ISEE fino a 20.000 euro. Per riceverlo, non si deve essere in possesso di una connessione internet o di una inferiore a 30 mbps. Viene erogato sotto forma di voucher
Bonus Pc e Tablet al via: ecco come chiedere fino a 500 euro
Il bonus taxi 2020 è stato pensato per i tassisti, duramente colpiti dalla pandemia. Consente di ottenere un contributo del 50 per cento rispetto alla spesa sostenuta per pagare il taxi. Questo fino a un massimo di 20 euro a viaggio
Bonus Taxi, cosa sapere sulla misura
Le aziende possono accedere anche al bonus sanificazione, un incentivo che consente di ricevere crediti d'imposta sulle spese di sanificazione sostenute e sull'acquisto di dpi (dispositivi di protezione individuale). Il credito è pari al 60 per cento fino a 80.000 euro

Per l'acquisto di auto, moto, motorini elettrici e ibridi è previsto il bonus auto con o senza rottamazione. Con la rottamazione il bonus arriva fino a 3.500 euro, acquistando un’auto nuova Euro 6, mentre fino a 4.000 € per l’acquisto di motorini. Comprando un mezzo senza rottamazione il valore del bonus viene dimezzato
Bonus Auto, ipotesi rinnovo degli incentivi nella Manovra
Credito d'imposta del 65 per cento per chi dona denaro a sostegno della cultura. L'art bonus concorre alla diminuzione delle tasse da pagare

Il bonus seggiolino 2020 prevede un contributo pari a 30 euro, destinato a chi ha figli di età inferiore a 4 anni e acquista un seggiolino o un dispositivo anti-abbandono