
Bonus per pc, tablet e internet al via: ecco come richiedere l’incentivo fino a 500 euro
Da oggi, lunedì 9 novembre, è possibile richiedere l’incentivo utilizzabile come sconto sul canone internet e per dispositivi elettronici per la navigazione. Il voucher è destinato a famiglie con Isee non superiore a 20mila euro. Obbligatorio sottoscrivere un contratto della durata minima di un anno con uno degli operatori accreditati. Il contributo per l’acquisto di pc o tablet si ottiene solo insieme all’attivazione del servizio di connettività

Al via da oggi, 9 novembre, le richieste per il bonus pc, tablet e internet veloce
Bonus mobilità, attenti alla truffa: voucher venduti su eBay
L’incentivo può essere chiesto dalle famiglie con Isee non superiore a 20mila euro
Bonus mobilità, nuove richieste dal 9 novembre
Il voucher può arrivare al massimo a 500 euro
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
La cifra è utilizzabile come sconto sul canone internet e per la fornitura di pc o tablet
Bonus mobilità, la lista dei negozi che lo accettano
Chi richiede il bonus deve mettersi in contatto direttamente con l’operatore di telecomunicazioni che partecipa all’iniziativa, online o nei negozi
Bonus per partite Iva e artigiani, l'ipotesi: più alti per zone rosse
Per ottenere l’incentivo bisogna sottoscrivere un contratto della durata minima di un anno con un operatore accreditato presso Infratel Italia, l’ente incaricato dal ministero dello Sviluppo economico della gestione dell’incentivo
Bonus collaboratori sportivi: ecco come richiederlo
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Toscana hanno chiesto che il bonus sia applicabile solo a utenze che si trovano in determinati comuni

Per queste regioni, quindi, sono esclusi i non residenti e i residenti che chiedono il voucher per case che si trovano in comuni che non siano tra quelli agevolati

A fine 2020 chi ha un Isee tra i 20 e i 50mila euro dovrebbe per richiedere un bonus di 200 euro utilizzabile solo per la connessione internet