
Dal 2 novembre è stata attivata la piattaforma del ministero dello Sport per richiedere un indennizzo dopo la perdita o drastica diminuzione del lavoro a causa del Covid-19. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Con la chiusura di piscine e palestre dopo l'ultimo dpcm, anche chi lavora in ambito sportivo ha subìto gravi perdite lavorative. Per questo, come annunciato il 2 novembre dal ministro Spadafora, è stato "aperto il portale per la presentazione delle domande per assegnare un bonus di 800 euro per i collaboratori sportivi"
Bonus bici, il click day è il 3 novembre
Potranno presentare la domanda i soggetti che non siano già stati beneficiari dell’indennità prevista per il mese di marzo, aprile, maggio o giugno, per i quali è prevista una procedura di erogazione automatica
Inps, in arrivo il bonus lockdown, come funziona
Per i collaboratori sportivi che faranno domanda è stato previsto un rimborso pari a 800 euro
Bonus affito, proroga nel bonus ristori
Il bonus potrà essere erogato a chi non ha percepito altro reddito da lavoro per il mese di novembre 2020
Bonus da 600 a 1000 euro: ecco a chi spetta
Può fare domanda, inoltre, chi non deve percepire o non ha percepito, nel mese di novembre 2020, il Reddito di Cittadinanza
Dal superbonus al bonus casa, i contributi cumulabili
Non è previsto il bonus anche per coloro che hanno già fatto richiesta di rimborsi tramite il decreto Cura Italia
Bonus mobili ed elettrodomestici prorogati
Il collaboratore deve far parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Comitato Italiano Paralimpico, Federazioni Sportive Nazionali, Federazioni sportive paralimpiche, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI e dal CIP ovvero Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche
Bonus 110%, sanzioni fino al 200% per eventuali errori
I soggetti richiedenti devono, inoltre, aver cessato, sospeso, o ridotto l’attività per il mese di novembre 2020 a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19
Coronavirus, in arrivo il bonus Inps da 1800 euro
Non rientrano nel gruppo di lavoratori per cui è previsto il bonus i liberi professionisti titolari di Partita Iva e lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla Gestione Separata INPS
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Per richiedere il bonus bisogna sottoporre la domanda dal sito del ministero dello Sport. Il procedimento si articola in tre diverse fasi

Bisogna per prima cosa prenotarsi inviando un sms a un numero verde, con il proprio codice fiscale. Dopo aver inviato il messaggio, il richiedente riceverà un codice di prenotazione e l’indicazione del giorno e della fascia oraria in cui sarà possibile compilare la domanda sulla piattaforma

Il secondo passaggio consiste nell'accreditamento: bisogna disporre di un proprio indirizzo mail, del proprio Codice Fiscale e del codice di prenotazione ricevuto a seguito dell’invio dell’SMS al numero sopra indicato. Per accedere all’accreditamento l’utente può utilizzare il link ricevuto via SMS insieme al codice di prenotazione o accedere alla piattaforma dall’homepage del sito

La terza fase è la compilazione e l’invio della domanda: subito dopo l’accreditamento, sarà possibile accedere alla piattaforma, compilare la domanda, allegare i documenti e procedere con l’invio

Sul sito del ministero è attivo anche un altro numero verde dove poter richiedere informazioni relative all'invio della domanda

Il ministro Spadafora ha assicurato che gli aiuti per questa categoria di lavoratori saranno "rapidi e concreti"