
Cashback, attivarlo dall'app Io e capire come funziona in pochi passi
Ecco quali sono gli step per l'iscrizione sulla app pubblica, dallo Spid alla registrazione delle carte o di altri metodi di pagamento: operazioni necessarie per ricevere i rimborsi su alcune spese effettuate senza utilizzare contanti ma non online. Ci sono anche delle alternative allo strumento fornito dalla pubblica amministrazione

Il cashback, il meccanismo di rimborso di Stato del 10% su alcune delle spese effettuate con carte, bancomat e app è partito l'8 dicembre. Il governo ha preparato diversi vademecum online, a partire da quello reperibile sul sito io.italia.it/cashback che spiega tutti i passaggi da compiere per registrarsi e illustra i dettagli del funzionamento del cashback. Ciò nonostante si sono registrati diversi problemi durante la registrazione attraverso l'app IO
Cashback, cosa sapere. Dallo Spid all'App Io. FAQ
SPID - Ci sono tre step per l'iscrizione sulla app pubblica. Per prima cosa bisogna munirsi di Spid, l'identità digitale per accedere ai servizi della pubblica amministrazione, o carta d'identità elettronica.
Come funziona il cashback
APP IO - Poi va scaricata sul telefonino la app Io, con l'ultimo aggiornamento che renderà operativo il servizio nella sezione 'Portafoglio'. Anche se oltre alla app per i servizi digitali della pubblica amministrazione ci sono anche altre alternative
Cashback senza Spid e App Io: ecco come fare
REGISTRARE LE CARTE - Ultima mossa registrare le carte o gli altri metodi di pagamento con cui si intende partecipare al programma e indicare il codice Iban su cui si vuole ricevere il rimborso
Cashback, i disagi per l'attivazione
ATTIVA IL CASHBACK - Chi già ha registrato le sue carte sulla app dovrà solo cliccare sul pulsante 'Attiva il cashback'.
Cashback, tutte le news
I TERMINI E LE CONDIZIONI - Per partecipare al programma basta essere maggiorenni e titolari di strumenti di pagamento elettronico. Una schermata mostra i termini e le condizioni del cashback

SENZA SPID E APP IO - Anche gli operatori stanno rendendo disponibili sistemi per registrarsi al programma senza necessariamente avere Spid e la app io. E' il caso di chi utilizza Hype e Satispay o di chi ha carte del circuito Nexi

CONTROLLARE SE LA CARTA E' CONVENZIONATA - Altri dovrebbero attivare il servizio nelle prossime settimane. Quasi tutti gli operatori hanno aderito al progetto, in ogni caso è bene controllare che la propria carta o app di pagamento sia tra quelle convenzionate

IL PORTAFOGLIO - Il sistema registrerà i pagamenti che saranno visibili dopo qualche giorno sulla app, che mostrerà lo storico e i dettagli dei pagamenti ma anche la 'posizione in classifica' basata sul numero di transazioni che danno diritto al supercashback

ESCLUSI GLI ACQUISTI ONLINE - Una volta registrati e indicati i metodi di pagamento con cui si vuole partecipare ci si potrà presentare al bar, al ristorante, nei negozi, al supermercato e pagare con le carte o le app come si fa abitualmente. Sono inclusi anche i servizi di artigiani e professionisti e non ci sono limiti merceologici (valgono anche gli acquisti in farmacia, per esempio). Sono esclusi invece gli acquisti online

NEL PRIMO GIORNO ATTIVE 2,3 MILIONI DI CARTE - Nel giorno di avvio del nuovo programma di rimborso che premia chi fa spese con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici le 'carte' registrate sono state quasi 2,3 milioni sia tramite la "App Io", sia attraverso i canali alternativi messi a disposizione degli altri operatori

BOOM DI DOWNLOAD - Con l'avvicinarsi dell'avvio del cashback sono aumentati esponenzialmente in download dell'app IO come dimostra questo grafico

RALLENTAMENTI - Numerosi però sono stati anche i rallentamenti e i disagi segnalati da chi ha provato ad attivare il cashback

PALAZZO CHIGI AMMETTE I DISAGI - "È possibile - ha ammesso Palazzo Chigi - che alcuni disagi si manifestino anche nelle prossime ore" visto il ritmo di accessi della giornata, ma "si continua a lavorare per risolvere nel più breve tempo possibile tutti i disservizi, che già oggi (8 dicembre, ndr) sono stati mitigati dall'attività che PagoPA S.p.A. sta effettuando insieme al partner tecnologico SIA S.p.A"

GLI ERRORI - Tra i malfunzionamenti segnalati diversi messaggi di errore, sia nella visualizzazione del Portafoglio delle carte già registrate sia nell’aggiunta di nuovi metodi di pagamento