Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Assegno unico, come aumentare l'importo di aprile con l'Isee corrente

Economia fotogallery
10 apr 2024 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Se la "fotografia" scattata dall'Isee ordinario non restituisce un'immagine veritiera della situazione economica di un nucleo familiare, si può chiedere di aggiornare il valore con effetti sostanziali sulla somma percepita ogni mese. Tutti i dettagli

1/10 ©Pixabay

COS'È L'ASSEGNO UNICO

  • Diverse prestazioni erogate dall'Inps sono legate all'Isee, ossia all'indicatore della situazione economica equivalente della famiglia che vuole accedere al beneficio. Tra queste c’è anche l’assegno unico, il sostegno economico per i nuclei familiari con figli a carico, attribuito per ogni figlio fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili

L'assegno unico esce dal calcolo Isee
2/10 ©IPA/Fotogramma

LA "FOTOGRAFIA" DELL'ISEE

  • Com'è noto, l'Isee certifica la situazione economica di una famiglia prendendo in considerazione redditi e patrimoni riferiti ai due anni precedenti. Eppure, la "fotografia" scattata da tale indicatore non sempre restituisce un'immagine veritiera e aggiornata dello stato in cui versa un nucleo familiare

Assegno unico, governo cerca soluzioni per evitare il rischio boomerang
3/10 ©IPA/Fotogramma

UN ISEE... "AGGIORNATO"

  • Per questo motivo, in caso di peggioramento della situazione reddituale o patrimoniale del nucleo familiare, si può richiedere un Isee più "aggiornato", noto come Isee corrente: si tratta di un secondo indicatore economico che può entrare in gioco qualora ci sia stato un significativo cambiamento rispetto al valore fotografato dall'Isee ordinario

Bonus, poca conoscenza dell'Isee (e problemi sulla platea dei destinatari)
4/10 ©Pixabay

ASSEGNO DI APRILE AUMENTATO

  • La richiesta dell'Isee corrente può essere avanzata a partire dal 1° aprile di ogni anno in caso di rilevanti variazioni del patrimonio complessivo. Così facendo, spiega Il Messaggero, è possibile avere diritto a un maggior numero di bonus e agevolazioni. E tutto ciò riguarda anche l'assegno unico, il cui importo di aprile può dunque aumentare

Istat, con le misure del 2023 diminuisce il rischio di povertà
5/10 ©IPA/Fotogramma

CHI PUÒ FARE DOMANDA?

  • La domanda può essere effettuata da coloro che tra il 2022 (ossia il periodo preso in esame nell'Isee ordinario di quest'anno) e il 2023 hanno subìto un peggioramento sostanziale della condizione patrimoniale. Ma quali sono gli importi che verrebbero riconosciuti? Vediamoli più nel dettaglio

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
6/10 ©IPA/Fotogramma

GLI IMPORTI MASSIMI E MINIMI

  • L'importo dell'assegno unico - che viene corrisposto in base al valore dell'Isee presentato - presenta una quota variabile progressiva che parte da un massimo di 199,4 euro per ciascun figlio minore con Isee fino a 17.090,61 euro, a un minimo di 57 euro per ciascun figlio minore con Isee pari o superiore 45.574,96 euro o Isee non presentato

7/10 ©Pixabay

GLI AUMENTI /1

  • Il contributo può essere maggiorato all'esistenza di certe condizioni: nuclei numerosi (per i figli successivi al secondo); madri con età inferiore a 21 anni; famiglie con quattro o più figli, con genitori entrambi titolari di reddito da lavoro; figli affetti da disabilità; figli di età inferiore a un anno; figli di età compresa tra 1 e 3 anni per nuclei con tre o più figli e Isee fino a 45.574,96 euro

8/10 ©Pixabay

GLI AUMENTI /2

  • Il contributo può anche crescere grazie a una quota a titolo di maggiorazione per compensare l'eventuale perdita economica subita dal nucleo familiare, qualora l'importo dell'assegno risultasse inferiore alla somma dei valori teorici dell'assegno per il nucleo familiare (componente familiare) e delle detrazioni fiscali medie (componente fiscale), percepite nel regime precedente la riforma

9/10 ©IPA/Fotogramma

L'ISEE CORRENTE

  • Come spiega l'Inps in dettaglio, l'Isee corrente "fotografa" redditi e trattamenti degli ultimi 12 mesi o 2 mesi. In quest'ultimo caso, i redditi saranno moltiplicati dall'istituto per 6 per rapportarli all'intero anno. In caso di rilevanti variazioni del patrimonio, l'Isee corrente è ottenibile solo dal 1° aprile di ogni anno e viene calcolato basandosi sui patrimoni posseduti alla data del 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione della Dsu

10/10 ©IPA/Fotogramma

IL PERIODO DI VALIDITÀ

  • L'Isee corrente, aggiornato nella sola componente patrimoniale o in entrambe le componenti (patrimoniale e reddituale), ha validità fino al 31 dicembre dell'anno di presentazione del modulo sostitutivo della Dsu

Assegno di inclusione, il piano Inps con l'IA per trovare lavoro

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • assegno unico
  • famiglie
  • figli

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Aerei, oggi scioperi in tutta Italia: possibili disagi e cancellazioni

    Cronaca

    Fino a mezzanotte si fermano a livello nazionale i lavoratori delle aziende di handling, le...

    10 lug - 08:18

    Piantedosi: "A Bengasi solo un incidente". E difende Nordio su Almasri

    Politica

    "C'è stato  un misunderstanding tra il rappresentante diplomatico dell'Ue e le autorità del...

    10 lug - 08:04

    Crolla tunnel a Los Angeles: in salvo 31 operai rimasti intrappolati

    Mondo

    Una porzione di un enorme tunnel industriale in costruzione è crollata nella città californiana....

    10 lug - 07:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi