Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Assegno di inclusione, come e quando fare domanda

Economia fotogallery
12 dic 2023 - 11:13 9 foto

Il nuovo strumento di sostegno al reddito pensato dal governo per sostituire il reddito di cittadinanza dal 2024 sarà l'assegno di inclusione, definito ufficialmente reddito di inclusione (REI), una misura erogata dall’Inps ipotizzata per i nuclei famigliari in difficoltà. Ecco i requisiti per richiederlo, come e quando fare domanda

1/9 ©IPA/Fotogramma

REI

  • Dal 2024 con il reddito di cittadinanza che andrà in pensione il governo Meloni ha ipotizzato un nuovo strumento di sostegno alle famiglie in difficoltà, ovvero l’assegno di inclusione, o come è stato ufficialmente denominato il reddito di inclusione (REI). Se inizialmente il 1° gennaio era la data zero per inoltrare le richieste, il governo ha deciso di anticipare al 18 dicembre la prima data utile per presentare domanda. Ma ecco chi può effettuarla

Assegno di inclusione al posto del reddito di cittadinanza: cosa sapere
2/9 ©Ansa

CONTRASTO ALLA POVERTÀ

  • Il REI è destinato a nuclei familiari con componenti fragili, ideato con una struttura molto simile a quella del reddito di cittadinanza, come  chiarito dal Ministero del lavoro, che parla di: “Una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica”

Lavoro, cos'è e come funziona la piattaforma Siisl
3/9 ©Ansa

COME È STRUTTURATO

  • Lo strumento ideato dal governo si compone principalmente in due parti: un beneficio economico che sarà versato su una carta di pagamento elettronica (carta REI) e un progetto personale di inclusione sociale e lavorativa predisposto dai servizi sociali del comune di residenza

4/9 ©Ansa

CHI PUÒ RICHIEDERLO

  • Per poter richiedere l’assegno di inclusione è necessario essere cittadini dell’Unione Europea, o che un componente della famiglia sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Potrà fare domanda anche un residente in Italia, in via continuativa, da almeno due anni al momento della presentazione della richiesta

5/9

REQUISITI

  • Il nucleo familiare deve rientrare in questi requisiti: valore ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro, un valore ISRE non superiore a 3mila euro. Un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro e un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 10mila euro (ridotto a 8mila euro per la coppia e a 6mila euro per la persona sola)

6/9 ©IPA/Fotogramma

IMPORTO

  • L'importo dell'Assegno di inclusione è composto da una integrazione del reddito familiare fino a euro 6mila annui, ovvero euro 7.560 annui se il nucleo familiare è composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni ovvero da persone di età pari o superiore 67 anni e da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza, moltiplicati per il corrispondente parametro della scala di equivalenza

7/9 ©Ansa

AFFITTO

  • All’importo previsto può essere integrato un contributo per l’affitto fino a un massimo di 3.360 euro annui, 1.800 euro se il nucleo familiare è composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni o da persone di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza

8/9 ©IPA/Fotogramma

SIISL

  • L'assegno di inclusione sarà erogato dall’Inps, dopo la richiesta tramite piattaforma telematica o tramite patronato e CAF. Per ricevere il denaro è necessario iscriversi al SIISL (sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa)

9/9 ©Ansa

INCLUSIONE

  • Il beneficio economico avrà decorrenza dal mese successivo a quello di sottoscrizione da parte del richiedente di tale patto di attivazione digitale Una volta sottoscritto il patto di attivazione digitale, i componenti dei nuclei familiari beneficiari dell'Assegno di inclusione sono tenuti ad aderire ad un percorso personalizzato di inclusione sociale o lavorativa

Bonus 550, entro il 15 dicembre si può fare domanda all'Inps

TAG:

  • fotogallery
  • inps
  • reddito di cittadinanza

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Wsj: "Piano attacco Usa pronto"

    Mondo

    Il presidente americano Donald Trump avrebbe comunicato ai suoi più stretti collaboratori di...

    18 giu - 23:58

    Ucraina, Putin: "Pronto incontrare Zelensky per concludere accordo"

    Mondo

    Il presidente russo si è detto pronto ad incontrare quello ucraino ma solo nella fase finale dei...

    18 giu - 23:55

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi