Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Assegno di inclusione, al via dal 2024 al posto del reddito di cittadinanza: cosa sapere

Economia fotogallery
06 dic 2023 - 06:30 11 foto
Ansa/Ipa

Al posto dell’Rdc entreranno in vigore altre due misure previste dal governo Meloni per sostenere le fasce più povere o fragili della popolazione italiana. I due nuovi strumenti di sostegno sono il Supporto per la formazione e il lavoro e il nuovo Assegno di inclusione. Ecco in cosa consiste quest’ultimo

1/11 ©Ansa

ADDIO REDDITO DI CITTADINANZA

  • Dal 2024 il Reddito di cittadinanza sparirà e al suo posto entreranno in vigore altre due misure previste dal governo Meloni per sostenere le fasce più povere o fragili della popolazione italiana. I due nuovi strumenti di sostegno sono il Supporto per la formazione e il lavoro e il nuovo Assegno di inclusione. Vediamo in cosa consiste quest’ultimo

Lavoro, l'occupazione femminile in Italia è al 48%: la media Ue è del 59%
2/11 ©Ansa

ASSEGNO DI INCLUSIONE

  • Come spiega il sito del ministero del Lavoro, l'Assegno di inclusione “sarà riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'Isee, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa”

Saldo Imu 2023, scadenza il 18 dicembre: calcolo ed esenzioni
3/11 ©Ansa

COME FUNZIONA

  • Il nome ufficiale dell’Assegno di inclusione è Reddito di inclusione (Rei). La misura è destinata ai nuclei con componenti "fragili" e presenta un'impostazione molto simile a quella del vecchio Reddito di cittadinanza. I soldi saranno erogati dall’Inps dopo una richiesta che dovrà essere presentata attraverso una piattaforma telematica che nelle prossime settimane sarà aggiornata

Agenzia delle Entrate, false email sugli accertamenti fiscali: come riconoscere le truffe
4/11 ©IPA/Fotogramma

A CHI SPETTA

  • L'Assegno di inclusione verrà riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni: con disabilità; minorenne; con almeno 60 anni di età; in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
5/11 ©Ansa

VIOLENZA DI GENERE

  • Lo scorso 25 novembre, la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone ha annunciato che l’Assegno di inclusione andrà anche a tutti i soggetti inseriti in un percorso di protezione dalla violenza di genere. “Sarà un'arma in più, la libertà economica di denunciare per difendervi e tornare a vivere”, ha detto la ministra rivolgendosi alle donne vittime di violenza

Tutte le info sul sito del ministero del Lavoro
6/11 ©Ansa

REQUISITI/1

  • Il richiedente la misura deve essere: cittadino europeo o un suo familiare titolare del diritto di soggiorno, o cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, o titolare dello status di protezione internazionale; residente in Italia per almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo. Non deve essere sottoposto a misura cautelare personale o a misura di prevenzione e non deve avere sentenze definitive di condanna nei 10 anni precedenti  la richiesta

7/11 ©IPA/Fotogramma

REQUISITI/2

  • Il nucleo familiare deve essere in possesso di: Isee non superiore a 9.360 euro; reddito familiare inferiore a una soglia di 6.000 euro annui moltiplicata per il corrispondente parametro della scala di equivalenza. Se il nucleo familiare è composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni, o da persone di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza, la soglia di reddito familiare è di 7.560 euro annui, moltiplicati per il parametro della scala di equivalenza

8/11 ©IPA/Fotogramma

REQUISITI/3

  • Il nucleo familiare deve avere un valore ai fini Imu del patrimonio immobiliare (diverso dalla casa di abitazione, il cui valore non deve superare 150mila euro), non superiore a 30mila euro e un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10mila euro (ridotto a 8mila per la coppia e 6mila per la persona sola). Nessun componente deve essere intestatario o avere piena disponibilità di veicoli di cilindrata superiore a 1600 cc. o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc., né di navi, imbarcazioni da diporto, aeromobili

9/11 ©IPA/Fotogramma

IMPORTO

  • L'importo è composto da una integrazione del reddito familiare fino a 6mila euro annui, o 7.560 se il nucleo familiare è composto da persone tutte di età pari o superiore a 67 anni o da persone di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza, moltiplicati per il corrispondente parametro della scala di equivalenza. Può essere aggiunto un contributo per l'affitto della casa

10/11 ©IPA/Fotogramma

LA CARTA

  • Il beneficio economico non può essere inferiore a 480 euro annui. È erogato mensilmente per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e può essere rinnovato, dopo la sospensione di un mese, per altri 12 mesi. È erogato attraverso uno strumento di pagamento elettronico ricaricabile, chiamato "Carta di inclusione"

11/11 ©IPA/Fotogramma

IL PATTO

  • Per ricevere il beneficio, il richiedente deve iscriversi al sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl) e sottoscrivere un patto di attivazione digitale. Una volta sottoscritto il patto, i componenti dei nuclei familiari beneficiari dell'Assegno di inclusione sono tenuti ad aderire a un percorso personalizzato di inclusione sociale o lavorativa. Il percorso viene definito nell'ambito di uno o più progetti finalizzati a identificare i bisogni del nucleo familiare nel suo complesso e dei singoli componenti

Assegno di inclusione, annuncio di Calderone: esteso alle vittime della violenza di genere

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • reddito di cittadinanza
  • poverta

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele attacca tv iraniana: è strage. Teheran pronta a reagire. LIVE

    live Mondo

    L'Iran sul raid contro l'emittente di Stato: "Spregevole crimine di guerra". Netanyahu:...

    16 giu - 22:00

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump. LIVE

    live Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 22:00

    G7 Canada, Trump: "Fu un errore cacciare Russia da G8"

    Mondo

    È iniziato il summit a Kananaskis, sulle Montagne Rocciose canadesi: è alta tensione sui...

    16 giu - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi