
Bonus veicoli sicuri 2023 confermato, come richiederlo e la scadenza
Si tratta del bonus revisione auto meglio conosciuto come bonus veicoli sicuri, e riguarda coloro i quali hanno sottoposto il proprio veicolo a operazioni di revisione previste dal codice della strada durante l'anno 2022. La scadenza per poterlo richiedere è datata 31 marzo

Si tratta di un bonus di piccole dimensioni pari a 9,95 euro, che parte dall'idea di compensare almeno in parte l'aumento delle tariffe delle revisioni per i veicoli del novembre 2021. Parliamo del bonus veicoli sicuri, che potrà essere richiesto entro il 31 marzo a chi ha effettuato operazioni di revisione nell'anno 2022
Superbonus 110, per le villette potrebbe arrivare la proroga
La revisione di un veicolo è obbligatoria, l'inottemperanza è punita da importanti sanzioni, ma è utile soprattutto per accertare le funzionalità del mezzo con il quale si circola, verificando ad esempio l'impianto frenante e dei fari, o ancora il funzionamento dell'impianto elettrico
Bonus per genitori con figli disabili, domande aperte fino al 31 marzo
È necessario effettuare una revisione sul proprio veicolo dopo 4 anni dalla prima immatricolazione dell’auto, mentre per le operazioni successive si dovrà fare ogni 2 anni
Bollette, ipotesi nuovo bonus per le famiglie basato sui consumi
Il bonus veicoli sicuri nel 2023 quindi spetterà ai proprietari di automobili e motocicli che hanno effettuato la regolare revisione nel periodo di tempo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022

La domanda per ottenere il bonus veicoli sicuri 2023 andrà quindi presentata entro il 31 marzo 2023 esclusivamente online, mentre dal 3 aprile sarà possibile già richiedere il contributo per le revisioni effettuate nel 2023

Per richiedere il bonus, che verrà accreditato sul conto corrente del proprietario del veicolo indicato nella richiesta online, è necessario accedere alla piattaforma Bonus Veicoli Sicuri tramite lo SPID
Caldaie e infissi, modalità per ottenere ancora lo sconto in fattura