Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Medioriente
  • Ucraina
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus 110, per le villette potrebbe arrivare la proroga fino al 30 giugno

Economia fotogallery
16 mar 2023 - 06:30 10 foto
IPA/Ansa

La norma potrebbe rientrare negli emendamenti al Dl Cessioni, al momento all'esame della commissione Finanze della Camera. Sul tavolo ci sono poi anche altri punti caldi, a partire dallo sblocco dei crediti tramite compensazione

1/10 ©Ansa

Il governo si starebbe avvicinando alla proroga, dal 31 marzo al 30 giugno, della possibilità per le villette unifamiliari si usufruire del Superbonus, ancora nella misura del 110%. La mossa, di cui si parla da tempo, dopo uno degli ultimi vertici tra tecnici ed esecutivo potrebbe rientrare nei prossimi emendamenti presentati nella commissione Finanze alla Camera in sede di conversione del decreto Cessioni, come riporta Il Sole 24 Ore

Bonus edilizi, cosa potrebbe cambiare con gli emendamenti
2/10 ©Ansa

Negli scorsi mesi era già arrivata una proroga per le villette: originariamente la data entro cui si sarebbe potuto usufruire dell’agevolazione edilizia nella sua misura piena era stata fissata allo scorso 31 dicembre 2022. Poi era stata spostata al 31 marzo 2023

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

Condizione per poter arrivare fino a marzo era di aver già effettuato almeno il 30% dei lavori previsti entro il 30 settembre 2022. Non è ancora chiaro se questo limite verrà riproposto anche per l’eventuale ulteriore proroga, ma si pensa di sì. Lo spostamento in là dei termini potrebbe riguardare anche le abitazioni Iacp

Superbonus, il governo lavora a una soluzione sui crediti 2022
4/10 ©IPA/Fotogramma

Ci sono poi altri tentativi di rimaneggiamento in corso d’opera sul Superbonus. Tra questi anche un intervento sulla cosiddetta norma “salva sconti”. Anche la data entro cui comunicare al Fisco di voler esercitare l’opzione della cessione del credito, per i lavori relativi al 2022, sarebbe infatti quella del 31 marzo

Superbonus, chi può ancora usufruire della cessione del credito
5/10 ©IPA/Fotogramma

Il caos sui meccanismi di cessione ha però fatto sì che molti istituti bancari non abbiano ancora accettato le fatture, rendendo impossibile la comunicazione di cessione del credito. Sul punto si sta cercando una quadra: secondo quanto si apprende, con un comunicato legge il governo consentirà di iscrivere il credito sulla piattaforma dell'Agenzia fin dal momento in cui viene preso in carica dalla banca 

6/10 ©IPA/Fotogramma

La soluzione era stata individuata nei giorni scorsi dal relatore del dl sulla cessione dei crediti, Andrea de Bertoldi (Fdi), soddisfatto delle aperture del governo anche su altri temi (edilizia libera, sismabonus e case popolari)

7/10 ©IPA/Fotogramma

Centrale il capitolo aperto dello sblocco dei crediti tramite la compensazione con gli F24. Forza Italia, ad esempio, chiede anche la frazionabilità del credito e l'acquisto da parte delle partecipate di Stato, oltre alla deroga al blocco di cessione e sconto in fattura per i territori terremotati, terzo settore, rigenerazione urbana e barriere architettoniche

8/10 ©IPA/Fotogramma

Il problema dei crediti incagliati resta comunque il più urgente perché, ricorda l'Ance, le imprese hanno uno stock di 19 miliardi di euro che può potenzialmente portare al fallimento di 32mila aziende, facendo perdere il posto di lavoro a 170mila dipendenti nel settore, senza contare l'indotto

9/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo la vicepresidente di Ance, Vanessa Pesenti, lo spazio "per una liquidazione immediata" ci sarebbe. Ma il braccio di ferro tra banche, governo e Agenzia delle Entrate non riesce del tutto a scogliersi

10/10 ©IPA/Fotogramma

La soluzione emersa al durante il primo tavolo al Mef, appunto l'utilizzo in compensazione dei crediti degli F24 delle imprese, possibilmente esteso anche ai correntisti, è ancora allo studio della Ragioneria dello Stato, che ha sollevato qualche perplessità. Fatto sta che il nodo va sciolto a breve, perché altrimenti famiglie e imprese non potranno presentare le richieste di cessione entro il 31 marzo

Superbonus, Ruffini: "In alcune banche ampi margini di capienza"

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bonus 110
  • edilizia
  • casa
  • credito

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    È stato condannato a tre anni e due mesi coordinatore fuga Artem Uss

    Mondo

    Si tratta di Dmitry Chirakadze, aristocratico russo ritenuto il coordinatore della fuga del...

    22 mag - 15:39

    Spari alla sede della Cia a Langley, una persona ferita dalle guardie

    Mondo

    Lo riporta Nbc citando alcune fonti, secondo le quali l'incidente è avvenuto intorno alle 4.00...

    22 mag - 15:11

    Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno. LIVE

    live Mondo

    "Non ci sono ancora accordi specifici sui prossimi incontri", ha detto il portavoce Dmitry Peskov...

    22 mag - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi