
Collezione Numismatica 2023, da Manzoni a Diabolik: tutte le monete della Zecca di Stato
Al Mef è stata presentata la nuove serie di monete coniate dalla Zecca: tantissimi i protagonisti della cultura, dello sport e della vita del nostro Paese, compresi alcuni simboli del made in Italy, che sono stati scelti come soggetti. “Questo è un modo per raccontare la storia d’Italia”, ha dichiarato il dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti in una nota

Da Raffaella Carrà a Diabolik, dallo sport delle Olimpiadi e della Ryder Cup 2023 a Manzoni, fino al centenario della nascita di Italo Calvino: questi sono solo alcuni dei protagonisti della nuova Collezione numismatica 2023, presentata nella Sala Ciampi del Mef
Eva Kant compie 60 anni, festa con una moneta e un inedito
IL RACCONTO DELL’ITALIA – Come ha sottolineato il ministero guidato da Giancarlo Giorgetti, presente ieri, “le monete sono un racconto della storia del nostro Paese dove i principali eventi e le ricorrenze nazionali, i grandi nomi e le bellezze dell'arte e della letteratura, le eccellenze del Made in Italy sia imprenditoriali che enogastronomiche, lo sport, la storia antica e recente e l'ambiente vengono ogni anno rappresentati e celebrati attraverso l'emissione di monete dedicate”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
RAFFAELLA CARRÀ – Uno dei pezzi forti della collezione è certamente la moneta da 5 euro raffigurante Raffaella Carrà. La celebre showgirl, morta nel luglio 2021, viene rappresentata sul fronte della moneta dietro uno schermo televisivo, mentre sul retro è in una delle sue celebri pose
Moneta da 5 euro dedicata a Lombardia celebra Panettone e Franciacorta
PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO – Altra moneta celebrativa è quella dedicata al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito ufficialmente l’11 gennaio 1923. Grande protagonista l’orso marsicano, raffigurato sul fronte della moneta
Alcune monete da 2 euro possono valere fino a 2mila euro: quali sono
ALESSANDRO MANZONI – In occasione del 150° anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni, la Zecca di Stato ha proposto una moneta in suo onore: il ritratto a mezzo busto presente sul fronte ricorda quello presente sulla banconota da 100mila lire, emessa nel 1967
La Royal Mint produrrà una moneta speciale a tema Harry Potter
RYDER CUP – Nel 2023 la Ryder Cup, competizione di golf che vede sfidarsi i migliori golfisti statunitensi ed europei, approderà per la prima volta a Roma. Per questo la Zecca di Stato celebra l’evento con una moneta, che presenta una pallina da golf sul fronte, attorniata dai colori rosso e blu, identificativi delle due squadre, e il Colosseo, simbolo di Roma e dell’Italia, con cornice verde, a ricordo del green dei campi
Monete euro per celebrare Antonio Canova presentate alla Zecca
LUIGI VANVITELLI – Altra moneta presente è quella dedicata a Luigi Vanvitelli, di cui ricorre il 250° anniversario della morte, avvenuta nel 1773. Se sul fronte della moneta è presente l’effigie di colui che ha progettato la reggia di Caserta, sul retro è raffigurata la sua costruzione più celebre, con la firma del celebre architetto e una conchiglia, motivo decorativo spesso presente nei suoi progetti

OLIMPIADI – La Zecca di Stato ha poi ricordato con diverse monete le precedenti edizioni delle Olimpiadi che si sono tenute in Italia: la serie comprende l’Olimpiade invernale di Cortina del 1956 e di Torino del 2006 e poi quella estiva di Roma del 1960

BERGAMO E BRESCIA – Nella collezione è presente anche una moneta commemorativa per le due Capitali italiane della cultura 2023, Bergamo e Brescia. Sia sul fronte che sul retro sono presenti riferimenti a luoghi delle due città, come la Torre del Galgario e il Battistero del Duomo di Bergamo e il Palazzo della Loggia a Brescia, ma anche a statue e simboli, come la “Vittoria alata” presente nel Capitolium di Brescia e il Protiro settentrionale, che si trova nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Brescia

ARMANI – La Zecca di Stato celebra anche Giorgio Armani, nominato nel 2021 Cavaliere del Lavoro da Sergio Mattarella: per questo sul fronte della moneta da 50 euro c’è Palazzo Orsini a Milano, sede legale della Armani S.p.A

PROSECCO – È una moneta davvero “made in Veneto” quella che celebra una grande eccellenza nazionale, il prosecco. Sul fronte sono presenti una flûte, un piatto con la Granseola e, sullo sfondo, una gondola. Sul retro, invece, presenti diversi simboli architettonici della regione, dalla Cappella degli Scrovegni di Padova al Leone alato di Bassano del Grappa

DIABOLIK – Personaggio adorato da grandi e piccini, Diabolik ha compiuto 60 anni nel novembre scorso. Per questo la Zecca di Stato ha proposto diverse monete in suo onore, che ricordano lui, l’ispettore Ginko ed Eva Kant, inseparabile compagna d’avventure del protagonista

ITALO CALVINO - A cento anni dalla nascita di Italo Calvino, la Zecca ricorda l’autore de “Il Barone Rampante”: sul fronte presente un mezzo busto dell’autore, seguito dalla rappresentazione di una scena di Cosimo e Violante, protagonisti del romanzo in questione, sul retro

DANTE ALIGHIERI – A 701 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, avvenuta il 14 settembre 1321, la Zecca ha coniato una moneta in onore del poeta, autore della Divina Commedia e morto in esilio a Ravenna: sul fronte si trova la sua effigie, mentre sul retro una raffigurazione del Paradiso, tratta dall’affresco di Giotto presente nella Cappella degli Scrovegni a Padova
La Divina Commedia dentro un satellite: il progetto presentato a Roma