
Da Google a Ibm, perché la laurea non è più essenziale nelle migliori aziende Usa
Esperienza e capacità sembrano essere diventati i requisiti privilegiati in un contesto nel quale le offerte di lavoro superano di gran lunga il numero dei disoccupati. E anche alcuni Stati allargano le proprie opportunità di lavoro a chi non possiede il titolo, contribuendo a riscrivere il mercato rispetto a prima della pandemia

Negli Stati Uniti diverse grandi aziende come Google, Delta e Ibm hanno deciso di eliminare la laurea come requisito indispensabile per accedere a numerose posizioni
Università, le donne sono più brave, ma gli uomini guadagnano di più
Un trend che pare essere in crescita negli Usa, dove lo Stato del Maryland quest'anno ha ridotto il requisito della laurea per molti lavori statali, portando a un'impennata delle assunzioni
Ford annuncia 3 mila tagli di posti di lavoro a livello globale
E, sempre negli Stati Uniti, il nuovo governatore della Pennsylvania Josh Shapiro ha condotto la sua campagna elettorale su un' iniziativa analoga, volta in qualche modo a ridimensionare la laurea

Come osserva anche il Wall Street Journal, dunque, i criteri principali per le assunzioni sembrano ora essere diventati esperienza e capacità

A spingere a eliminare una delle condizioni sinora principali per accedere ai ruoli più remunerativi è il mercato del lavoro ristretto: le offerte di lavoro, infatti, superano di gran lunga il numero di disoccupati in cerca di un impiego - 10,7 milioni di offerte di lavoro a settembre, rispetto a 5,8 milioni di disoccupati - creando un'insolita concorrenza

Secondo un'analisi del think thank Burning Glass Institute, le offerte di lavoro negli Stati Uniti che richiedono almeno una laurea erano il 41% a novembre, in calo rispetto al 46% all'inizio del 2019 (prima della pandemia di Covid-19)

Alcune professioni mantengono ancora requisiti focalizzati su istruzione (e laurea) come criteri universali, vedi medici e ingegneri. In altre, tuttavia, non ci sono tali condizioni, come per quanto riguarda i lavoratori al dettaglio
Quanto pesa lo smart working sulle bollette di luce e gas
C'è poi una via di mezzo, tra cui le posizioni tecnologiche, che hanno requisiti variabili a seconda del settore, dell'azienda, della forza del mercato del lavoro e dell'economia
Twitter, Elon Musk dichiara guerra allo smart working