Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus sociale, lo sconto nelle bollette di luce e gas diventa retroattivo: come funziona

Economia fotogallery
03 mag 2022 - 06:30 10 foto
Ansa/Ipa

Il Dl aiuti approvato dal Consiglio dei ministri ha esteso la misura al terzo trimestre 2022 e ha disposto la retroattività per chi non ha fatto in tempo a presentare l’attestazione necessaria per riceverla: eventuali pagamenti di somme eccedenti saranno automaticamente compensati in bolletta

1/10 ©Ansa

Arrivano nuove misure per sostenere le famiglie italiane e affrontare le conseguenze economiche della guerra in Ucraina. Il governo ha approvato il Dl aiuti che, fra i vari provvedimenti, interviene anche sul bonus sociale, con l’agevolazione dedicata alle bollette di gas e luce

GUARDA IL VIDEO: Decreto aiuti, la conferenza stampa di Draghi
2/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus sociale, si legge nel comunicato del Consiglio dei ministri, “già adottato per il secondo trimestre 2022, è esteso al terzo trimestre 2022”

Decreto aiuti, dalle bollette al Superbonus: le nuove misure del governo
3/10 ©Ansa

Inoltre, l’agevolazione diventa retroattiva al primo trimestre 2022 per chi non ha fatto in tempo a presentare l’Isee: eventuali pagamenti di somme eccedenti saranno automaticamente compensati in bolletta una volta presentata l’attestazione

Decreto aiuti, Draghi: "Misure per famiglie, imprese e indipendenza da gas russo"
4/10 ©IPA/Fotogramma

Il governo era già intervenuto sul bonus sociale nelle scorse settimane: dall’1 aprile e fino al 31 dicembre il tetto Isee per poter chiedere l’agevolazione è stato innalzato da 8.265 euro a 12mila euro

Prezzi, l’indagine di Altroconsumo su 10 prodotti alimentari: aumenti fino al 43%
5/10 ©Ansa

La platea di beneficiari è stata così ampliata da 4 milioni a circa 5,2 milioni di italiani. Alle persone con Isee fino a 12mila euro vanno aggiunti anche i nuclei familiari numerosi con Isee entro i 20mila euro annui e gli utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico

Caro bollette, in Spagna e Portogallo tetto al prezzo del gas
6/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus sociale viene riconosciuto automaticamente ai percettori del Reddito o della Pensione di cittadinanza e a chi ha già presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’accesso a prestazioni sociali agevolate, risultando in condizione di disagio economico

7/10 ©IPA/Fotogramma

Per presentare la DSU e ottenere un’attestazione Isee bisogna accedere al portale MyINPS e utilizzare il servizio per l’Isee precompilato. In alternativa si può chiedere il supporto degli uffici CAF

8/10 ©IPA/Fotogramma

L’Inps seleziona poi le famiglie che hanno accesso all’agevolazione e trasmette i dati all’Acquirente Unico che collabora con Arera e che comunica - attraverso il Sistema Informativo Integrato - le informazioni agli enti che si occupano di erogare energia elettrica e gas

9/10 ©IPA/Fotogramma

A questi utenti viene poi riconosciuto uno sconto direttamente in bolletta

10/10

L’importo dello sconto però non è fisso. Arera aggiorna periodicamente le tabelle sulla base delle quali quantificare gli aiuti a ogni beneficiario. Tra i criteri per calcolare l’importo del Bonus per il gas rientrano anche le zone climatiche di residenza che vanno dalla A alla F e sono divise tra quelle più calde e quelle più fredde

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bollette
  • energia
  • crisi energetica
  • gas
  • luce
  • elettricità

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto. LIVE

    live Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:48

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev". LIVE

    live Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:48

    Cadaveri a Villa Pamphilj, è stata identificata la donna morta

    Cronaca

    Identificata la donna trovata morta con la figlia neonata a Villa Pamphili, a Roma, lo scorso...

    12 giu - 22:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi