
Natale 2021, per gli italiani quest’anno il pranzo sarà più costoso. I dati
Unioncamere-BMTI ha elaborato i dati rilevati dalle Camere di Commercio: a pesare sui rincari sono i rialzi dei prezzi all'ingrosso dei prodotti agroalimentari, con molti cibi che mostrano una crescita a doppia cifra rispetto al 2020. Tra i prodotti con l’incremento maggiore ci sono le carni (+15% sia per quella di vitellone sia di vitello), le uova, il latte, il burro e la farina

Quest’anno per gli italiani il tradizionale pranzo di Natale costerà di più: a fare i conti è Unioncamere-BMTI, che ha elaborato i dati rilevati dalle Camere di Commercio
GUARDA IL VIDEO: Covid, come gestire il pranzo o la cena di Natale?
A pesare sono i rialzi dei prezzi all'ingrosso dei prodotti agroalimentari, con molti prodotti che mostrano una crescita a doppia cifra rispetto allo scorso anno
Natale 2021, 10 regali originali per amici e parenti
Tra i prezzi in aumento c’è quello delle carni: a sostenere la crescita è il buon andamento della domanda
Covid, come gestire il pranzo o la cena di Natale? Tutte le risposte e cosa sapere
L'incremento annuo registrato a metà dicembre si attesta su un +15% sia per la carne di vitellone sia per la carne di vitello
Natale, acquisti e regali online: i consigli della Polizia postale per operazioni sicure
Anche i prezzi del latte hanno registrato una fase di aumento nell'ultimo trimestre dell'anno, con i prezzi del latte spot di origine nazionale a livello più alto di oltre il 30% rispetto al 2020

Nonostante i prezzi del grano abbiano assunto, a partire da novembre, un andamento maggiormente stabile, i prezzi all'ingrosso della semola e della farina rimangono estremamente elevati rispetto a un anno fa (rispettivamente +89% e +28%)