Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, come gestire il pranzo o la cena di Natale? Tutte le risposte e cosa sapere

Cronaca fotogallery
23 dic 2021 - 08:00 13 foto
©Getty

In questi giorni gli esperti hanno dato vari consigli su come evitare nuovi contagi durante le feste, a partire dal pranzo (o la cena) di Natale. Si va dai ritrovi limitati alle finestre aperte, fino alla raccomandazione di indossare la mascherina quando possibile. La regola numero uno resta la stessa: vaccinarsi

1/13 ©Getty

Non sarà un altro Natale in zona rossa, ma ogni assembramento comporta un rischio. Compresi i classici ritrovi con amici e parenti. Gli esperti, che si trovano a far fronte a una nuova ondata di Covid, raccomandano per questo prudenza e suggeriscono di adottare alcuni accorgimenti. Uno in particolare: la vaccinazione

GUARDA IL VIDEO: Covid, come gestire il pranzo o la cena di Natale?
2/13 ©LaPresse

VACCINI - “Abbiamo un vaccino che protegge al 90% dal Covid sintomatico, con una tecnologia avanzata e ben consolidata dal punto di vista dell'efficacia e della sicurezza”, ha detto il presidente dell’Aifa Giorgio Palù. Chi non è ancora stato immunizzato, “si dovrebbe convincere che è bene vaccinarsi”  

L'intervista di Sky TG24 a Giorgio Palù
3/13 ©Ansa

Sull’importanza di vaccinarsi è intervenuto anche l’infettivologo Matteo Bassetti. “Il Natale deve essere quello che conosciamo da sempre, con gli abbracci e passandolo con le persone care. È chiaro che dobbiamo spingere sulle terze dosi ai nonni e recuperare con le prime dosi”

Bassetti aggredito da un No vax: “Ho già fatto 70 denunce”
4/13 ©Ansa

Tutte le persone a tavola dovrebbero essere vaccinate, compresi i bambini. “L'infezione corre, anche nelle fasce più giovani e sappiamo che anche tra di loro ci sono ricoveri e long Covid”, ha detto il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro

Covid, allo Spallanzani iniziate le vaccinazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni
5/13 ©IPA/Fotogramma

TAMPONI - Andrea Crisanti ha detto che chiederà ai suoi invitati di fare un tampone molecolare. “Come si sa il test rapido nella migliore delle ipotesi ha una attendibilità del 70% se non del 50%", ha spiegato. Secondo altri esperti, il rapido è comunque meglio di niente, così come il test fai da te. È quindi consigliato recarsi in un laboratorio o in farmacia quanto più possibile a ridosso del pranzo o della cena  

Test fai da te contro il Covid, come funzionano e quanto sono affidabili: il punto
6/13 ©Getty

RITROVI - Diversi esperti consigliano di passare le feste con un numero limitato di invitati, meglio se inferiore a dieci. In un’intervista, il virologo Fabrizio Pregliasco ha detto che si potrà far visita ai familiari ma bisogna fare “attenzione soprattutto ai parenti fragili, over 70 o over 60 con comorbidità” ed è meglio evitare che ci siano troppe persone nello stesso ambiente. “Per stare più tranquilli”, ha aggiunto “si può anche pensare di non fare un intero pranzo insieme, ma di vedersi per una fetta di panettone”  

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/13 ©Ansa

Precauzioni in più, dicono gli esperti, vanno adottate se a tavola c’è una persona non vaccinata. “Sarebbe opportuno, per ragioni prudenziali, evitare contatti stretti o diretti e soprattutto per lungo tempo”, ha detto Mauro Minelli, responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la Medicina personalizzata. “Nessuno di noi immagina le preoccupazioni di un anno fa, ma le misure protettive vanno adottate”  

Covid, l’appello di un No vax ricoverato con il casco: "Io ho sbagliato, vaccinatevi"
8/13 ©IPA/Fotogramma

Più netto il professor Pierluigi Lopalco: “Se invito da me, i non vaccinati non entrano”, ha detto in un’intervista al Corriere della Sera. “Se sono io ad essere ospite, mi accerto che i convitati siano muniti di passaporto verde. Altrimenti mi dispiace, non vado"  

9/13 ©Ansa

MASCHERINE - Quasi tutti gli esperti concordano sul fatto che è importante indossare la mascherina quando possibile. “Il fatto di riunirsi tra persone vaccinate riduce il rischio di infezione, ma non lo esclude”, ha spiegato Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit)  

10/13 ©Getty

AMBIENTI ARIEGGIATI - Altro accorgimento che gli esperti consigliano di adottare è quello di aprire ogni tanto le finestre per favorire il ricorcolo dell’aria. “È un piccolo gesto fondamentale, soprattutto se si è molti in una piccola stanza”, ha spiegato Pregliasco  

11/13 ©Getty

CONTATTI - Sergio Abrignani, immunologo e membro del Cts, ha detto che, per precauzione, lui non farà abbracciare nonni e nipoti, e consiglia di fare altrettanto.  Più condiscendente Lopalco secondo cui il rischio zero non esiste ma va bene baciare e abbracciare persone che si frequentano abitualmente. “Mai invece la stretta di mano a uno sconosciuto anche se la porge e anche se, non restituendo il gesto, passiamo da maleducati”  

12/13 ©Getty

A TAVOLA - Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) ha detto che si possono pensare a tavoli separati tra nipoti e nonni. Altri esperti, meno intransigenti, raccomandano di limitarsi a distanziare le sedute e di tenere a portata di mano una boccetta di gel igienizzante  

13/13 ©Getty

BRINDISI - Carlo Signorelli, professore di Igiene e salute pubblica all'università Vita Salute San Raffaele di Milano, consiglia di evitare di scambiare il proprio bicchiere con quello degli altri commensali. Secondo Pregliasco, è inoltre importante evitare di far toccare i bicchieri quando si brinda “perché se è vero che l’85% dei contagi è legato al contatto interumano, il 15% è legato a situazioni di contaminazione ambientale, di trasmissione indiretta”

TAG:

  • fotogallery
  • natale
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino
  • mascherine
  • faq natale 2021

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al vertice dei Paesi "volenterosi" a Tirana, al quale ha...

17 mag - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Slittano a oggi i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, in un clima segnato da scambi di...

16 mag - 07:00 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

15 mag - 10:00 19 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Il vertice di Istanbul tra Ucraina e Russia, ma senza la presenza di Putin, le parole di...

15 mag - 07:23 16 foto

Garlasco, si cerca arma vicino casa della nonna delle gemelle Cappa

Cronaca

Nel piccolo comune del Pavese, a pochi chilometri da Garlasco, carabinieri e vigili del fuoco...

14 mag - 12:32 6 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    17 mag - 15:37

    Caso Garlasco, Sempio: sono pronto ad affrontare tutto

    Cronaca

    È un passaggio dell'intervista a 'Quarto Grado' dell'indagato nella nuova inchiesta per...

    17 mag - 09:31

    Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata

    Cronaca

    Il corpo del neonato è stato ritrovato in un tombino collegato alle tubature di scarico...

    17 mag - 09:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi