Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, frane e allagamenti al Nord. Valanga uccide scialpinista nell'Imperiese

Cronaca fotogallery
10 mar 2024 - 21:45 14 foto
Ansa/Vigili del Fuoco

Ancora una domenica di piogge e disagi, con centinaia di interventi dei Vigili del Fuoco (almeno 360 solo in Lombardia) e la chiusura di diversi tratti di strade. Neve in alta quota e rischio valanghe nelle montagne piemontesi, mentre in Valle d'Aosta ha chiuso la regionale 24 della Val di Rhemes, a monte di Rhemes-Saint-Georges. Domani 11 marzo allerta arancione su parti dell'Emilia-Romagna, gialla in altre 16 regioni

1/14 ©Ansa

DOMENICA DI MALTEMPO

  • Ancora una domenica di maltempo, specie al Nord Italia. “Purtroppo l'emergenza continua a non dare tregua, soprattutto nell'area tra Piemonte e Liguria”, ha detto il senatore Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie. A Monesi, Imperia, una valanga ha travolto quattro scialpinisti. Uno di loro è morto. Colpite anche Lombardia e Toscana (in particolare Massa Carrara e la Lunigiana). In foto: Spinetta Marengo, Alessandria    

Napoli, fiume di fango al Vomero
2/14 ©Ansa

LE ALLERTE METEO DI DOMANI 11 MARZO

  • La Protezione civile ha valutato allerta arancione per domani in Emilia-Romagna, a causa del rischio idraulico. L’allerta è gialla per 16 regioni: settori di Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, altre parti di Emilia-Romagna, Marche, Calabria e sull'intero territorio di Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia e Basilicata

Vicenza allagata, le foto dall'alto
3/14 ©Ansa

ALLAGAMENTI E SMOTTAMENTI

  • Continuerà quindi l'ondata di maltempo degli ultimi giorni. Oggi allagamenti e smottamenti si sono verificati nei dintorni di Alessandria e Genova, ma anche in altre zone di Liguria e Piemonte

Maltempo, tromba d'aria al largo di Finale Ligure. VIDEO
4/14 ©Ansa

LA SITUAZIONE IN PIEMONTE

  • Già nella notte tra il 9 e il 10 marzo l’ondata di maltempo si è intensificata ad esempio nelle vallate piemontesi, dove si sono registrati blackout elettrici. Sulle alture, dove la neve è caduta dai mille metri in su, è scattato il rischio di grandi valanghe

Torino, allagati i Murazzi del Po. VIDEO
5/14 ©Ansa

STRADE CHIUSE IN PIEMONTE

  • Circa una trentina di strade provinciali, oltre a una statale, sono state chiuse in Piemonte proprio per l’allarme valanghe e frane, oltre che per le esondazioni di piccoli corsi d'acqua. È successo in tutte le province, con Torino e Alessandria in testa per numero di tratti chiusi. Nel Torinese, la protezione civile e il personale del Comune di Noasca hanno fatto tornare indietro decine di automobilisti che tentavano di raggiungere Ceresole Reale, in valle Orco, sepolta dalla neve

Maltempo, valanga su galleria a Gaby
6/14 ©Ansa

ALESSANDRIA

  • In provincia di Alessandria sono stati chiusi il ponte sull'Erro sulla strada provinciale 225 a Melazzo, le provinciali 61 e 63 per l'esondazione del rio Granetta, il ponte OltreOrba a Capriata d'Orba e i guadi sui torrenti Erro e Lemme

7/14 ©Ansa

LE ALLERTE IN PIEMONTE

  • In tutta la regione l'allerta diramata per la giornata di oggi è stata quella gialla per pericolo di frane e allagamenti. Allerta arancione per valanghe sulle montagne, sia quelle settentrionali che quelle meridionali, confermata anche per l'11 marzo, dalla Val Chiusella alle vallate dell'Ossola

8/14 Ansa/Vigili del Fuoco

CENTINAIA DI INTERVENTI IN LOMBARDIA/1

  • Anche in Lombardia si è scatenato il maltempo: in serata si contavano almeno 360 interventi dei Vigili del Fuoco, principalmente operazioni di soccorso per allagamenti, taglio di piante e messa in sicurezza di edifici. In foto: piazza del Foro, Brescia

9/14 X - Vigili del Fuoco

CENTINAIA DI INTERVENTI IN LOMBARDIA/2

  • Brescia, Milano, Cremona e Mantova le province più colpite. Lungo la Statale 36, nel comune di Lissone (Monza e Brianza), è stata recuperata una vettura da un sottopasso allagato. Fitte nevicate in Valtellina e Valchiavenna. In foto: il soccorso effettuato dai Vigili del Fuoco a Bovisio Masciago (MB) per il cedimento di un argine del fiume Seveso

10/14 X - Vigili del Fuoco

LIGURIA

  • Centinaia di persone sono rimaste isolate per frane nell’entroterra di Imperia. Nel Genovese le piogge hanno fatto scattare il primo livello di guardia per alcuni torrenti (l'Orba a Tiglieto, lo Stura a Campo Ligure e il Bisagno alla Presa). I venti hanno portato raffiche superiori ai 100 km/h, mentre smottamenti e frane hanno fatto chiudere diversi tratti di strade, tra cui l’Aurelia. Frana a Pieve Ligure, traffico su una corsia sull'A12 tra Genova Nervi e Genova Est per piogge. In foto: Recco, Genova

11/14 ©Ansa

VAL D'AOSTA: CHIUDE LA VAL DI RHEMES PER RISCHIO VALANGHE, TURISTI EVACUATI

  • Il rischio valanghe in Valle d'Aosta ha portato alla chiusura preventiva della strada regionale 24 della Val di Rhemes, a monte di Rhemes-Saint-Georges, isolando il comune di Rhemes-Notre-Dame, in fondo alla vallata. "Il pericolo valanghe è in aumento e una valanga si è già avvicinata alla regionale. Stiamo provvedendo a far rientrare le persone che rischiano di rimanere bloccate in paese, prima di chiudere la strada", ha spiegato il sindaco di Rhemes-Notre-Dame, Firmino Thérisod

12/14 ©Ansa

NEVICATE IN ALTA QUOTA

  • La neve è scesa sulle alture di tutta Italia (in foto Falcade, sulle Dolomiti bellunesi). Nel pomeriggio c'è stato l'intervento di recupero di tre escursionisti sul Monte Vettore, in provincia di Ascoli Piceno, bloccati nel Locale di Emergenza del Bivacco Zilioli a causa delle condizioni avverse

13/14 ©IPA/Fotogramma

PREOCCUPANO I FIUMI IN EMILIA-ROMAGNA 

  • Alta l'attenzione anche in Emilia-Romagna, anche se non si sono registrate situazioni particolarmente preoccupanti, soprattutto per lo stato dei fiumi nella pianura reggiana e modenese. Possibili frane nella fascia appenninica

14/14 ©Ansa

A VENEZIA SI ATTIVA IL MOSE

  • A Venezia le paratoie mobili del Mose si sono attivate in mattinata per una prima punta di marea di 110 centimetri. Con le barriere, il livello dell'acqua nella laguna interna, e quindi in città, è stato di circa 85 centimetri: bagnata Piazza San Marco. Prevista una punta di marea di 125 centimetri andando verso l'11 marzo. Fiumi in crescita a Vicenza: aperti i bacini di laminazione di Montebello Vicentino, dell'Orolo e di Trissino. In foto: Piazza San Marco in un'immagine d'archivio

Meteo, le previsioni di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • maltempo
  • meteo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

Esplosione a Roma, incendio in distributore di benzina. FOTO

Cronaca

Sono oltre 40 le persone soccorse dopo l’esplosione di questa mattina del distributore di via dei...

04 lug - 09:42 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40

    Meteo, in parte d'Italia oggi calo temperature ed eventi estremi

    Cronaca

    Il nostro Paese continua a essere spaccato in due: una parte colpita dal maltempo, l'altra sotto...

    07 lug - 23:01

    Maltempo a Milano, allerta arancione. Comune: “Abbandonare aree verdi”

    Cronaca

    Fino alle 6 di mattina di martedì 8 luglio è in vigore l’allerta meteo arancione diramata dal...

    07 lug - 22:41
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi