Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Italia maglia nera in Europa per metro, tram, treni suburbani. Roma indietro per dotazioni

Cronaca fotogallery
06 mar 2024 - 11:10 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il rapporto "Pendolaria-Speciale aree urbane" di Legambiente rivela che il nostro Paese è in coda tra gli Stati europei per la mobilità sostenibile su ferro. Mancano infrastrutture e siamo la nazione più legata all'utilizzo dell'auto. Le città italiane sono così penalizzate da traffico e smog. La Capitale risulta tra le peggiori in termini di dotazioni di binari e metro

1/10 ©Ansa

MOBILITÀ SOSTENIBILE SU FERRO: ITALIA ULTIMA

  • Tra i Paesi europei, l’Italia è la maglia nera per la mobilità sostenibile su ferro, ovvero metropolitane, tranvie e ferrovie suburbane: se paragonata con Regno Unito, Germania e Spagna, la Penisola non regge il confronto e si piazza ultima. Lo rivela il report "Pendolaria-Speciale aree urbane" di Legambiente diffuso nell'ambito della campagna Clean Cities

Mobilità sostenibile, a che punto sono le città italiane rispetto agli obiettivi europei
2/10 ©Ansa

MANCANO LE INFRASTRUTTURE

  • A pesare, in primis, la carenza di infrastrutture. Di conseguenza le città italiane sono sempre più condizionate da traffico e smog. Roma risulta tra le città europee peggiori in termini di dotazioni di binari e metro

Roma, smottamento nel cantiere della Metro C a piazza Venezia
3/10 ©Ansa

POCHE METROPOLITANE

  • Secondo Legambiente, in Italia la lunghezza totale delle linee di metropolitane si ferma a poco meno di 256 chilometri, ben lontano dai valori di Regno Unito (680,4 km), Germania (656,5) e Spagna (615,6). Il totale delle linee metropolitane nella nostra Penisola è inferiore, o paragonabile a quello di singole città europee come Madrid (291,3) o Parigi (225,2)

Milano è davvero tra le città più inquinate al mondo? Cosa dicono i dati
4/10 ©IPA/Fotogramma

TRANVIE E FERROVIE SUBURBANE

  • Riguardo le tranvie, in Italia ci sono 397,4 chilometri, ben lontani dagli 875 della Francia e soprattutto dai 2.042,9 della Germania. Analoga situazione per le ferrovie suburbane, quelle prese ogni giorno da tanti pendolari, dove l'Italia è dotata di una rete totale di 740,6 chilometri mentre sono 2.041,3 quelli della Germania, 1.817,3 nel Regno Unito e 1.442,7 in Spagna

Mobilità elettrica, le aziende italiane faticano a trovare profili professionali adatti
5/10 ©IPA/Fotogramma

ROMA TRA LE PEGGIORI PER DOTAZIONI

  • Tra le città, Roma è tra le peggiori in Europa in termini di dotazione di binari di metro: 1,43 chilometri ogni 100mila abitanti, rispetto ad altre capitali quali Londra (4,93), Madrid (4,48), Berlino (4,28). Sul fronte investimenti su ferro, il rapporto evidenzia che l'Italia ha fatto ben poco preferendo quello su gomma

6/10 ©Ansa

POCHI PROGRESSI

  • Nel 2023, ricorda Legambiente, non è stato inaugurato nemmeno un chilometro di nuove tranvie, mentre l'unica aggiunta alla voce metropolitane riguarda l'apertura di un nuovo tratto della M4 a Milano. E se si guarda indietro negli anni, dal 2016 al 2023 sono stati realizzati appena 11 chilometri di tranvie e 14,2 di metropolitane, con una media annua rispettivamente di 1,375 chilometri e 1,775 chilometri, ben lontani da quanto sarebbe necessario per recuperare la distanza dalle dotazioni medie europee

7/10 ©IPA/Fotogramma

“ITALIA FERMA AL PALO”

  • "L'Europa viaggia sempre più velocemente su ferro, le città italiane sono ferme al palo”, dice Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. "Serve uno sforzo aggiuntivo sulle risorse economiche fino al 2030, pari a 1,5 miliardi di euro l'anno, per realizzare linee metropolitane, tranvie, linee suburbane, recuperando i fondi dalle tante infrastrutture autostradali e stradali previste, rifinanziando i fondi per il trasporto rapido di massa e la ciclabilità, evitando di sprecare risorse per inutili opere come il Ponte sullo Stretto"

8/10 ©Ansa

ITALIA LEGATA ALLE AUTOMOBILI

  • L'Italia si conferma la nazione europea più legata all'utilizzo dell'auto, con un parco vetture tra i più grandi del vecchio continente: 666 auto ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna. Per Legambiente, a pesare su questa scelta è la mancanza di interconnessioni tra le varie linee di trasporto di massa, di Tpl (trasporto pubblico locale) e di mobilità dolce, di integrazione delle stazioni con il tessuto urbano pedonabile e ciclabile

Mobilità, 40 milioni di auto sulle strade italiane: +19% in 20 anni (e sempre più vecchie)
9/10 ©Ansa

L’IMPATTO DEGLI EVENTI METEO

  • Legambiente spiega che dal 2010 al 2023 sono 182 gli eventi meteo estremi che hanno avuto impatti sui servizi ferroviari con rallentamenti o interruzioni causati non solo da piogge intense e allagamenti; frane dovute a intense precipitazioni, ma anche da temperature record e forti raffiche di vento. Le regioni più colpite: Lazio (37), Lombardia (25) e Campania (17)

10/10 ©Ansa

POCHI FONDI

  • L'associazione ambientalista ricorda che "l'ultima legge di bilancio per la prima volta dal 2017 non prevede fondi né per il trasporto rapido di massa, il cui fondo è stato definanziato, né per la ciclabilità e la mobilità dolce"

Giornata Mondiale senza auto, ecco 7 tra i mezzi di trasporto più strani

TAG:

  • fotogallery
  • europa
  • trasporti
  • mobilità sostenibile
  • metropolitana
  • metro
  • tram
  • treni
  • legambiente

Cronaca: Ultime Gallery

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Scappa in treno a 7 anni per un gelato a Milano. Madre: "È plusdotato"

    Cronaca

    Il piccolo si sarebbe allontanato, percorrendo un chilometro a piedi e poi prendendo un treno per...

    21 giu - 21:45

    Barletta, malore mentre fa il bagno in mare: muore 13enne

    Cronaca

    Il giovane si è sentito male mentre faceva il bagno nelle acque antistanti Margherita di Savoia e...

    21 giu - 20:30

    Delitto Garlasco, capello di 3 cm tra i rifiuti. Si cercherà il Dna

    Cronaca

    Il reperto è spuntato dal sacco azzurro della spazzatura di casa, che nei giorni scorsi periti e...

    21 giu - 19:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi