Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Giornata Mondiale senza auto, ecco 7 tra i mezzi di trasporto più strani

Mondo fotogallery
22 set 2023 - 06:30 8 foto
Ansa/Getty

Ogni 22 settembre si celebra il World Carfree Day, ricorrenza istituita per stimolare il dibattito sull’opportunità di pensare a una società senza il più classico e diffuso dei mezzi a motore. Dal treno a levitazione magnetica di Shangai al primo convoglio a idrogeno mai inaugurato, passando per i volocopter e arrivando alla ferrovia sospesa di Wuppertal, negli anni l'uomo si è sbizzarito con varie alternative alle automobili 

1/8 Sky TG24

LA GIORNATA MONDIALE SENZA AUTO

  • Un pianeta dove non si guidano automobili? È quello che si prova a immaginare durante la Giornata mondiale senza auto (World Car Free Day), celebrata ogni anno il 22 settembre, dopo essere diventata un programma globale promosso dalla World Carfree Network. La ricorrenza vuole stimolare il dibattito sull’opportunità di pensare a una società senza il più diffuso dei mezzi a motore, nel tentativo di liberare le città dal traffico e di aiutare il clima. Ecco sette dei mezzi di trasporto più strani al mondo

Troppe auto e parcheggi irregolari. Polemica a Milano
2/8 Sky TG24

IL PRIMO TRENO A IDROGENO

  • Si chiama Alstom Coradia iLint: è il primo treno a idrogeno, inaugurato in Germania nel 2022. Può trasportare fino a 300 passeggeri ed è un convoglio a bassa rumorosità che emette soltanto vapore e acqua condensata. Copre la tratta tra le località di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/8 Sky TG24

LA CREMAGLIERA PIÙ RIPIDA DEL MONDO

  • Nel 1889 è entrata invece in funzione la cremagliera più ripida del mondo, quella che collega il comune svizzero di Alpnachstad alla cima del Pilatus Kulm. Può raggiungere una pendenza del 48% e per arrivare a destinazione impiega 30 minuti, portando i suoi passeggeri tra pascoli alpini in fiore e imponenti formazioni rocciose

Cycling Strategy, il piano Ue per investire sulla mobilità in bici
4/8 Sky TG24

I TUK TUK

  • Poi ci sono i tuk tuk, i taxi a tre ruote tipici dei Paesi del Sudest asiatico. Si dice che il nome derivi dai loro motori a due tempi. Al posto del guidatore non si trova il classico volante ma un manubrio simile a quello di una motocicletta

Nuovo codice della strada, cosa cambia per biciclette e monopattini
5/8 Sky TG24

IL TRENO A LEVITAZIONE MAGNETICA 

  • Se doveste mai andare dalla metropolitana di Shanghai all’aeroporto di Pudong potrebbe capitarvi di salire su un treno – senza ruote - a levitazione magnetica. È lo Shanghai Maglev Train, che consuma la metà di un bus e la metà di un aereo. Può raggiungere fino a 431 km/h, caratteristica che gli ha fatto conquistare il Guinness dei primati per il treno più veloce del mondo in uso commerciale: percorre 30 km in 8 minuti

6/8 Sky TG24

I VOLOCOPTER

  • Sembrano arrivare dal futuro anche i volocopter, taxi aerei che prendono il nome dall’azienda specializzata in mobilità aerea urbana che li ha sviluppati. Sono totalmente elettrici: se diventassero parte integrante dei sistemi di trasporto dei cittadini potrebbe contribuire a diminuire traffico e smog

7/8 Sky TG24

LA FERROVIA SOSPESA DI WUPPERTAL

  • Nel 1901, in Germania, entrava in funzione la ferrovia sospesa di Wuppertal. I suoi convogli sono sospesi appena sopra alla superficie stradale

8/8 Sky TG24

LA U.S. CAPITOL SUBWAY  

  • I senatori e gli altri membri del Congresso Usa possono spostarsi da un ufficio all'altro in velocità grazie a una sorta di piccola metropolitana

Monopattino elettrico, quanto costano le assicurazioni e cosa coprono

TAG:

  • fotogallery
  • auto
  • automobili
  • trasporti
  • mobilità sostenibile
  • ricorrenze

ULTIME FOTOGALLERY

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

18 lug - 07:00 40 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, Netanyahu chiama Leone XIV. Il Papa: "Cessate fuoco"

    live Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 15:00

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. LIVE

    live Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 15:00

    Belgio, bambino dimenticato in auto dal padre muore per il caldo

    Mondo

    I media locali riferiscono che il papà si sarebbe dimenticato di lasciare il bambino all'asilo...

    18 lug - 15:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi