Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Genova, protesta di studenti e portuali contro Salvini e Piantedosi. FOTO

Cronaca fotogallery
04 mar 2024 - 15:30 20 foto
©Ansa

Un centinaio di manifestanti ha "accolto" con fischi e cori la visita del vicepremier e del ministro dell'Interno in occasione dell'inizio dei lavori del tunnel subportuale. Esposta un'immagine del titolare del Viminale "imbrattata" da mani insanguinate

1/20 ©Ansa

LA PROTESTA

  • Manifestazione di protesta, stamattina a Genova, da parte di portuali e studenti in occasione della visita del vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini e dell'Interno Matteo Piantedosi. I due esponenti del governo si trovano nella città ligure per l'inaugurazione dei lavori del tunnel subportuale

Centri sociali cercano di bloccare il corteo della Lega. Ira di Salvini
2/20 ©Ansa

DALLA STAZIONE ALLA PREFETTURA

  • La manifestazione contro Salvini e Piantedosi è partita dalla stazione marittima e si è conclusa in piazza Corvetto, a pochi metri dalla prefettura di Genova. Il corteo - con cori, striscioni e fumogeni - è avvenuto senza momenti di tensione. I partecipanti sono stati circa un centinaio

Siccità, Coldiretti chiede incontro con Salvini: "Serve un piano Invasi"
3/20 ©Ansa

"PIANTEDOSI DIMISSIONI"

  • "Contro il governo di guerra e repressione, Piantedosi dimissioni" è la scritta che campeggiava sullo striscione che ha aperto il corteo. Il riferimento è ai fatti di Pisa, dove i poliziotti hanno usato i manganelli per disperdere un gruppo di giovani manifestanti. La procura ha aperto un'inchiesta sul fatto

Cariche sugli studenti, Piantedosi: "No a processi sommari"
4/20 ©Ansa

MANI INSANGUINATE /1

  • "Piantedosi e Salvini, dimissioni" è l'altro slogan su un cartello apparso durante la protesta. Esposta anche un'immagine del ministro dell'Interno "imbrattata" con mani insanguinate

Pisa, Piantedosi: "Condivido il richiamo di Mattarella"
5/20 ©Ansa

MANI INSANGUINATE /2

  • "Tutti auspichiamo che le manifestazioni pubbliche si svolgano pacificamente e senza incidenti - aveva detto Piantedosi dopo i fatti di Pisa -. Quando si giunge al contatto fisico con ragazzi minorenni è comunque una sconfitta". Il ministro dell'Interno aveva però sottolineato "il diritto degli appartenenti alle forze di polizia di non subire processi sommari"

Manifestazione pro-Palestina a Pisa, cariche della polizia. VIDEO
6/20 ©Ansa

FISCHI E CORI

  • Piantedosi e Salvini, al loro arrivo in prefettura, sono stati "accolti" dai fischi e dai cori dei manifestanti, controllati in piazza Corvetto da agenti di polizia - in borghese - e da blindati (in foto)

7/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /1

  • I ministri Salvini e Piantedosi si trovano in prefettura per la firma del Protocollo di Legalità, sottoscritto insieme ad Autostrade per l'Italia e ai sindacati

8/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /2

  • Il protocollo intende definire ruoli e responsabilità per la costruzione del tunnel subportuale di Genova al fine di potenziare trasparenza e legalità, prevenendo e combattendo eventuali attività illegali nelle fasi di affidamento e realizzazione dei lavori

9/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /3

  • Secondo il protocollo firmato dai ministri Salvini e Piantedosi, saranno realizzati controlli attraverso sistemi per il monitoraggio e la supervisione dei soggetti coinvolti, per le necessarie informative alle autorità competenti riguardo ogni sospetto di infiltrazioni mafiose e per l'applicazione di sanzioni nel caso di violazioni delle misure previste

10/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /4

  • Il protocollo prevede la costituzione di una banca-dati informatica nella quale sono raccolte informazioni e dati sui soggetti che intervengono a qualunque titolo nella realizzazione dell'opera, al fine di verificare le condizioni di sicurezza dei cantieri e il rispetto dei diritti dei lavoratori impiegati

11/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /5

  • In sostanza, nel protocollo vengono definite le regole per le imprese per tutelare occupazione, diritti e sicurezza nella realizzazione dell'opera. Di particolare importanza anche il "Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera" per procedure di reclutamento di massima trasparenza

12/20 ©Ansa

IL PROTOCOLLO /6

  • Il Protocollo di Legalità siglato da Salvini e Piantedosi è uno strumento analogo a quelli sottoscritti per la costruzione della diga foranea, del ribaltamento a mare di Fincantieri e per la realizzazione Terzo Valico

13/20 ©Ansa

LE PAROLE DI SALVINI E PIANTEDOSI

  • "Un protocollo molto importante - ha detto Piantedosi - che rende tangibile come il presidio di legalità non sia antagonistico alle opere". Gli fa eco Salvini: "Una dimostrazione che il governo scommette sul fatto che si possono investire decine di milioni di soldi pubblici tenendo lontani malintenzionati dagli appalti"

14/20 ©Ansa

"GENOVA MODELLO DI RIPARTENZA"

  • Salvini così commentato l'avvio dei lavori del tunnel subportuale: "Genova, dalla tragedia immane ed evitabile del crollo del ponte Morandi per cui ovviamente la giustizia dei tribunali dovrà essere sancita sulla pietra in memoria dei 43 caduti, è diventata un modello di ripartenza, orgoglio, dignità. Dopo una ferita c'è stata una ripartenza"

15/20 ©Ansa

"SARÀ UN BEL RINASCIMENTO"

  • L'opera rappresenta il primo tunnel stradale sottomarino realizzato in Italia, il più grande in Europa e il quarto al mondo per diametro. "Sarà un bel Rinascimento quello genovese nei prossimi anni, grazie ai genovesi e alle istituzioni locali. Permettetemi di dirlo, un sindaco come Bucci se uno se lo trova dovrebbe tenerselo ben stretto", ha detto il vicepremier

16/20 ©Ansa

"UN ESEMPIO DI DECARBONIZZAZIONE"

  • Secondo Salvini, con i lavori in corso per il tunnel, il Terzo Valico e il nodo ferroviario, Genova è diventata "un esempio di decarbonizzazione", il "modello del green deal intelligente. Qualcuno in altre città promuove il green deal suicida e masochista con il sole e l'elettrico, che non è green, anzi è black, perché lo pseudo green di oggi passa dal carbone"

17/20 ©Ansa

"ANCHE DONNE E UOMINI IN DIVISA POSSONO SBAGLIARE"

  • Il ministro dei Trasporti è poi tornato sui fatti di Pisa: "Un ingegnere può sbagliare, un amministratore delegato può sbagliare, un ministro può sbagliare, così come un insegnante, una commessa, un infermiere o un avvocato. Anche una donna o un uomo in divisa possono sbagliare, e dall'errore traggono la lezione per sbagliare di meno in futuro"

18/20 ©Ansa

"NON BUTTARE GLI AGENTI NELLA CARNEFICINA"

  • "L'importante - ha sottolineato Salvini - è non buttare nella carneficina della politica le donne e gli uomini in divisa che meritano sempre e comunque il nostro rispetto e sostegno, senza se e senza ma"

19/20 ©Ansa
20/20 ©Ansa
Cortei, Piantedosi: “Regole non sono cambiate, valuteremo eccessi”

TAG:

  • fotogallery
  • genova
  • manifestazione
  • contestazione
  • protesta
  • porto
  • studenti
  • matteo salvini
  • matteo piantedosi

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Coop Alleanza toglie da scaffali prodotti israeliani e mette Gaza Cola

    Cronaca

    Da un paio di settimane la Cooperativa - attiva in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia,...

    24 giu - 19:08

    Il deejay Basciano resta senza braccialetto elettronico, sono finiti

    Cronaca

    L'uomo, accusato di stalking dalla ex compagna Sophie Codegoni, è sottoposto anche ad altre...

    24 giu - 18:49

    Truffe telefoniche, 97% delle chiamate del settore energia sono frodi

    Cronaca

    I risultati del report provengono dalle oltre 10.000 segnalazioni raccolte attraverso il Portale...

    24 giu - 16:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi