Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Un anno dalla morte di Maurizio Costanzo, chi era: dal giornalismo allo show in tv. FOTO

Cronaca fotogallery
20 feb 2024 - 10:05 13 foto
©Ansa

Giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore, era nato a Roma il 28 agosto 1938 ed è morto il 24 febbraio 2023 all’età di 84 anni. Ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali prima di raggiungere grande popolarità prima con "Bontà loro" e poi con il "Maurizio Costanzo show", in onda dal 1982. Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi

1/13 ©Ansa

L'ADDIO

  • Maurizio Costanzo è morto un anno fa, a Roma, il 24 febbraio 2023, all’età di 84 anni. Giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore, era nato a Roma il 28 agosto 1938. Ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali prima di raggiungere grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato soprattutto al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982

Addio a Maurizio Costanzo, il conduttore è morto a 84 anni
2/13 ©IPA/Fotogramma

LA CARRIERA DA GIORNALISTA

  • Cresciuto con il sogno di diventare giornalista, a 18 anni diventa cronista nel quotidiano romano Paese Sera per poi assumere l'incarico, a 22 anni, di caporedattore della redazione romana del settimanale Grazia. Poco dopo esordisce come autore radiofonico e nel 1966 è coautore del testo della canzone Se telefonando, scritto insieme con Ghigo De Chiara, con musica di Ennio Morricone e portata al successo da Mina

L'addio sui social di amici e colleghi
3/13 ©Ansa

SPETTACOLI TV

  • Costanzo è stato anche il co-ideatore del personaggio di Fracchia, creato e portato al successo da Paolo Villaggio, attore da lui scoperto nel 1967. A partire dalla metà degli anni Settanta è ideatore di numerosi spettacoli televisivi. Il grande successo arriva nel 1976 con il talk-show Bontà loro. Seguiranno Acquario, Grand'Italia, Fascination e Buona Domenica

GUARDA IL VIDEO: Addio Maurizio Costanzo, aveva 84 anni
4/13 ©Ansa

MAURIZIO COSTANZO SHOW

  • Nel 1982 lancia il suo spettacolo televisivo più famoso, celebrato e longevo, il Maurizio Costanzo Show (40 anni di puntate e quasi 55.000 ospiti intervistati), salotto mediatico più importante e influente della televisione italiana dal quale muovono i primi passi tante celebrità televisive (in foto una puntata del 1986 con Rita Levi Montalcini)

Mafia, Messina Denaro e Graviano tra il pubblico del Maurizio Costanzo Show nel 1992
5/13 ©Ansa

MAURIZIO COSTANZO SHOW

  • In foto, una puntata del Maurizio Costanzo Show con ospite Giorgio Gaber

Da Toto Cutugno a Silvio Berlusconi, i personaggi celebri che ci hanno lasciato nel 2023
6/13 ©Ansa

IL LOOK

  • Baffi, abito scuro con panciotto e camicia azzurra senza cravatta: questo il suo look rassicurante e sempre uguale con cui entrava nelle case degli italiani

Maria De Filippi ringrazia per l’affetto ricevuto dal pubblico
7/13 ©IPA/Fotogramma

LE SCENEGGIATURE

  • Autore di diverse opere teatrali, Costanzo nella sua carriera ha anche partecipato alla sceneggiatura di alcuni film, quattro dei quali diretti da Pupi Avati. Nel 1977 contribuisce alla stesura della sceneggiatura del film di Ettore Scola Una giornata particolare, interpretato dalla coppia Sophia Loren-Marcello Mastroianni (in questa foto è invece con Ugo Tognazzi nel 1969)

8/13 ©Ansa

I PROGRAMMI PIÙ FAMOSI

  • Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica. Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere, E che sarà mai?, La strategia della tartaruga, Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi, Vi racconto l'Isis e Smemorabilia

9/13 ©Ansa

LOTTA ALLA MAFIA

  • Legato da un rapporto di stima e di amicizia col giudice Giovanni Falcone, più volte ospite alle sue trasmissioni (in foto un'intervista del 1991 riproposta anni dopo), Costanzo è sempre stato in prima linea nella lotta alla mafia. In seguito all'omicidio di Libero Grassi, appena un mese dopo, realizza con Michele Santoro una maratona Rai-Fininvest contro la mafia. Memorabile la scena in cui Costanzo brucia in diretta una maglietta con scritto "Mafia made in Italy” 

10/13 ©Ansa

L'ATTENTATO

  • Proprio questo suo impegno sembra essere la causa di un attentato: il 14 maggio 1993 una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo esplode a Roma in via Ruggero Fauro mentre transita un'auto con a bordo Costanzo e la futura moglie Maria De Filippi che restano incolumi

11/13 ©Ansa

LO SCANDALO

  • Costanzo invece era stato al centro di uno scandalo a inizio anni Ottanta quando si dimise dalla direzione del quotidiano popolare L'Occhio dopo essere stato coinvolto nella vicenda della Loggia P2: il giornalista figurava fra la lista degli iscritti. "Un errore, un grosso errore - lo ha definito anni dopo in un’intervista - ma gli errori fanno bene e fanno crescere”

12/13 ©Ansa

VITA PRIVATA

  • Nella vita privata si è sposato quattro volte: nel 1963 con Lori Sammartini, di 14 anni più grande. In seconde nozze nel 1973 sposa poi la giornalista Flaminia Morandi da cui ha i figli Camilla e Saverio. Quattordici anni più tardi sposa la conduttrice televisiva Marta Flavi e infine il 28 agosto 1995 si unisce in matrimonio con Maria De Filippi, conosciuta nel 1989. Nel 2002 la coppia prende in affido un bambino di 10 anni, Gabriele, poi definitivamente adottato nel 2004

13/13 ©Ansa

LO SPORT

  • Amante del calcio e grande tifoso della Roma, Costanzo nel giugno 2021 aveva accettato il ruolo di advisor della Comunicazione del club capitolino ma a fine febbraio dell’anno dopo si era dimesso lamentando che non veniva tenuto al corrente delle attività societarie. "Resterò per sempre giallorosso”, aveva però assicurato

Le frasi più celebri del giornalista

TAG:

  • fotogallery
  • addii
  • programmi
  • maurizio costanzo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Roma, 2 tratte metro B sostituite da bus: disagi nel giorno del Pride

    Cronaca

    I tecnici Atac, si legge nella nota, sono subito intervenuti in quanto risulta attivato un...

    14 giu - 15:48

    Madre e figlia trovate morte a Villa Pamphilj, chi è il 46enne fermato

    Cronaca

    L’uomo ha 46 anni, è cittadino americano e avrebbe dei precedenti negli Usa. È accusato di essere...

    14 giu - 13:56

    Carabiniere ucciso, a Ostuni funerali di Legrottaglie con Mattarella

    Cronaca

    Centinaia di persone si sono raccolte per l’ultimo saluto al 59enne brigadiere capo dei...

    14 giu - 13:52
    Funerali Carlo Legrottaglie
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi