
Maurizio Costanzo oggi avrebbe compiuto 85 anni, le frasi più celebri del giornalista
Nato nel 1938, il 28 agosto avrebbe compiuto 85 anni. È stato tra i principali giornalisti e conduttori televisivi contemporanei. Scomparso a febbraio, lo ricordiamo con alcuni suoi aneddoti famosi

Il 28 agosto 2023 Maurizio Costanzo avrebbe compiuto 85 anni. Scomparso solo qualche mese fa, il 24 febbraio di quest’anno, è stato uno dei più importanti giornalisti e conduttori televisivi dell’ultimo secolo. Tante le inchieste sugli avvenimenti dagli anni ’70 ai ’90 e molti i programmi di successo come il noto Maurizio Costanzo Show. Lo ricordiamo con alcune delle sue frasi più famose
La Roma di Maurizio Costanzo, viaggio nei suoi luoghi del cuore
Gli uomini sono molto più noiosi degli animali. La reazione di un animale non è mai così prevedibile come quella dell'uomo. Io vorrei confutare, in tutto e per tutto, la teoria di Ivan Petrovic Pavlov, l'etologo russo premio Nobel per la medicina nel 1904 e scopritore del riflesso condizionato. Secondo lui gli animali vivono attraverso schemi comportamentali sempre identici. Non è per niente vero. Forse Pavlov avrebbe fatto meglio ad adattare le sue idee all'uomo: se c'è uno che si comporta sempre allo stesso modo, quello è l'essere umano
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
La mia grande passione è sempre stata la radio, dove tuttora mi sento completamente a mio agio perché è pura parola. Sin da piccolo, prima di addormentarmi, la ascoltavo: a casa ne possedevamo una enorme, per trasportarla bisognava essere in due
Maurizio Costanzo e Se Telefonando, la storia e il testo della canzone
Certa critica è spazzatura ed esiste anche un pubblico spazzatura. I talk sono diversi. È un genere che si adatta a come lo vuol fare il conduttore, un abito su misura
Maurizio Costanzo e il cinema
Ho coscienza dei miei limiti e credo che la cosa sia stata un punto di forza nel mio percorso di vita, perché chi non ne ha coscienza si butta in avventure che non domina e che dunque presto si rivelano sventure
Maurizio Costanzo, i figli e gli amori
Non amo essere considerato un maestro, ma ho cercato sempre di trasmettere quello che credo sia il meglio nel nostro mestiere (e anche nella vita); ascoltare gli altri, non prepararsi ossessivamente come per un esame, e cercare di essere presenti anche emotivamente, non solo con la testa
I funerali di Maurizio Costanzo. Foto
In un paese democratico, in uno stato di diritto, la magistratura non partecipa ai campionati di calcio e perciò non deve avere tifosi, supporter... Il problema fondamentale è il rispetto delle regole e la possibilità di contemperare legalità e diritti di una persona

Abbiamo difeso e difendiamo l'autonomia della magistratura, perché l’idea che la magistratura inquirente e la pubblica accusa siano sottoposte al potere politico sarebbe devastante

Totò era un uomo malinconico. Quando interpretò "Uccellacci uccellini" diretto da Pasolini non capì l'importanza e mi disse: "Noi attori siamo come i tassisti, andiamo dove vuole il cliente". Forse non si rendeva conto della sua grandezza

Alcune frasi brevi: Io non odio. È troppo faticoso ricordarsi giorno dopo giorno chi e perché/Il pettegolezzo diverte solo noi giornalisti: ce la cantiamo e ce la suoniamo/L’unica cosa che arresta la caduta dei capelli è il pavimento

I nemici bisogna conservarseli per la vecchiaia, mi disse Enzo Biagi. Basilare. Il giorno che non ne avessi più sarebbe la fine. Così li ho conservati quasi tutti

Devo alle donne della mia vita lo stimolo ad andare avanti, l’entusiasmo del cominciare e quello, ancora più gustoso, del ricominciare. Ho bisogno, se non di una musa, di uno sprone, di un’ispirazione

Il segreto di un rapporto così profondo e solido con Maria [De Filippi] sono l’affetto e il rispetto. L’affetto che non è l’amore, è una cosa più seria. Il rispetto che non è il parlare bene ma il rispettare l’altra persona. Sono orgoglioso di lei, è la testimonianza che ci ho visto giusto

Sarò un romantico, ma per me il dono più bello che ho ricevuto dalla vita è di avere incontrato Maria [De Filippi] e di essere rimasto con lei tutti questi anni. Noi festeggiamo ogni giorno per la fortuna che entrambi abbiamo avuto. Dopo tanti anni le coppie scoppiano, l’amore scompare. Io e Maria siamo una sola forza e ci regaliamo energia a vicenda. Voglio ripetere una cosa che dissi a lei prima di sposarci. Le dissi: "Tu sei la donna nella mano della quale vorrei morire"

Di sbagli ne ho commessi. Per fortuna la memoria ti salva, perché cancella molti brutti ricordi. A volte penso che si avvicina il momento del congedo: la morte è una liberazione, il dispiacere è di lasciare le persone che ami
Maurizio Costanzo, le tappe della sua carriera