Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Terremoti, nel 2023 in Italia 16.307 scosse: una ogni 30 minuti

Cronaca fotogallery
08 gen 2024 - 10:56 10 foto
©Ansa

La regione più attiva, considerando solo terremoti di magnitudo pari o superiore a 2.0, è stata la Sicilia con 181 eventi mentre la Sardegna si conferma come la regione meno sismica

1/10 ©Ansa

I TERREMOTI REGISTRATI

  • Sono stati 16.307 i terremoti registrati in Italia nel 2023, quasi uno ogni 30 minuti: sono i dati rilasciati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che confermano che i dati del 2023 sono analoghi a quelli identici all'anno precedente

Terremoto di magnitudo 3.3 davanti alle coste di Sicilia e Calabria
2/10 ©Ansa

LE SCOSSE DEL 2022

  • Delle oltre 16mila scosse dello scorso anno, la più forte è stata registrata al largo della Calabria, di magnitudo Mw 5.2 alle ore 4:41 del primo maggio
 

Calabria, scossa di magnitudo 3.6 nel Reggino
3/10 ©Ansa

LA SICILIA 

  • La regione più attiva, considerando solo terremoti di magnitudo pari o superiore a 2.0, è stata la Sicilia con 181 eventi mentre la Sardegna si conferma come la regione meno sismica

Terremoti, scossa di magnitudo 3.0 in provincia di Potenza
4/10 ©Ansa

LE DICHIARAZIONI 

  • Per il presidente dell'Ingv, Carlo Doglioni, "è fondamentale diffondere la consapevolezza della pericolosità sismica e l'importanza di conoscere sempre più la struttura geologica della nostra nazione, al fine di proteggerci sempre meglio dal rischio sismico"

Terremoto, scossa di magnitudo 3.6 in provincia di Terni
5/10 ©Ansa

I DATI

  • I terremoti, registrati e localizzati sul territorio italiano e nelle aree limitrofe dalla Rete Sismica Nazionale, sono avvenuti con un ritmo di 44 terremoti al giorno, in linea con quanto registrato nel 2022

Sisma di magnitudo 3.6 a Ussita, nell'area di Macerata
6/10 ©Ansa

STABILITÀ 

  • Anche nel 2023, il dato si mantiene stabilmente intorno ai 16mila terremoti, confermando la tendenza iniziata dal 2019 e in calo rispetto agli anni 2016, 2017 e 2018, caratterizzati dalla sequenza sismica in Italia centrale, (Amatrice-Norcia-Visso) iniziata il 24 agosto 2016 quando si arrivò a un picco di 60mila scosse

Terremoto vicino a Spoleto, registrata scossa di magnitudo 3.0
7/10 ©Ansa

L’ANALISI

  • Dei 16.307 terremoti registrati nel 2023, solo 2.018 sono stati di magnitudo pari o superiore a 2.0, 233 hanno avuto una magnitudo compresa tra 3.0 e 3.9, e 26 una magnitudo compresa tra 4.0 e 4.9

Terremoto in Abruzzo, due scosse di magnitudo 3.6 e 3.7 a L'Aquila
8/10 ©Ansa

GLI EVENTI

  • Due sono stati gli eventi con magnitudo superiore o uguale a 5.0: quello del primo maggio  avvenuto molto in profondità nel Mar Tirreno, al largo della costa calabra, di magnitudo Mw 5.2

Campi Flegrei, ecco come gli esperti controllano la caldera vulcanica
9/10 ©Ansa

LA SCOSSA IN CROAZIA

  • L’altro, invece, è avvenuto il 16 febbraio in prossimità della costa settentrionale della Croazia, di magnitudo Ml 5.1

Campi Flegrei e bradisismo nei secoli, cinque luoghi simbolo
10/10 ©Ansa

LA SITUAZIONE 

  • Infine, c’è stata la sequenza nell'Appennino tosco-romagnolo, con circa 800 terremoti, quella di Umbertide (Umbria), e quella dei Campi Flegrei (Campania) con circa 450 terremoti considerando solo gli eventi di magnitudo maggiore o uguale di 1.0

Terremoto ai Campi Flegrei, studio ipotizza presenza di magma a bassa profondità

TAG:

  • fotogallery
  • terremoti
  • italia

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Perugia, sparatoria per strada a Umbertide: due feriti gravi

    Cronaca

    Sono due uomini e sono stati soccorsi dal 118: uno è stato trasportato con l'elisoccorso...

    19 giu - 22:22

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico

    Cronaca

    Èstato il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli...

    19 giu - 21:32

    Delitto Garlasco, legali: negative al sangue le impronte esaminate

    Cronaca

    È proseguito nella Questura di Milano il confronto tra genetisti e dattiloscopisti chiamati a...

    19 giu - 21:23
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi