Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Per due italiani su tre il 2023 è stato un anno negativo. Ecco cosa temono di più dal 2024

Cronaca fotogallery
19 dic 2023 - 09:00 23 foto

Secondo quanto emerge dall'ultimo sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24, quello che sta terminando è stato un anno negativo per l’Italia e le aspettative sono pessimistiche per il Paese nel 2024. Il bilancio personale annuale è invece positivo per la maggioranza delle persone intervistate. Il conflitto israelo-palestinese è il fatto che ha colpito di più, a seguire i femminicidi. Sulle intenzioni di voto, in quasi un anno cresce il Pd, cala il M5s. Stabile la maggioranza, giù la fiducia per il governo

1/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

COME È ANDATO IL 2023 PER GLI ITALIANI

  • Il 2023 sta per terminare ed è tempo di bilanci. Per quasi due italiani su tre,  questo è stato un anno negativo per l’Italia (61%), solamente il 31% lo definirebbe positivo. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato da Quorum/YouTrend per Sky TG24

Meloni: "Porteremo l'Italia sul 1° gradino del podio"
2/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

GIUDIZI NEGATIVI DA ELETTORI OPPOSIZIONI

  • Giudicano negativamente il 2023 per il Paese gli elettori dell’opposizione: l’anno è stato negativo per l’84% degli elettori Pd e per il 78% degli elettori del M5s. Il dato scende al 37% tra gli elettori di altri partiti di centrodestra e al 35% tra gli elettori di FdI (che invece lo reputano al 60% un anno positivo)

Elly Schlein replica a Meloni: "Smetta di insultare gli italiani”
3/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

LA NOTIZIA CHE HA COLPITO DI PIÙ GLI ITALIANI

  • Il fatto pubblico che ha più colpito nel 2023 gli italiani è il conflitto israelo-palestinese (20% di chi ha dato una risposta), seguito dal femminicidio di Giulia Cecchettin e di altre donne, poi le guerre in generale, il conflitto Russia-Ucraina, l'inflazione e la crisi economica

Violenza di genere, 80% delle donne non si sente al sicuro per strada di notte. SONDAGGIO
4/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

LA NOTIZIA CHE HA COLPITO DI PIÙ GLI ITALIANI/2

  • Con percentuali molto più basse vengono citati l'operato del governo, i disastri naturali e la crisi climatica, la morte di Silvio Berlusconi. Interessante notare che quasi un italiano su 3 non ha saputo fornire una risposta alla domanda

Sondaggio, per il 67% degli italiani il cambiamento climatico è una priorità globale
5/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

IL FATTO PUBBLICO PIÙ IMPORTANTE

  • Anche alla domanda su quale sia stato il fatto pubblico più importante dell'anno, la risposta più gettonata è il conflitto tra Israele e Hamas, seguito dai femminicidi

Omicidio Giulia Cecchettin, lo speciale di Sky TG24 con tutti gli aggiornamenti
6/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

IL FATTO PUBBLICO PIÙ IMPORTANTE/2

  • A questa domanda più della metà degli intervistati non ha saputo dare una risposta

7/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

L'EVENTO PIÙ IMPORTANTE DELL'ANNO

  • Lo scoppio del conflitto israelo-palestinese è anche l’evento ritenuto più importante del 2023, indicato dal 36% dei rispondenti. L’evento è seguito dal conflitto tra Russia e Ucraina (16%) e dall’alluvione in Emilia-Romagna (13%). L’omicidio di Giulia Cecchettin indicato dal 13% dei rispondenti

8/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

L'EVENTO PIÙ IMPORTANTE DELL'ANNO/2

  • Seguono, con percentuali più basse, l'arresto di Matteo Messina Denaro, la strage dei migranti a Cutro, la vittoria della Coppa Davis della nazionale italiana di tennis

9/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

IL PERSONAGGIO CHE HA INFLUENZATO IL 2023

  • Oltre la metà degli intervistati non ha saputo indicare un nome alla domanda su chi sia stato il personaggio pubblico che più ha influenzato gli italiani nel 2023. Giorgia Meloni è il nome più detto (30% fra chi indica un nome), seguita da Sergio Mattarella e Papa Francesco. Il primo personaggio pubblico non istituzionale è Jannik Sinner

10/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

COME SARÀ IL 2024?

  • Il 2024 sarà un anno migliore del 2023 solo per il 28% degli italiani, mentre uno su tre non pensa sarà diverso (33%). Per il 31% sarà invece un anno peggiore o molto peggiore. Tra questi ultimi, il 47% è preoccupato dell’arrivo di una grande crisi economica

11/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

ELETTORI CENTRODESTRA PIÙ OTTIMISTI

  • Come nel giudizio sul 2023, anche in quello per l'anno prossimo si nota una polarizzazione. Gli elettori di FdI e degli altri partiti di maggioranza sono molto più ottimisti (quasi 1 su 2 dice che il 2024 sarà un anno migliore di questo). I valori si ribaltano per gli elettori delle opposizioni (quasi il 50% sostiene che sarà un anno peggiore di quello che sta terminando)

12/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

SI TEME UNA CRISI ECONOMICA

  • Un italiano su tre è preoccupato che nel 2024 arrivi una grande crisi economica (34%). La seconda preoccupazione è il peggioramento della situazione internazionale (16%), seguita da un peggioramento del cambiamento climatico (15%) e da un aumento della violenza nella società italiana (15%)

13/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

LE PREOCCUPAZIONI DEGLI ITALIANI

  • Particolarmente preoccupati di una potenziale recessione economica sono gli elettori del M5s (52%) e dei partiti di centrodestra (33%), più ottimisti gli elettori del Pd (29%) e di FdI (27%). Gli elettori del Pd sono invece i più preoccupati di un peggioramento del cambiamento climatico (25%), di cui gli elettori del M5s si preoccupano ancora meno di chi vota per i partiti di maggioranza (10% rispetto al 16%)

14/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

I BILANCI PERSONALI

  • Spostandosi sulla sfera personale, i bilanci degli italiani sono più positivi. Il 61% ritiene che il suo 2023 sia andato molto o abbastanza bene, contro il 32% che giudica il suo anno negativamente

15/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

I MOMENTI PREFERITI

  • Il 36% indica come momento preferito del 2023 un evento personale o familiare, mentre il 29% una vacanza o un viaggio. Solamente il 13% indica invece un evento culturale, sportivo o pubblico

16/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

COME ANDRÀ IL NUOVO ANNO

  • La maggioranza è ottimista sull’anno che verrà a livello personale: il 55% ritiene che il suo 2024 andrà meglio del 2023, contro il 21% che ritiene il contrario. Un italiano su quattro non si esprime però sul tema

17/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

GIOVANI OTTIMISTI

  • I più ottimisti sono i giovani: il 64% di chi ha tra i 18 e i 34 anni pensa che il suo 2024 sarà migliore del 2023, contro il 49% dei 35-54enni e il 56% di chi ha 55 anni o più

18/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

I PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO

  • Tra i buoni propositi per l’anno nuovo, il più indicato è il miglioramento della salute o forma fisica, scelto da un italiano su tre. Al secondo posto si trova invece il miglioramento della propria situazione economica (20%) e il miglioramento della propria situazione familiare o sentimentale (14%)

19/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

OBIETTIVI NELLE VARIE FASCE D'ETÀ

  •  Gli obiettivi personali cambiano al variare dell’età. Il miglioramento della situazione lavorativa è al primo posto tra i giovani (27% dei 18-34enni), seguito dalla realizzazione di un progetto particolare (18%). Il miglioramento della situazione economica è invece il proposito più indicato da chi ha tra i 35 e i 54 anni (27%), seguito dal miglioramento della salute (21%). Questa opzione è indicata da un over 55 su due, attestandosi quindi come priorità assoluta per i più anziani

20/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

INTENZIONI DI VOTO

  • Rispetto al 6 marzo 2023, nel centrodestra FdI registra un calo contenuto (-0,2%), mantenendosi al 28,5%. Crescono gli alleati: la Lega è al 10% (+1,3%) e Forza Italia al 5,9% (+0,2%). Tra le opposizioni, il Pd è in crescita (+1,7%), mentre il M5s è in calo (-2,2%). I due partiti sono rispettivamente al 19,6% e al 13,4%. In crescita anche AVS (+0,7%), al 4,0%. A marzo 2023 il Terzo Polo otteneva il 7,2% nelle intenzioni di voto, oggi i due partiti che lo componevano registrano sommati il 6,9%. Azione è al 4,0%, Italia Viva al 2,9%

21/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

GIUDIZIO SULL'OPERATO DEL GOVERNO

  •  Da marzo 2023 sono aumentati i giudizi negativi sul lavoro del governo (+9%), oggi al 54%, e sono parallelamente calati i giudizi positivi (-6%, al 38%)

22/23 Sky TG24 / Quorum YouTrend

FIDUCIA NEI LEADER POLITICI

  •  Rispetto al 6 marzo 2023, cioè a pochi giorni dalla sua elezione a Segretaria del Partito Democratico, la fiducia in Elly Schlein è diminuita di -5%, ma è aumentata la sua notorietà (-10% tra chi dichiara di non sapere o di non conoscerla). Anche la fiducia in Giorgia Meloni si è ridotta (-7%), come quella nel leader della Lega Matteo Salvini (-2%) e di Giuseppe Conte (-4%). Stabile la fiducia nei leader dell’ex-Terzo Polo, al 19% per Calenda e al 14% per Renzi

23/23 ©IPA/Fotogramma

NOTA METODOLOGICA

  • Sondaggio svolto con metodologia CAWI tra il 13 e il 14 dicembre 2023 su un campione di 805 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, indagata per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore è del +/- 3,5% con un intervallo di confidenza del 95%

TUTTI I SONDAGGI DI SKY TG24

TAG:

  • fotogallery
  • quorum youtrend
  • youtrend
  • sondaggi
  • sondaggio
  • sondaggi politici

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Bibbiano, cadono quasi tutte le accuse: 3 condanne, 11 assolti

    Cronaca

    La Procura di Reggio Emilia aveva chiesto condanne fino a 15 anni per oltre 100 capi di...

    09 lug - 19:01

    Geronimo La Russa eletto nuovo presidente dell'Aci: "Un grande onore"

    Cronaca

    Il neo eletto ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi...

    09 lug - 19:00

    Incendi, turisti intossicati a Matera: neonato in ospedale

    Cronaca

    Due incendi di vaste dimensioni, alimentati dal forte vento, sono divampati nelle scorse ore...

    09 lug - 18:47
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi