Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, nubifragio su Milano. Esonda il Seveso: strade allagate e traffico in tilt. FOTO

Cronaca fotogallery
31 ott 2023 - 19:00 24 foto
©Ansa

Nella notte forti piogge hanno colpito il capoluogo lombardo e la Brianza. Il fiume Seveso ha superato gli argini provocando allagamenti. Chiuse alcune strade e alcune fermate della metropolitana M3 (poi riaperta), con grossi disagi per la circolazione e i pendolari. Intense raffiche di vento. Nel primo pomeriggio è comunciato a diminuire il livello dell'acqua

1/24 ©Ansa

IL NUBIFRAGIO A MILANO

  • Un violento nubifragio ha colpito la scorsa notte Milano e la Brianza. Nel capoluogo lombardo è esondato il fiume Seveso, provocando disagi e allagamenti. Diverse le strade chiuse, così come alcune fermate della metropolitana M3 poi riaperte. In mattinata registrate anche intense raffiche di vento, che hanno sferzato alberi e impalcature e reso difficile ai passanti camminare con gli ombrelli aperti. Nel primo pomeriggio è comunciato a diminuire il livello dell'acqua

Maltempo in Italia, gli aggiornamenti
2/24 ©Ansa

ESONDATO IL SEVESO

  • Il Seveso è esondato intorno alle 6 nell'area nord di Milano, a Niguarda. Il fiume ha superato gli argini in via Valfurva, a Ca' Granda. Per precauzione sono state evacuate anche le comunità nel parco Lambro per l'innalzamento delle acque dell'omonimo fiume

Le previsioni meteo in Italia
3/24 ©Ansa

CIRCOLAZIONE IN TILT

  • Tra le strade allagate viale Fulvio Testi, importantissima arteria di ingresso e uscita dalla città. La polizia, poi, ha dovuto chiudere alcune strade finite sott’acqua. La circolazione è quindi andata in tilt. Allagati anche i sottopassi Negrotto e Rubicone
 

Perché il Seveso allaga Milano di frequente: le cause
4/24 ©Ansa

STRADE ALLAGATE

  • Nei filmati e nelle foto scattate dai cittadini e postati sui social si vede l'acqua uscire a fiotti dai tombini e in alcune vie arrivare a metà delle portiere delle auto parcheggiate. "Noi abitiamo in viale Sarca - scrive una condomina - è impossibile uscire di casa". Acqua molto alta anche in piazzale Farina, in piazzale Istria e alla fine di viale Suzzani. Circolazione bloccata, come detto, anche in viale Fulvio Testi

Maltempo, Lago di Como esondato: montate le paratoie mobili
5/24 ©Ansa

I DISAGI

  • Le strade dove i livelli dell'acqua fuoriuscita dal Seveso hanno reso quasi impossibile salire in auto e transitare sono principalmente quelle intorno a viale Ca' Granda, viale Zara, viale Fulvio Testi, viale Suzzani, tutte importanti direttrici da e verso il Nord Milano e l'hinterland

Meteo, forte maltempo in Europa per l'arrivo della tempesta Ciaran. Le previsioni
6/24 ©Ansa

PORTA GARIBALDI

  • La stazione di Porta Garibaldi allagata

GUARDA IL VIDEO: Nubifragio a Milano, esonda il fiume Seveso
7/24 ©Ansa

FORTI RAFFICHE DI VENTO

  • Le forti piogge della notte, con molti fulmini, sono state accompagnate stamattina da intense raffiche di vento: hanno sferzato alberi e impalcature e strappato ombrelli, fino a far cadere alcuni passanti. Il centralino dei Vigili del fuoco è stato preso d'assalto per una miriade di problemi inerenti tetti, tegole, rami e cantine allagate

Maltempo Milano, esonda il fiume Seveso, strade allagate. VIDEO
8/24 ©Ansa

BLACKOUT

  • In mattinata si sono verificati anche alcuni blackout nella zona tra Maggiolina e Niguarda. A complicare le cose dopo il nubifragio, infatti, la mancata erogazione di corrente in via Lario, parte di viale Zara, piazzale Lagosta

9/24 ©Ansa

SERVER IL TILT AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO

  • A causa del violento temporale sono andati in tilt i server che controllano i diversi e principali servizi informatici del Palazzo di Giustizia milanese. Per tutta la giornata negli uffici le attività informatiche di vario genere sono rimaste bloccate perché con i computer non era possibile accedere a nulla, se non alla posta elettronica. Tanto che molti magistrati che dovevano depositare o ricevere atti, anche in scadenza, non hanno potuto farlo

10/24 ©Ansa

SUPERSTRADA MILANO-MEDA

  • Anche la superstrada Milano-Meda è stata bloccata da allagamenti e lunghe code a causa del maltempo in più punti, dalla Brianza a Milano. E proprio a Meda è esondato il torrente Tarò, con conseguenze su tutta la circolazione stradale. Inoltre un guasto alla linea ferroviaria, tra Mariano Comense e Seveso, ha procurato ritardi anche alla circolazione dei convogli Trenord

11/24 ©Ansa

DONNA BLOCCATA IN AUTO CON FIGLI

  • Disagi anche nella provincia di Milano. A Mediglia i vigili del Fuoco di Gorgonzola hanno soccorso una donna rimasta bloccata in auto con i suoi due bambini a causa di un albero caduto per il forte vento. Una trentina gli interventi effettuati che hanno riguardato principalmente la caduta di rami, allagamenti di cantine e per il forte vento di alcuni cartelloni pubblicitari

12/24 ©Ansa

GLI INTERVENTI

  • In Lombardia sono oltre 170 gli interventi deivigili del fuoco per allagamenti di strade, sottopassi e scantinati: maggiori criticità a Milano, dove il fiume Seveso è esondato interessando il centro abitato in zona Niguarda, e nel Monzese, dove a Meda è esondato il fiume Tarò. A Brescia, a causa del raggiungimento del livello di guardia della diga di Dazarè sul lago d’Idro, è stata disposta l’apertura delle chiuse. In previsione di una possibile esondazione del fiume Caffaro sono state evacuate 250 persone a Bagolino e 100 persone a Ponte Caffaro

13/24 ©Ansa

IL MESSAGGIO DI FONTANA

  • "Grazie ai Vigili del Fuoco, alla Protezione civile, alle forze dell'ordine e a tutti coloro che, senza fermarsi un attimo, sono al lavoro per dare sostegno a chi è alle prese con i maggiori disagi a causa del maltempo a Milano e nel resto della Lombardia. C'è il massimo impegno per riportare alla normalità le zone colpite", ha scritto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sui suoi profili social

14/24

SALA: "UNA BOMBA D'ACQUA COSÌ NON SI VEDEVA DAL 2014"

  • "Questa notte la nostra città è stata colpita da una 'bomba d'acqua' di notevoli dimensioni. L'ultimo evento paragonabile risale al 2014", ha spiegato sulle sue pagine social il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. "L'evento è durato circa sei ore e ha portato a un flusso di acqua sulla città di 60/70 mü al secondo, a fronte di una capacità di assorbimento delle nostre tombinature di circa 40 mü al secondo - ha concluso -. Fra un mese avremo a disposizione la vasca di Bresso, avrebbe aiutato molto"

15/24 ©Ansa

SALA: "ERA ALLERTA GIALLA"

  • "Segnalo che ieri sera era stata diramata dalla Protezione Civile regionale un'allerta gialla, quindi, in teoria, non preoccupante. Non è certo un'accusa, ma la constatazione di quanta imprevedibilità ci sia nelle condizioni metereologiche" ha detto Sala. "Da questa notte stiamo lavorando con grande intensità, ora favoriti da condizioni meteo migliori. Queste condizioni dovrebbero rimanere tali fino a giovedì, poi potrebbe esserci un nuovo sensibile peggioramento"

16/24 ©Ansa

LEGAMBIENTE: "TROPPO CEMENTO"

  • "Il bacino del Seveso ha perso ogni capacità di laminare eventi di piena, e soprattutto siamo del tutto impreparati rispetto agli eventi catastrofali che il cambiamento climatico rischia di rendere sempre più frequenti e intensi", afferma Lorenzo Baio, vicepresidente di Legambiente Lombardia. "Colpa del troppo cemento che ha rivestito il territorio, restringendo gli alvei del torrente e dei suoi affluenti, impedendo l'infiltrazione delle acque nel suolo e accelerando la corsa delle onde di piena verso il capoluogo milanese"

17/24 ©Ansa

LEGAMBIENTE: "NON BASTA UNA VASCA ALLE PORTE DELLA CITTÀ"

  • Secondo Legambiente, "non si può pensare di gestire la sicurezza idraulica solo con una vasca alle porte della città, concepita per assorbire onde di piena generate da eventi meteorici intensi ma localizzati. Occorre invece un sistema di gestione esteso all'intera asta torrentizia, è urgente accelerare sulle vasche di Varedo dell'area ex-SNIA, e su quelle di Lentate sul Seveso, le uniche in grado di far fronte a eventi di natura catastrofale"

18/24 ©Ansa

LEGAMBIENTE: "BASTA IMPERMEABILIZZARE IL SUOLO"

  • "Non bastano le opere ingegneristiche: se non si invertirà l'aggressione al territorio e ai corsi d'acqua anche le vasche più grandi tra quelle previste sono destinate a diventare obsolete nell'arco di pochi lustri," conclude Lorenzo Baio. "Bisogna smettere di impermeabilizzare il suolo e restituire ai torrenti un alveo degno di questo nome, rimuovendo arginature rigide e ripristinando la valle del Seveso ovunque possibile, perfino all'interno della città di Milano"

19/24 ©Ansa

FINITI I LAVORI DELLA VASCA AL PARCO NORD

  • Il Comune di Milano intanto ha fatto sapere che sono terminati i lavori per la vasca al Parco Nord. Nei primi giorni di novembre verrà usata acqua di falda per riempire di pochi cm la vasca e testare le apparecchiature elettromeccaniche. Poi è previsto lo svolgimento di un'ulteriore prova funzionale con il riempimento della vasca attraverso l'immissione delle acque del Seveso e la reimmissione nel torrente e successivamente l'attivazione e l'entrata in funzione della vasca

20/24 ©Ansa

ISOLA

  • Allagamenti nel quartiere Isola

21/24 ©Ansa
22/24 ©Ansa
23/24 ©Ansa
24/24
Maltempo Milano, esonda il Seveso: i video degli allagamenti

TAG:

  • fotogallery
  • milano
  • maltempo
  • nubifragi
  • allagamenti
  • seveso

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Violenta protesta nel carcere di Terni. Disordini anche a Spoleto

    Cronaca

     Caos nelle carceri umbre. "La situazione è stata per ore molto grave", denuncia...

    16 giu - 19:40

    Messina, si lancia dal balcone con la figlia: morta bambina di 3 mesi

    Cronaca

    La tragedia si è verificata poco prima delle 13. Madre e figlia sono precipitate...

    16 giu - 19:12

    Villa Pamphilj, killer ha dato nome falso: si chiama Francis Kaufmann

    Cronaca

    Il 46enne americano, accusato di aver ucciso la figlia di 6 mesi e nascosto il cadavere della...

    16 giu - 17:57
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi