
È stata pensata per semplificare la gestione e la presentazione del documento. Avrà un sistema di autenticazione sicura tramite l'accesso con Spid o Cie, con doppio livello di autenticazione

Insieme alla tessera sanitaria e al certificato elettorale, anche la patente sarà disponibile in versione digitale all'interno dello smartphone tramite l'app istituzionale IO. Ma come funzionerà e quando sarà disponibile?
App Io, ecco quali sono le novità
L'app IO, molto utilizzata durante l'emergenza Covid per la richiesta di vari bonus governativi e per il Green Pass, sarà fondamentale per la versione elettronica della tradizionale patente di guida in formato cartaceo. La patente digitale sarà infatti memorizzata e resa accessibile tramite l'app, punto centralizzato di accesso ai servizi pubblici digitali
App IO, l’applicazione per l’accesso ai servizi della PA
L'accesso all'app e ai suoi contenuti e servizi collegati, inclusa la patente digitale e gli altri documenti presenti sull'applicazione governativa, avverrà come di consueto tramite Spid o Cie, Carta di identità elettronica
Carta di identità elettronica, come fare per attivarla e usarla come lo Spid
L’app sarà il punto di riferimento per la conservazione della patente digitale. L’obiettivo è di semplificare la gestione e la presentazione del documento, rendendo la patente più sicura e riducendo i rischi di smarrimento, furto o falsificazione
Pagamenti Inps maggio 2023: le date da segnare sul calendario
Ma come sarà la patente digitale? Avrà un sistema di autenticazione sicura tramite l'accesso con Spid o Cie, con doppio livello di autenticazione. Inoltre, ci sarà un qrcode che permetterà alle forze dell’ordine o ad altre autorità competenti di verificare in modo rapido e certo l’autenticità del documento e le informazioni contenute
Fisco, le scadenze di maggio 2023: il calendario completo
La patente avrà informazioni sempre aggiornate. Il titolare potrà così verificare sempre lo stato del proprio documento, il numero di punti rimasti e le eventuali scadenze, tutto nella stessa app

L’app IO invierà notifiche push al titolare della patente digitale, informandolo delle scadenze imminenti, come l'avvicinarsi della data di scadenza del documento e della necessità di rinnovarlo o di eventuali sanzioni amministrative
Dall'Isee agli altri requisiti, ecco per chi sarà l'Assegno di inclusione
La patente elettronica sarà riconosciuta in tutti gli stati membri dell'Unione Europea. Il progetto fa parte infatti dell'iniziativa europea per un digital wallet comunitario, con vari elementi associati all'identità digitale dei cittadini
Ue, arrivano nuove regole per i sistemi di riscaldamento. Cosa cambierà per i bonus
Ma quando sarà disponibile la patente digitale? Il Governo, in particolare il sottosegretario all'innovazione Alessio Butti, ha annunciato che sarà a disposizione entro quest'anno, ma ancora non c'è una data ufficiale
Rc Auto, a marzo +18%: ecco le regioni dove costa di più