
Concorsi pubblici, ecco quali sono i bandi in scadenza ad aprile
In questo mese verrà aperta o prorogata la selezione per entrare nel settore pubblico, alla ricerca di 9mila persone da inserire nella Pubblica Amministrazione: è infatti possibile fare domanda per entrare nell’Esercito oppure lavorare per le Asl, gli enti locali o anche per il Ministero degli Esteri. Tra i bandi aperti, anche uno rivolto ai ragazzi che vogliono entrare in una delle scuole militari italiane

Per chi vuole lavorare nel settore pubblico questo è un ottimo momento. Nel mese di aprile sono stati aperti o prorogati diversi concorsi pubblici, finalizzati ad assumere circa 9mila persone nella pubblica amministrazione
GUARDA IL VIDEO: Concorso in magistratura rinviati a giudizio due per tentato abuso
OLTRE 700 MEDICI PER L’INPS – L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha reso noto un avviso di selezione per 701 medici ai quali conferire incarichi di lavoro volti ad assicurare il presidio delle funzioni relative all’invalidità civile e delle attività medico-legali in materia previdenziale e assistenziale. La ricerca è su tutto il territorio nazionale e il contratto offerto è quello di lavoro autonomo. La scadenza è prevista per il prossimo 26 aprile
Concorsi pubblici, Zangrillo: "Assunzioni entro 180 giorni da bandi"
OLTRE 480 PSICOLOGI PER L’INPS – Allo stesso modo sempre l’Inps è alla ricerca di 483 operatori sociali, psicologi e altre figure professionali di interesse istituzionale (esclusi i medici, che hanno un bando apposito) per adempimenti sanitari di competenza istituzionale. I bandi sono aperti dal 3 aprile e sarà possibile presentare domanda fino al 21 aprile 2023
Concorsi di magistratura 2023, Lo Voi: "Hanno tentato di truccarlo"
RICHIESTI 6500 MILITARI – Per chi invece desideri intraprendere una carriera militare, c’è il bando di concorso dell’Esercito per il reclutamento di 6500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). I requisiti richiesti sono il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media). È possibile presentare domanda dal 12 aprile all’11 maggio 2023
Pa, Zangrillo: 156mila assunzioni nel 2023. Sindacati: Servono rinnovi
CONCORSO ASMEL – Altro concorso in programma è l’ASMEL 2023, che è una selezione unica, in forma aggregata, finalizzata a formare un elenco di idonei che potranno essere assunti, a tempo determinato o indeterminato, presso gli enti locali che hanno l’accordo con ASMEL. Sono usciti due nuovi concorsi a tal proposito, che permettono l’inserimento di nuovi candidati nell’elenco di idonei. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 6 aprile 2023
Concorso ASMEL, scadenza prorogata al 6 aprile. Come fare domanda
CONCORSO SCUOLE MILITARI - Tra i migliori concorsi pubblici in ambito forze armate c’è il bando per l’ammissione alle Scuole Militari 2023-2024 di Esercito, Marina e Aeronautica, che prevede l’inserimento di 245 giovani nei licei classici e scientifici della Nunziatella di Napoli, della Teuliè di Milano (in foto un cadetto della scuola), della Morosini di Venezia e della Douhet di Firenze. Le iscrizioni sono aperte dallo scorso 1° aprile e lo resteranno fino al prossimo 2 maggio
Inps, sbloccati 4300 posti: approvate le graduatorie del concorso
IL BANDO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI – Da segnalare come ci sia anche il bando promosso dal Ministero degli Esteri, che è alla ricerca di 50 segretari di legazione, un ruolo volto alla promozione e coordinamento di eventi promozionali, anche in ambito culturale, per la diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero e di mantenimento dei contatti con la comunità italiana. Il requisito richiesto è la laurea e per presentare domanda c’è tempo fino al 15 maggio

GENOVA CERCA 36 TECNICI – Altro bando da segnalare è quello promosso dal Comune di Genova, che è alla ricerca di 36 periti meccanici ed elettronici da assumere a tempo indeterminato e pieno. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 24 aprile

IL BANDO DELL'ASL ABRUZZO – Altro concorso aperto in questo periodo è quello indetto dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) 1 Abruzzo di Avezzano – Sulmona – L’Aquila che ha aperto nuovamente il bando per assumere a tempo indeterminato 53 diplomati nel ruolo di Assistente Amministrativo. Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 16 aprile 2023

IL BANDO SANITARIO DI PADOVA – Altro bando promosso in ambito sanitario è quello dell’Azienda Zero di Padova, che ha come obiettivo l’assunzione di 48 assistenti sanitari tramite contratto a tempo indeterminato. La scadenza per l’invio delle candidature è il 20 aprile 2023

IL BANDO A TARANTO – In ambito ambientale si segnala invece il bando promosso dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Taranto, che ha indetto il concorso per 30 Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. L’assunzione è a tempo indeterminato e la domanda di ammissione deve essere presentata entro l’11 aprile 2023
Concorsi pubblici 2023, i bandi in arrivo: migliaia di posti nella PA