Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Dl migranti, dalla stretta sugli scafisti al reato di strage in mare: le novità

Cronaca fotogallery
12 mar 2023 - 06:30 8 foto
©Ansa

Nei 12 articoli del testo, licenziato dal Consiglio dei ministri e già pubblicato in Gazzetta ufficiale, è presente una generale stretta su tutti i punti in materia di migrazione: dall’inasprimento delle pene per chi organizza e conduce i viaggi irregolari di persone verso l’Italia, alla stretta in materia di protezione speciale

1/8 ©Ansa

Un piano triennale, e non più annuale, per le quote di stranieri da far entrare in Italia con permesso di lavoro. È questo il punto principale evidenziato dal decreto licenziato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

GUARDA IL VIDEO: Decreto immigrazione, ecco le novità
2/8 ©Ansa

LA STRETTA – Nel 12 articoli del decreto sono inoltre presenti anche altre  questioni: una di queste è l’inasprimento delle pene per trafficanti e scafisti e la contemporanea introduzione di un nuovo specifico reato, che punisce chi promuove i viaggi della disperazione che si trasformano in tragedie come quella di Cutro. Torna inoltre la compressione della protezione speciale, con un parziale ritorno ai decreti Salvini

Migranti, oltre mille persone arrivate nei porti della Calabria
3/8 ©LaPresse

LA “BOSSI-FINI” – Il governo ha ipotizzato una sorta di vero e proprio intervento complessivo, che parta innanzitutto dalla legge “Bossi-Fini”, ormai stravolta dalle modifiche nel corso degli anni, come ha anche evidenziato il sottosegretario Mantovano

Migranti, Michel a Meloni: "Patto Ue entro il 2024"
4/8 ©IPA/Fotogramma

LE QUOTE DI MIGRANTI – Per quanto riguarda la migrazione regolare, si dice che verrà stabilita una quota triennale dal Consiglio dei ministri “con quote di ingresso riservate in via preferenziale ai lavoratori dei Paesi che, anche in collaborazione con lo Stato italiano, promuovono per i propri cittadini campagne mediatiche sui rischi dei traffici migratori irregolari”, si legge nel decreto. Inoltre, possibili “ulteriori decreti possono essere adottati durante il triennio”

Decreto migranti, da Schlein a Conte: le reazioni delle opposizioni
5/8 ©IPA/Fotogramma

CORSI PROFESSIONALI E SOGGIORNO DI LAVORO – Inoltre, il decreto stabilisce l'ingresso anche per coloro che completano corsi di formazione professionale riconosciuti, tramite una richiesta “corredata dalla conferma della disponibilità ad assumere da parte del datore di lavoro”. Esteso anche il permesso di soggiorno per lavoro, che ora sarà triennale

Migranti, Tajani: "Puntiamo a colpire chi organizza viaggi in mare"
6/8 ©IPA/Fotogramma

TRAFFICANTI E SCAFISTI – Pene più severe per trafficanti e scafisti: per chi “promuove, dirige, organizza, finanzia o effettua il trasporto di stranieri nel territorio dello Stato” previsto il carcere da 2 a 6 anni. Introdotto poi un nuovo reato, “morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina", che può punire fino a trent'anni scafisti o trafficanti, specie “se dal fatto deriva, la morte di più persone". Se il viaggio è finalizzato all'ingresso in Italia sarà punito anche se il naufragio avviene fuori dall'acque italiane

Dl migranti, pene più dure per scafisti e nuove norme sull'accoglienza
7/8 ©Ansa

STRETTA SULLA PROTEZIONE SPECIALE - Il provvedimento riporta poi parzialmente in vita la stretta sulle forme di protezione. Uno dei decreti sicurezza del 2018 aveva abolito la protezione umanitaria sostituendola con la protezione speciale per casi circoscritti, come malattia o calamità nei Paesi d'origine. Nel 2020 le maglie erano state nuovamente allargate, ma ora il decreto le restringe, escludendo i casi in cui il permesso viene concesso in ragione dei legami familiari e sociali, a quelle persone che sono in Italia da molti anni e si sono integrate

8/8 ©IPA/Fotogramma

CENTRI DI ACCOGLIENZA E PER I RIMPATRI - C'è, infine, il potenziamento della rete dei Centri di permanenza per i rimpatri. La realizzazione di queste strutture si può fare anche in deroga alla legge, fatto salvo il rispetto del codice antimafia e dei vincoli europei. E si interviene poi sulla gestione dei centri per migranti: nel caso di gravi inadempimenti, il prefetto può nominare un commissario per assicurare il mantenimento dei posti in accoglienza

Trattato di Dublino: la storia e cosa prevede

TAG:

  • fotogallery
  • migranti
  • decreto legge
  • giorgia meloni
  • governo meloni
  • strage
  • mare

Cronaca: Ultime Gallery

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Femminicidio a Tolentino, donna uccisa in centro: è stato l'ex marito

    Cronaca

    La vittima, 45 anni, è stata ferita a morte intorno alle ore 20 di oggi, 14 giugno, in pieno...

    14 giu - 21:35

    Lido degli Estensi, giovane salva due persone in mare e muore

    Cronaca

    La tragedia è avvenuta nel pomeriggio, la vittima aveva 20 anni. Inutili le manovre di...

    14 giu - 21:06

    Barcolla sulla riva e cade nel Ticino, morto annegato nel Milanese

    Cronaca

    Il tragico episodio nel pomeriggio a Turbigo. Un passante, dopo averlo riportato a riva, ha...

    14 giu - 19:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi