
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sull'annuncio di Trump sui dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile e sullo scandalo “Chatgate” che scuote l’intelligence americana. Spazio anche al vertice dei Paesi "volenterosi" per la pace in Ucraina, al respingimento della mozione di sfiducia contro Nordio, e alla ripresa dei raid israeliani nella Striscia di Gaza

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sull’annuncio del presidente Usa sui dazi permanenti sulle auto importate: “L’affondo di Trump. L'annuncio: tariffe del 25% su tutti i veicoli importati”. Spazio anche ai “Piani rivelati dei raid nello Yemen, scontro sulla chat”. Macron vede Zelensky: “2 miliardi di aiuti”. La camera boccia la mozione contro Nordio: “respinta la sfiducia ‘Riforma avanti’”. Fotonotizia dedicata alle proteste turche dopo l'arresto del rivale di Erdogan: “Pamuk La mia Turchia protesta per la libertà”

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata allo scandalo Chatgate: “Casa Bianca. Le accuse del Chatgate. Scontro aperto tra gli uomini del presidente e la rivista The Atlantic che pubblica i piani segreti di guerra contro gli Houti. Bufera sui capi dell'intelligence americana”. Spazio anche al “Vertice da Meloni: basta liti e in Ucraina solo con l'Onu” e ai dazi annunciati da Trump: “Trump: dazi del 25% sulle auto incasseremo fino a un trilione”

LA STAMPA
- In apertura: “Trump: dazi sull'auto al 25% Intervista a Trichet: "Tariffe, un martirio per gli alleati". E il commento: “La miopia di Donald fa male all'America”. Lega contro Lollobrigida: “l’Europa ci frega”. In spalla il delitto di Spoleto: “Femminicidi, il rischio di fare passi indietro”. Spazio anche allo scandalo Chatgate “I piani segreti in chat lite alla Casa”

IL MESSAGGERO
- L’apertura è dedicata ai dazi Usa sulle auto: “Dazi, Trump colpisce l'auto. L’annuncio ‘Dal 2 aprile tariffe del 25% per tutti i veicoli prodotti fuori dagli Usa, farmaci e legname Sarà il giorno della liberazione’. Wall Street va giù. La Ue pronta a trattare: effetti devastanti”. Spazio anche alla guerra in Ucraina “La tregua non parte: ‘Putin prende tempo'. E Bruxelles respinge le sue pre-condizioni” e al “Contratto scuola: per i prof aumenti fino a 150 euro”

IL GIORNALE
- In primo piano: “La guerra commerciale. La scure di Trump: dazi al 25% sulle auto. Le tariffe dal 2 aprile. Tasse anche su farmaci e legno”. E la risposta dell’Ue: “Ci difenderemo”. Fotonotizia sulla lite tra Prodi e la giornalista Mediaset sul manifesto di Ventotene: “La ‘manina’ della Schlein dietro il video che incastra”. Spazio al vertice della coalizione dei "volenterosi" di oggi: “Ucraina e alleati. Le mosse di Meloni. Linea comune con i vice”

IL SOLE 24 ORE
- Focus sulla riscossione: ”Persi 538 miliardi di tasse non pagate. Possibile incassare solo il 45% dei crediti”. Spazio anche ai dazi Usa e alle reazioni del mercato “Trump contro la Ue: dazi al 25% sulle auto. Scivola Wall Street”. Alla ripresa dei bombardamenti a Gaza: “Da ripresa raid 830 morti nella Striscia. Ancora proteste anti Hamas”. E ai costi energetici: “Il boom dei data center spinge la bolletta in Lombardia”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano la strategia dell’Ue per la preparazione alle emergenze: “Ue, piano e video per prepararci alla guerra con acqua e coltellino. Kiev chiede truppe e l'Uk taglia il Welfare per le armi”. Spazio anche alle discussioni sul riarmo: “Nuove liste dei cattivi. Riarmo, nervi tesi Cacciari: "Logica e realismo aboliti””. E al “Mur contro Calderone ‘La laurea non risulta’”. In primo piano anche il Caso Almasri: “Parla Nino Di Matteo: "Le riforme sono scudi per mafie e reati di potenti"

IL FOGLIO
- In primo piano l’editoriale “Istruzioni per il caso Goldberg: quando tutti hanno un sospetto, dormire tranquilli. Quando tutti escludono il fumus, svegliarsi”. Spazio anche al “Coraggio delle parole contro Trump”, all’”Ue (che) non cede e a revocare le sanzioni alla Russia non ci sta” e alla ripresa dei bombardamenti a Gaza, dove insorgono le proteste “Gaza vuole essere liberata da Hamas. La lotta dei palestinesi fuori e dentro la Striscia contro i terroristi”

LIBERO
- In primo piano la lite tra Prodi e la giornalista Orefici che gli chiedeva cosa pensasse di una delle frasi del Manifesto di Ventotene: “Romano non si scusa per la tirata di capelli alla Orefici: ‘Ho sbagliato ma si scambia l'affetto per aggressione’. Il Pd lo giustifica ancora”. L’editoriale sui dazi Usa sulla auto: “Trump, i dazi sull'auto e gli errori dell'Ue”. Spazio anche alle “Stangate in Emilia-Romagna e Umbria. I nuovi governatori rossi alzano le tasse”

DOMANI
- In apertura lo scandalo Chatgate: “Trump ha mentito ancora. Sugli Houthi divulgati segreti militari. The Atlantic pubblica tutti gli altri messaggi dei fedelissimi del presidente: ci sono documenti assai riservati Waltz e Hegseth rischiano”. Il tycoon sulla Groenlandia: “Ne abbiamo bisogno”. Spazio anche alle proteste a Gaza dopo la ripresa dei raid israeliani: “A Gaza i palestinesi in corteo contro Hamas: ‘Siamo stufi: loro sparano, noi moriamo’”. E al caso “Paragon. Tutte le bugie sullo spionaggio di Stato”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano: “Tregua nel governo. Niente militari a Kiev. Meloni a Tajani e Salvini: basta liti. Il governo: in Ucraina solo con i caschi blu dell'Onu”. Spazio anche al summit dei 'volenterosi' a Parigi di oggi, al “Vademecum Ue per resistere ai primi giorni di guerra” e alla “guerra commerciale. Scure di Trump: dazi al 25% sulle automobili”. Fotonotizia dedicata alla strage di Erba con Pietro Castagna: “Un calvario senza fine”

IL MATTINO
- In primo piano i dazi Usa sulle auto “Dazi di Trump sull'auto al 25%. Dal 2 aprile per tutti i veicoli prodotti fuori dagli Usa, giù Wall Street. Bruxelles pronta a trattare”. Spazio anche alla guerra in Ucraina e alla posizione del Governo italiano “Meloni: truppe italiane solo con l'Onu. ‘Con Tajani e Salvini salda convergenza’”. E alla kermesse “Agricoltura è” che ha celebrato la produzione agroalimentare made in Italy: “La Campania torna felix con i prodotti tipici”

IL GAZZETTINO
- In primo piano Roberto Rigoli e l'assoluzione al processo per i tamponi rapidi: “Mi sento come Tortora e Pantani”. “Inchiesta tamponi, l'amaro sfogo del medico trevigiano. Le motivazioni della sentenza”. Spazio anche all’annuncio di Trump sui dazi Usa alle auto: “‘Auto importate, dazi al 25%’ Trump anticipa le tariffe: varranno per tutti i Paesi. Caso Prosecco, Zaia: ‘Lo stop farà più male agli Usa’”. E l’analisi: “Oltre il mito di Ventotene c'è un'Europa confederale”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Apertura sul Milan, dove anche Rafael Leao è a rischio: "Ti giochi il Milan. Tutti in bilico, anche Leao. Deciderà l’Europa. Rafa è a rischio con Theo e Maignan”. In taglio alto spazio all’Inter con le parole di “Pavard che punta già al Bayern: ‘Possiamo fare il Triplete, non sottovalutate Inzaghi’”. Sul fronte Juventus trova spazio John Elkann che "Non ci cita il club nella lettera agli azionisti Exor. E Tudor rilancia Yildiz"

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In primo piano la Juventus, con un'intervista a Galeone che racconta Gian Piero Gasperini e Massimiliano Allegri: “Max e Gasp a nudo. Allegri è pigro e fantasioso, Gasp permaloso e scientifico. Ma parliamo di fenomeni”. Spazio anche a “Il mondiale porta 125 milioni”, “Quel tesoro di Marotta. La Fifa ha annunciato il premio per il vincitore del nuovo torneo”. E “Il milione di Conte. Tutta la città con il Napoli: già 800.000 tifosi al Maradona. Decimo sold out con il Milan”

TUTTOSPORT
- Spazio alla nuova era bianconera con Igor Tudor e sul futuro di Thiago Motta: “Tudor raddoppia. Da subentrante Igor ha sempre fatto due volte meglio di chi ha sostituito”, “Idea Motta. Clamoroso: il tecnico appena esonerato dalla Juve è nei piani dell'Atalanta". In primo piano l’intervista alla sciatrice Brignone “dopo la conquista dei tre trofei. Fede: ‘Ho spazio per altre coppe’"