
Il mezzo è precipitato, probabilmente a causa di una manovra sbagliata, dal ponte Vittorio Emanuele I, all'altezza di piazza Vittorio Veneto. Morto il conducente del veicolo, recuperato vivo ma incosciente. Sul posto dell’incidente numerosi i soccorsi tra vigili del fuoco, sanitari e forze dell’ordine. Per i vigili del fuoco sono al lavoro sommozzatori, un nucleo elicotteri, il nucleo saf (speleo alpino fluviale) e un’autoscala

L'INCIDENTE
- Un bus turistico privato è caduto oggi pomeriggio, poco prima delle 17.30, nel fiume Po nel centro di Torino, all'altezza di Ponte Vittorio Emanuele. Morto l'autista che era stato estratto vivo dalle acque dai Vigili del fuoco e le cui condizioni si sono poi aggravate

TRE DONNE FERITE
- A quanto si apprende il bus turistico è precipitato a causa di una manovra sbagliato dopo aver investito tre donne che sono state trasportate all'ospedale Cto. Avrebbero riportato alcune contusioni, ma non sono in gravi condizioni

I SOCCORSI
- Sul posto dell’incidente numerosi i soccorsi tra vigili del fuoco, sanitari e forze dell’ordine. Per i vigili del fuoco sono al lavoro sommozzatori, un nucleo elicotteri, il nucleo saf (speleo alpino fluviale) e un’autoscala

CLASSE IN GITA AL MUSEO EGIZIO
- Dalle prime informazioni, sembra che il pullman avrebbe dovuto riportare a Milano dei bambini di una classe di una scuola elementare che erano stati in gita al Museo Egizio

IL RACCONTO DI UNA TESTIMONE
- "Ha un fatto un botto incredibile - racconta a La Stampa una testimone -. Ho visto il pullman che andava dritto verso il vuoto, è rimasto perpendicolare per qualche secondo. E poi è andato giù, dritto per dritto. Ha fatto un tonfo fortissimo nell’acqua e tutte le persone intorno hanno iniziato a urlare"

CIRCOLAZIONE IN TILT
- Tra i primi ad accorrere alcuni canottieri che stavano remando sul fiume. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco e le volanti della polizia. La circolazione è in tilt, il traffico del centro è bloccato.

SINDACO DI TORINO SUL POSTO
- Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con l’assessore alla Sicurezza Porcedda e il comandante della Polizia Locale Mangiardi appena appresa la notizia dell’incidente si sono recati sul luogo dell’accaduto. Intanto, al momento sono chiusi gli accessi al ponte Vittorio e il lungo Po Diaz e Cadorna

L'INCHIESTA
- Sulla vicenda sarà aperta un’inchiesta. Al momento gli accertamenti sono affidati alla Polizia locale di Torino e non appena il mezzo sarà recuperato dai vigili del fuoco verrà posto sotto sequestro dopo di che saranno avviati gli accertamenti tecnici a cominciare da quelli che riguardano l’impianto frenante

LE INDAGINI
- Successivamente le indagini dovranno stabilire le cause della morte del conducente e dove esattamente si trovava al momento dell’impatto