
Ville e maxi yacht, dall'Italia alla Francia: i beni sequestrati agli oligarchi russi
Sono 680 le persone colpite dalle misure decise dall'Europa contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina. Ventisei i mega-miliardari, i cui beni - come annunciato nei giorni scorsi - hanno iniziato a essere sequestrati in Italia, ma anche in altri Paesi europei. Magioni in Sardegna, Como e Toscana, ma anche imbarcazioni in Francia e Liguria

L’Italia e altri Paesi, come Germania e Francia, hanno iniziato a sequestrare i beni degli oligarchi russi presenti sul loro territorio, come misura compresa nel pacchetto di sanzioni a Mosca contro la guerra in Ucraina. Sarebbero in tutto 680 le persone colpite dalle sanzioni europee, di cui 26 “super ricchi” russi vicini al presidente Vladimir Putin (in foto)
GUARDA IL VIDEO: Le sanzioni occidentali sugli oligarchi russi
Nel porto di Sanremo è stato sequestrato il maxi-yacht Lena, di proprietà di Gennady Timchenko, magnate russo dell'energia e delle infrastrutture, proprietario di Volga Group e socio di Novatek. L'imbarcazione, 52 metri, ha un valore stimato di 50 milioni di dollari
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
A Imperia è stato congelato lo yacht Lady M, 65 metri, di Alexei Mordashov, presidente del gruppo siderurgico russo Severstal. Secondo il Guardian l'imprenditore è l'uomo più ricco di tutta la Russia. Il valore del mezzo è stimato in circa 65 milioni di euro
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
A La Ciotat, nei pressi di Marsiglia, la polizia francese ha invece preso possesso dello yacht Amore Vero, di proprietà di una società legata a Igor Sechin, amministratore delegato del colosso energetico russo Rosneft
Vladimir Putin, dal Kgb al Cremlino: la sua storia
La Guardia di Finanza italiana ha sequestrato in Costa Smeralda la villa di lusso di proprietà del magnate russo-uzbeko Alisher Usmanov, azionista di maggioranza di Metalloinvest ed ex direttore generale di Gazprom Invest (in foto, con Putin). L'immobile, situato in località golfo del Pevero, ha un valore di 17 milioni di euro. Usmanov è cittadino onorario del comune di Arzachena, Gallura, a cui ha regalato due ambulanze. Per questo è considerato un benefattore
Ucraina, breve storia del Paese al centro del conflitto con Mosca
Sempre di proprietà di Usmanov, anche il suo yacht Dilbar è finito nella lista europea dei beni da sequestrare. Al momento si trova nel porto di Amburgo, Germania. Negli scorsi giorni diversi media ne avevano annunciato il sequestro. Secondo Forbes, che cita fonti del ministero dell'Economia e dell'Innovazione tedesco, la mega imbarcazione in realtà non sarebbe ancora stata sequestrata in via ufficiale. Bloomberg stima il suo valore intorno a 594 milioni di dollari
Quali sono i Paesi alleati di Putin
In provincia di Lucca è stata sequestrata Villa Lazzareschi, maxi magione da 3 milioni di euro sulle colline di Capannori acquistata dal russo Oleg Savchenko (in foto). Secondo quanto riportato nella Gazzetta ufficiale europea, l'uomo ha votato a favore della risoluzione sulla necessità di riconoscere Donetsk e Luhansk. Savchenko, viene spiegato nel documento, "ha pertanto sostenuto azioni e attuato politiche che compromettono l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina e che hanno destabilizzato ulteriormente l'Ucraina"

Lo stesso destino è toccato agli immobili del conduttore televisivo Vladimir Roudolfovitch Soloviev (nella foto) in provincia di Como. Il loro valore è di circa 8 milioni di euro