Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, dalle riaperture alle scadenze: tutte le date da ricordare

Cronaca fotogallery
04 feb 2022 - 07:11 12 foto
Ipa/Ansa

Inizia ad avvicinarsi anche in Italia l’allentamento delle restrizioni contro il coronavirus. Il 10 febbraio scade il divieto di obbligo di mascherine all'aperto, potranno riaprire le discoteche e si potranno organizzare di nuovo concerti e feste. A fine marzo potrebbe terminare lo stato di emergenza. Ecco nel dettaglio il calendario con tutte le prossime tappe da segnare 

1/12

Anche in Italia, come in gran parte dell'Europa, si allentano le misure previste per contrastare la diffusione del Covid e in particolare la variante Omicron. Ecco nel dettaglio il calendario con tutte le prossime scadenze 

GUARDA IL VIDEO: Covid, verso stop a quarantena positivi asintomatici
2/12 ©IPA/Fotogramma

7 FEBBRAIO - Entrano in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le nuove norme su scuola, vaccinati e Green pass previste dal Dl approvato il 2 febbraio dal Consiglio dei ministri

Covid, l'impatto del virus sulla mortalità e la situazione attuale. I DATI
3/12

SCUOLA - Nella bozza del Dl si prevede di dimezzare la durata della Dad, che passa da 10 a 5 giorni in tutte le scuole di ogni ordine e grado e rimarrà solo per i non vaccinati, ad eccezione della fascia 0-6 anni, nella quale non è autorizzata la vaccinazione. Negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia, tutti i bambini rimarranno a casa quando in classe ci sono 5 o più casi di positività al Covid e non più alla presenza di un caso come avviene oggi

Stato d’emergenza fino al 31 marzo: cosa cambierà per lavoro, certificazioni e vaccini
4/12 Ipa/Ansa

Alle elementari, medie e superiori, invece, la didattica a distanza scatterà solo per i non vaccinati: alle primarie dal quinto caso in su, alle secondarie dal secondo in poi. Il decreto introduce i tamponi 'fai da te' per scuole dell'infanzia ed elementari. Fino a 4 casi, infatti, si rimane tutti in classe, ma se un bambino dovesse mostrare sintomi del virus, dovrà sottoporsi ad un tampone, molecolare, antigenico oppure "autosomministrato"

Covid, ecco come potrebbe cambiare il Green pass Ue: le cose da sapere
5/12 ©Ansa

In caso quest'ultimo desse esito negativo, per rientrare in classe basterà l'autocertificazione. Chi, invece, va in quarantena, in ogni ordine e grado d'istruzione, per tornare a scuola dovrà fare un tampone antigenico o molecolare e non avrà bisogno del certificato medico 

Covid, quarantena positivi asintomatici: obiettivo stop entro l'estate. Esperti divisi
6/12 ©Ansa

VACCINATI E GREEN PASS - Cambiano le restrizioni in zona rossa. Le fasce di colore rimarranno ma per le Regioni che dovessero finire in rosso non ci saranno più divieti per chi ha completato il ciclo vaccinale. Le restrizioni rimarranno invece per i no vax

7/12

Per quanto riguarda il Pass, dopo l'abbassamento della durata a 6 mesi, la bozza del Dl prevede che per chi ha completato il ciclo vaccinale con il booster e per chi si è contagiato e è guarito dopo essersi vaccinato, la validità è illimitata. Per chi, invece, si è contagiato dopo la prima dose, il certificato varrà 6 mesi

8/12 ©Ansa

10 FEBBRAIO - Scade il divieto di obbligo di mascherine all'aperto, potranno riaprire le discoteche e si potranno organizzare di nuovo concerti e feste all'aperto 

9/12 ©Ansa

15 FEBBRAIO - I lavoratori pubblici e privati - compresi quelli in ambito giudiziario e i magistrati - che hanno compiuto i 50 anni, dovranno esibire al lavoro il Super Green pass, che si ottiene con il vaccino o con la guarigione dal Covid. Chi non lo farà non riceverà lo stipendio ma conserverà il posto di lavoro. L'accesso ai luoghi di lavoro senza certificato che attesti vaccino o guarigione è vietato e chi non rispetta il divieto subirà una sanzione amministrativa tra 600 e 1500 euro

10/12 ©IPA/Fotogramma

28 FEBBRAIO - Fino alla fine del mese nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, gli studenti che dovranno fare auto sorveglianza potranno essere sottoposti a test gratuitamente

11/12 ©Ansa

31 MARZO - Non è ancora possibile fare una previsione certa su un eventuale rinnovo ma in questa data termina lo Stato di emergenza, in vigore da oltre due anni, a cui sono legate ad esempio le norme sul lavoro agile, ovvero lo smartworking, e quelle in materia di sorveglianza sanitaria eccezionale

12/12

15 GIUGNO - Per gli over 50 termina l'obbligo del vaccino, secondo quanto deciso nel decreto legge di inizio gennaio

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • omicron
  • green pass

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Violenta protesta nel carcere di Terni. Disordini anche a Spoleto

    Cronaca

     Caos nelle carceri umbre. "La situazione è stata per ore molto grave", denuncia...

    16 giu - 19:40

    Messina, si lancia dal balcone con la figlia: morta bambina di 3 mesi

    Cronaca

    La tragedia si è verificata poco prima delle 13. Madre e figlia sono precipitate...

    16 giu - 19:12

    Villa Pamphilj, killer ha dato nome falso: si chiama Francis Kaufmann

    Cronaca

    Il 46enne americano, accusato di aver ucciso la figlia di 6 mesi e nascosto il cadavere della...

    16 giu - 17:57
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi