
L’esecutivo ragiona su un nuovo decreto per estendere l’obbligo del pass rafforzato nel mondo del lavoro. Le misure potrebbero essere discusse in un Consiglio dei ministri il prossimo 5 gennaio. Il provvedimento è richiesto dalle Regioni ma presenta diversi problemi organizzativi che vanno analizzati attentamente

Il nuovo aumento di contagi Covid dovuti alla variante Omicron ha portato il governo a varare due decreti d’urgenza in pochi giorni con nuove regole sulle quarantene, le capienze e l’estensione del Super Green pass
GUARDA IL VIDEO: La politica divisa su super green pass nel mondo del lavoro
Ora l’esecutivo è al lavoro sul prossimo provvedimento, il primo del 2022, che potrebbe portare all'ulteriore estensione del Super green pass al mondo del lavoro
Covid, dalla quarantena al Super green pass. Cosa cambia con il nuovo decreto. LE GRAFICHE
Le nuove misure, su cui si ragiona nonostante le “fumate nere” negli ultimi due Cdm, sarebbero nuovamente discusse in un Consiglio dei ministri che potrebbe essere convocato il 5 gennaio
Covid, esteso il Super Green pass. Dai trasporti alle fiere: ecco dove servirà
Il fronte del 'no' al Super Green pass per tutti i lavoratori, in primis Lega e M5s - anche se con motivi diversi - si riduce sempre di più
Covid, le nuove norme sulla quarantena nella circolare del Ministero della Salute
A chiederlo a gran voce sono i governatori, che in queste ore tornano alla carica. "Le misure introdotte finora dal governo per l'emergenza Covid appaiono del tutto insufficienti. Si prosegue sulla linea delle mezze misure e del tempo perso", attacca il presidente campano, Vincenzo De Luca
Da Cdm ok azzeramento quarantena per vaccinati con booster, Super Green pass per trasporti
Gli approfondimenti tecnici e legislativi sul tema intanto continuano e all'inizio della prossima settimana potrebbero anche essere consultate le parti sociali, sindacati e imprese. In un'intervista al Corriere della Sera, Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, dice: "Aspettiamo le decisioni che assumerà il governo il prossimo 5 gennaio. Sarebbe anche opportuno un confronto con le parti sociali. L'andamento dei contagi in tutte le regioni mette a rischio non solo la tenuta del nostro sistema sanitario ma la stessa ripartenza economica"