
Covid Italia: salgono terapie intensive occupate (+21) e ricoveri ordinari (+129). I DATI
Aumenta ancora il numero dei pazienti nei reparti ordinari (2.992, +129) e quello delle persone nei reparti di rianimazione (385, +21). Scende invece la percentuale di positivi sui tamponi fatti: 1,2% contro l’1,9% di ieri. Il bollettino del 2 novembre segnala 2.834 nuovi casi rilevati su 238.354 test giornalieri

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 2 novembre sulla situazione coronavirus in Italia, sono stati 2.834 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese in 24 ore (ieri erano stati 2.818)
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino del 2 novembre 2021 - Le grafiche
Sono stati 238.354 i tamponi giornalieri effettuati (ieri 146.725). I tamponi sono in tutto 104.637.037 - di cui 63.378.327 processati con test molecolare e 41.258.710 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 36.140.579, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è all’1,2% (ieri era all’1,9%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime in totale sono 132.161, con 41 decessi registrati nelle ultime 24 ore, compreso un ricalcolo della Regione Sicilia (ieri le vittime erano state 20, con un ricalcolo sempre della Regione Sicilia)
Covid, il caso Trieste: i contagi aumentano in modo esponenziale. Allerta in Fvg. I DATI
Continuano a crescere le terapie intensive occupate da pazienti Covid: sono 385 (+21 rispetto a ieri)
Covid, ipotesi proroga dello stato di emergenza: cos'è e cosa comporta
Sono stati 34 i nuovi ingressi in terapia intensiva di pazienti Covid nelle ultime 24 ore
Covid, record di casi in Grecia. I Paesi alle prese con una nuova ondata di contagi
Anche i ricoverati con sintomi sono in aumento, in un trend che prosegue ormai da giorni: secondo l’ultimo bollettino sono 2.992 (+129). Sono invece 81.070 le persone in isolamento domiciliare (+575)
Covid, tra Green pass e proroga dello Stato di emergenza: le ipotesi














