
Covid, record di casi in Grecia. I Paesi alle prese con una nuova ondata di contagi
Oltre ad Atene, anche Russia e Ucraina registrano un numero di casi mai così alti da inizio pandemia. Peggiorano Austria e Germania, nel Regno Unito è boom di terze dosi. Primo caso di coronavirus nell'arcipelago di Tonga: l'isola di Tongatapu entra in lockdown

In Italia gli ultimi dati segnalano una crescita dei nuovi casi di infezione e delle ospedalizzazioni. Altri Paesi del mondo stanno invece attraversando ondate più forte, a partire da Russia e Grecia che fanno i conti con nuovi record di contagi, fino al Regno Unito, dove è boom di somministrazione di terze dosi di vaccini
GUARDA IL VIDEO: Covid, superata la soglia di 5 milioni di morti nel mondo
RUSSIA – Come i vicini Paesi dell’Europa settentrionale, in Russia il virus ha ripreso a correre veloce: sono 40.993 le nuove infezioni confermate lunedì 1°novembre, nuovo record da inizio pandemia, come riporta il Centro nazionale di lotta al Covid
Terza dose di vaccino Covid: le decisioni in Italia e nel mondo
Il Paese, dal 28 ottobre e fino al 7 novembre, è entrato in semi lockdown per rallentare l’avanzata del contagio, con il governo che imposto una settimana non lavorativa per limitare la circolazione dei cittadini
Vaccini Covid per bambini: quali Paesi li stanno facendo
Chiusi centri commerciali, estetisti e palestre, mentre bar e ristoranti rimangono aperti, ma solo per l’asporto e servizi a domicilio
Covid Uk, piano B per frenare i contagi costerebbe 18 mld di sterline
UCRAINA – Record di contagi da inizio pandemia anche nella vicina Ucraina, dove nelle scorse 24 ore si sono registrati 26.780 nuovi casi. Sono 7.292.251 i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale, su un totale di 42 milioni di abitanti
Covid, "Vax" è la parola dell'anno
GRECIA – Anche la Grecia a oltre un anno mezzo dall’inizio dell’emergenza sanitaria registra il suo record di nuove infezioni: 5.449 in 24 ore
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il portavoce del governo, Giannis Oikonomou, ha sottolineato che la priorità è aumentare il numero dei vaccinati, che oggi si attesta solo al 60,5% della popolazione: "Finché ci sono persone non vaccinate, il virus trova un terreno fertile per diffondersi”, ha detto

AUSTRIA – In salita i nuovi casi di coronavirus anche in Austria, dove i ricoverati in terapia intensiva sono 292, sempre più vicini ai 300, numero fissato come soglia critica oltre cui imporre misure restrittive più severe

Il governo di Vienna ha previsto che, sopra i 300 ricoveri in terapia intensiva, solamente i cittadini guariti o vaccinati potranno entrare in bar e ristoranti. Se i posti letto occupati arriveranno a 600, a chi non è vaccinato sarà imposto di non uscire di casa se non per “validi motivi”

GERMANIA – Crescono i contagi in Germania, dove l’ultimo bollettino segnala 9.658 nuovi casi e 23 decessi. L’incidenza settimanale tocca quota 154,8 casi ogni 100mila abitanti. Sette giorni fa era ferma a 110,1

Per questo, il ministro della Salute Jens Spahn (in foto) ha chiesto ai governatori tedeschi di riaprire alcuni centri vaccinali anti Covid chiusi negli scorsi mesi, così da velocizzare le somministrazioni di terze dosi, al momento raccomandate per soggetti fragili e over-70. Intanto, gli ospedali della Germania stanno ricevendo i malati dalla Romania, schiacciata dalla pressione sulle strutture per l'alto numero di contagi dovuto alla bassa percentuale di vaccini (poco più del 30% della popolazione totale)

Intanto i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore calano leggermente a 38mila, per il terzo giorno sotto quota 40mila

TONGA – Uscendo dall’Europa, per la prima volta da inizio pandemia è stato registrato il primo caso di Covid-19 nell’arcipelago di Tonga

Coprifuoco notturno, chiuse scuole, bar e ristoranti sull’isola di Tongatapu, la più popolosa del Paese, dopo che un turista proveniente dalla Nuova Zelanda è risultato positivo ed è stato isolato in un hotel per la quarantena