Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, ipotesi proroga dello stato di emergenza: cos'è e cosa comporta

Cronaca fotogallery
02 nov 2021 - 11:40 13 foto
©Ansa

Il Governo sta valutando un ulteriore prolungamento della condizione che prevede l'emanazione di norme e/o restrizioni per fronteggiare una particolare emergenza. Dichiarato dall'allora premier Conte il 31 gennaio 2020, per far fronte alla crisi sanitaria, di proroga in proroga, si è arrivati fino al 31 dicembre 2021. Dalle misure sanitarie al Green pass: ecco cosa prevede

1/13 ©Ansa

Lo stato d'emergenza in Italia arriva fino al 31 dicembre 2021. Il Governo, però, starebbe lavorando per un'ulteriore proroga fino a marzo 2022. Il prolungamento potrebbe essere disposto con un emendamento a un altro provvedimento o con un decreto ad hoc

GUARDA IL VIDEO: Stato d'emergenza e Green pass in scadenza, le ipotesi
2/13 ©Ansa

La proroga deve essere emanata entro la fine di novembre. Altra ipotesi è anche il prolungamento dell'obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro fino alla fine di giugno. L'estensione fino all'inizio dell'estate ha l'obiettivo di sostenere la seconda fase della campagna vaccinale e raggiungere il prima possibile il 90% della popolazione vaccinata

Covid, il caso Trieste: i contagi aumentano in modo esponenziale. Allerta in Fvg. I DATI
3/13 ©Ansa

DI PROROGA IN PROROGA - Lo stato d’emergenza per contrastare la pandemia di Covid-19 è stato introdotto in Italia, per la prima volta, dal Consiglio dei ministri dal governo dell'allora premier Giuseppe Conte il 31 gennaio 2020. L'ultima proroga, in scadenza alla fine dell'anno, è quella contenuta nel decreto del 15 ottobre che ha imposto l'obbligo di Green pass sul posto di lavoro

Covid, tra Green pass e proroga dello Stato di emergenza: le ipotesi
4/13 ©Ansa

QUANTO PUÒ DURARE - Secondo la legge, attualmente lo stato d'emergenza può essere prorogato fino a massimo il 31 gennaio 2022. Questa condizione, come previsto dall’articolo 24 del decreto legislativo 1/2008, non può infatti superare i 12 mesi ed è prorogabile per non più di ulteriori 12 mesi

Covid in Italia, focolai e zone rosse: ecco dove sono
5/13 ©Ansa

QUANDO SI CHIUDE - Allo scadere dello stato d’emergenza, se non sono necessarie o possibili ulteriori proroghe, viene emanata un’ordinanza “di chiusura”, che disciplina e regola il subentro dell'amministrazione competente in via ordinaria e quindi il ritorno alla normalità. Questo non significa però che non si possa chiudere lo stato d'emergenza per Covid e aprirne subito un altro con un'altra motivazione

Variante Delta Covid, i sintomi del contagio dopo il vaccino
6/13 ©Ansa

A COSA SERVE - Lo stato d’emergenza attribuisce al governo e alla Protezione civile dei “poteri straordinari” o “speciali”. Per l'attuazione degli interventi si provvede in deroga a ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico. Vengono inoltre snellite le procedure di approvazione di leggi e decreti

Covid, al museo di Wuhan una mostra dedicata al coronavirus. FOTO
7/13 ©Ansa

GLI STANZIAMENTI - Con la delibera dello stato d’emergenza, il Cdm stanzia una somma iniziale per realizzare i primi interventi necessari. Per lo stanziamento di altre risorse si dovrà passare per un'ulteriore delibera, che dovrà tenere conto di una ricognizione realizzata dai commissari delegati su quanto sia utile per affrontare l’emergenza

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
8/13 ©Ansa

LO STATO D’EMERGENZA COL COVID - Da quando si è entrati in stato d’emergenza per l’emergenza Covid sono state disposte misure come le zone rosse, l’obbligo delle mascherine all’aperto (poi decaduto il 28 giugno 2021), il distanziamento sociale. Tra gli altri provvedimenti, inoltre, è stato incentivato il ricorso allo smart working per le aziende

9/13 ©Ansa

I DPCM - Con lo stato d’emergenza nazionale, il governo, inoltre, può ricorrere ai Dpcm, decreti del presidente del Consiglio dei ministri, che non passano attraverso l’approvazione parlamentare. Anche se l’esecutivo guidato da Mario Draghi, diversamente dal precedente guidato da Giuseppe Conte, ha preferito intervenire attraverso decreti legge, soggetti alla conversione in legge del Parlamento

10/13 ©Ansa

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO E IL CTS - Con la proroga dello stato d’emergenza vengono mantenuti in funzione gli organismi istituiti per far fronte alla pandemia, a partire dal commissario straordinario e dal Cts, Comitato tecnico scientifico

11/13 ©Ansa

LO SMART WORKING - Lo stato d’emergenza ha inoltre permesso l’adozione nel settore privato dello smart working semplificato, cioè senza la necessità dell'accordo individuale tra azienda e lavoratore. Procedura semplificata che andrà avanti fino al 31 dicembre 2021

12/13 ©Ansa

LA SCUOLA - Allo stato di emergenza sono legati anche provvedimenti che riguardano il mondo della scuola come la didattica a distanza e alcune disposizioni lavorative nel caso di classi scolastiche in quarantena

13/13 ©Ansa

PERCHÉ PROROGARE L’ATTUALE STATO D’EMERGENZA - La risalita dei contagi Covid, dovuta anche alla diffusione della variante Delta e la conseguente necessità di andare avanti con la campagna vaccinale sarebbero tra i motivi che indurrebbero il governo Draghi a prorogare ulteriormente lo stato d’emergenza

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • mario draghi
  • governo Draghi
  • green pass

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    20 lug - 08:00

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi