
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 marzo: la rassegna stampa di Sky TG24
Aperture dei giornali dedicate alla guerra in Ucraina, con Trump che parla di "colloqui produttivi" con Putin e chiede alla Russia di "risparmiare" i soldati ucraini nel Kursk. Il Cremlino risponde: "Salvi in caso di resa". Attesa per il vertice della "coalizione dei volenterosi": in videocollegamento anche Meloni. Oggi, a Roma, manifestazione di piazza per l'Europa. Infine, l'allerta rossa in Toscana ed Emilia per il maltempo

CORRIERE DELLA SERA
- Trump-Putin, segnali per un'intesa. Dagli Usa un cauto ottimismo sulla tregua, poi l'appello allo zar: "Risparmi gli ucraini nel Kursk". Tesla alla Casa Bianca: "I dazi ci preoccupano". Meloni e la tentazione di parlare al "vertice dei volenterosi" di Londra. In Germania, sì al piano difesa. Italiani freddi sul riarmo: solo il 32%, secondo un sondaggio, sostiene Kiev. Maltempo, allerta rossa: l'Arno spaventa la Toscana, evacuazioni e scuole chiuse.

LA REPUBBLICA
- Vignetta di Altan a tutta pagina, raffigurante manifestanti con bandiere europee. Il riferimento è all'evento "Una piazza per l'Europa", che si tiene oggi in Piazza del Popolo a Roma. Il raduno è nato da un appello pubblico lanciato da Michele Serra proprio sulle pagine di Repubblica: il giornalista e scrittore ha proposto una manifestazione apartitica per riaffermare i valori fondanti dell'Unione europea, in un momento chiave della sua storia tra riarmo, conflitti e timore dei dazi americani

LA STAMPA
- Trump-Putin, partita a poker: il presidente Usa chiede alla Russia di "risparmiare gli ucraini nel Kursk". Lo zar: "Se si arrendono, non li uccideremo". Oggi il "vertice dei volenterosi" con Starmer, anche Meloni dovrebbe collegarsi. No degli Stati Ue a un nuovo prestito per Kiev. L'ex tecnico di Jacobs sullo spionaggio sportivo: "Ecco chi ha tradito Marcell. Essendo un fenomeno, ha dato fastidio a chi c'era prima". Prosegue la magia bianca di Brignone, che vince a La Thuile e vede la Coppa

IL MESSAGGERO
- Trump-Putin, prove di tregua: il presidente Usa parla di "contatti produttivi", con "Mosca che non ucciderà gli ucraini nel Kursk". Lo zar, dal canto suo, promette: "Li risparmieremo". Meloni in call con Starmer: resta il no all'invio delle truppe a Kiev. In Usa, lettera a sorpresa di Tesla a Donald: "I dazi ci espongono alle ritorsioni". Intervista a Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato: "L'esercito europeo non si farà e la guerra non conviene nemmeno al Cremlino"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Ve lo do io lo Scudetto, Vieri gioca Atalanta-Inter: "Retegui e Lautaro sono il massimo. Inzaghi più forte, ma Gasp fa paura". Alle 18 c'è Milan-Como: Europa o mai più. Due esami a San Siro, Conceição da rimonta e Fabregas per il futuro. Fiorentina-Juve, l'affare capovolto: Kean rinato in viola, Nico rebus per Motta (almeno fino ad ora). Festa a La Thuile: Federica, è tua! Trionfo di Brignone e mani sulla Coppa. Goggia a un centesimo: "Straordinaria"

CORRIERE DELLO SPORT
- Uno salta: Thiago e Conceição, 900 minuti per evitare il flop. A rischio anche l'ultimo pass per l'Europa delle big. La Lazio e il Bologna sono il pericolo: alle 18 sfida il Como, mentre domani Motta va a Firenze. Atalanta-Inter, che vigilia: Lautaro fa pensieri d'oro. L'argentino insegue Scudetto, Champions, Mondiale per club e... parte all'assalto del Golden Ball. Napoli, domani in casa del Venezia: pronta la coppia RaRo. Mercato: Manna prende Marianucci, difensore dell'Empoli

TUTTOSPORT
- Il popolo Juve vota Antonio: il tecnico del Napoli stacca tutti, Gaperini (secondo) non arriva al 25%. Mancini supera di poco il 10, mentre solo per il 7,5% Motta deve restare. Intanto Firenze diventa un bivio chiave per Thiago, anche se la partita è a rischio per il maltempo: oggi si decide. Brignone da favola: decimo successo stagionale e Coppa bis al sicuro, è apoteosi. Alba rossa, domani alle 5 si parte: a Melbourne prende il via il Mondiale, grandi speranze attorno alla Ferrari

IL GIORNALE
- Oggi la piazza (divisa) per l'Europa: mezzo Pd congiura contro Schlein. I riformisti vanno in pressing su armi e guerra. Trump, assist a Putin: "Se nel Kursk gli ucraini si arrendono, sono salvi". Istat, allarme dazi: sono un pericolo per l'economia. Intanto l'oro ha raggiunto i 3mila dollari l'oncia. Tensioni da Delmastro e Nordio, rientra il caso giustizia: "La riforma è condivisa". Omicidio Willy, ergastolo a uno dei fratelli Bianchi (e all'altro 28 anni). Distrutte le prove del caso Garlasco: ora rifare il processo è sempre più difficile

IL SOLE 24 ORE
- Dazi e caos, negli Usa crolla la fiducia: l'indice Michigan scende a 57,9 punti rispetto a una stima di 63,2 punti. Le aspettative d'inflazione per l'anno in corso negli Usa balzano dal 4,3 al 4,9%. Record storico dell'oro, che va oltre i 3mila dollari all'oncia. Germania, l'accordo con i Verdi sblocca il mega piano da 500 miliardi: strada aperta alla riforma del debito pubblico, fondo ambiente da 100 miliardi. Industria italiana, a gennaio produzione +3,2% con pharma e chimica. Ma su base annua prosegue il calo (-3,6%) da 24 mesi

IL FATTO QUOTIDIANO
- Colloquio con l'ex presidente Ue Prodi, che si scaglia contro Von der Leyen & C.: "L'Europa non ha fatto niente per la pace. Ursula ha regalato il negoziato ai turchi, sauditi e brasiliani. Riarmo inevitabile, ma con la difesa comune altrimenti sono soldi buttati". Strage alla casa del sindacato, la Corte Ue condanna Kiev: "Il governo non ha fatto chiarezza sui bruciati vivi a Odessa nel 2014". Ucraina, Trump: "La guerra può finire". Putin: "Kursk, in caso di resa sarà salvezza. Migliaia di soldati circondati". Ma Kiev replica: "Tutte bugie"

LIBERO
- La marcia dei salottieri: oggi i progressisti in piazza a Roma per un'Europa da commedia. I dem sono spariti, al comando ci sono solo i comici. La difesa dell'Ucraina? Boh. Il nemico? Gli Stati Uniti. Trump-Putin, il dialogo intanto va avanti: Donald chiede alla Russia di risparmiare i soldati di Kiev nel Kursk. La bandiera dell'Ue è ispirata a Maria: gli europeisti non lo dicono (o non lo sanno). Lite rosa nel Pd: la Picierno guida le donne anti Schlein. Regioni "rosse" sott'acqua? La sinistra attacca il governo e gioca allo scaricabarile

DOMANI
- Trump-Putin, flirt sulla pelle di Kiev. Il presidente Usa dopo l'incontro di Witkoff al Cremlino: "Discussione produttiva, ci sono buone chance di finire la guerra". I due leader parlano di "migliaia" di soldati ucraini circondati nel Kursk. I militari sul campo: "Fake news". Zelensky avvisa: "Mosca sta bluffando". E sul Canale di Panama, il tycoon ha chiesto al Pentagono di lavorare a un'opzione militare. Oggi, a Roma, la manifestazione per l'Europa: "Ora resistiamo". La giurista Bradford: "Questo è il Continente dei diritti"

IL RIFORMISTA
- Difesa comune. Mosca attacca ancora Mattarella, oggi la piazza ha un solo dovere: schierarsi unita con il presidente della Repubblica e respingere l'offensiva russa. Guerra in Ucraina e possibile tregua, Zelensky non si fida dell'apertura di Putin: "Solo una tattica". Intervista all'eurodeputato leghista Vannacci: "Mosca non è nemica dell'Ue. Attenzione invece all'Islam". Energia idroelettrica, il rinnovo delle concessioni non è... rinnovabile

IL FOGLIO
- Tradimenti su Ue, antifascismo e lavoro: due anni di Schlein spiegati con la folle posizione del Pd su una grande riforma chiamata Jobs Act. L'arte beffarda del "no deal": Trump è ottimista e sul Kursk ascolta Putin, che si prepara alla stagione dei non-accordi. E poi c'è il ballo di Meloni con i volenterosi di Starmer (senza certezze). Un giorno da Delmastro: le parole del sottosegretario hanno lasciato di stucco il ministro della Giustizia Nordio (e anche la premier è stupefatta)

LA NAZIONE
- Trump-Putin, primi passi per la tregua. Mosca non chiude all'ipotesi del cessate il fuoco ma pone le condizioni: "Kiev deponga le armi nel Kursk, la regione è nostra". Il sondaggio per Qn dell'Istituto Piepoli: no al riarmo per un italiano su due. Nuovo attacco a Mattarella, Tajani: "Inconcepibile". Guerra commerciale tra Washington e Ue, i produttori del vino hanno paura degli Usa: "Dazi al 200%? Una follia". Toscana ed Emilia-Romagna prigioniere del maltempo: è emergenza nubifragi, esondazioni e frane

IL MANIFESTO
- Reprimo emendamento. A New York, arrestati ed espulsi gli studenti che hanno manifestato per Gaza. E poi manette, perquisizioni nei campus e sanzioni per chi protesta contro la repressione. Trump e i presunti difensori del "free speech" si scatenano. E le università vengono richiamate all'ordine minacciando lo stop ai fondi. Giustizia, Delmastro demolisce la riforma Nordio: una "conversazione informale" tra il sottosegretario e un cronista diventa un caso. Toscana ed Emilia, i fiumi fanno di nuovo paura: la prevenzione è al palo