
Green Pass e trasporti: dagli aerei ai traghetti, ecco dove serve. LE FAQ
Dal 1° settembre l'obbligo della certificazione verde verrà esteso a chi deve viaggiare in aereo, autobus, treno, nave e traghetto. Previste alcune eccezioni: non servirà sui treni regionali e per il trasporto locale. Ecco tutte le regole

Dal 1° settembre l'obbligo del Green Pass verrà esteso anche ai trasporti. La certificazione servirà per viaggiare in aereo, treno, autobus, nave e traghetto, con alcune eccezioni. Sarà inoltre obbligatoria su tutti i voli nazionali. Il Green Pass, da luglio, serve anche per viaggiare nei Paesi Ue
GUARDA IL VIDEO: Covid, green pass e obbligo vaccinale: il punto
Per viaggiare nei Paesi Ue bisognerà fare attenzione: mentre in Italia il Green Pass può essere richiesto con una dose di vaccino, in Europa la certificazione è valida dopo aver concluso il ciclo vaccinale. Inoltre, le regole di ingresso cambiano da Paese a Paese

L'obbligo del Green Pass riguarda i treni a media e lunga percorrenza. Si tratta di Intercity, Intercity Notte e tutti i convogli dell'Alta Velocità (come Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca)
Covid, green pass esteso e obbligo vaccinale: il punto sulla situazione in Italia
La certificazione non è però obbligatoria per i treni regionali, nemmeno per quei convogli che nel loro percorso attraversano più Regioni
Vaccini Covid, Abrignani: "Obbligo è l'unico modo per controllare la malattia"
Il Green Pass sarà obbligatorio per gli autobus che svolgono un servizio "in modo continuativo o periodico" su un percorso che collega più di due Regioni
Covid, aumentano le fake news su vaccini e pandemia: le Faq del ministero della Salute
Niente obbligo per gli autobus che svolgono servizio locale, dove però saranno reintrodotti i controllori a bordo per far rispettare le norme di sicurezza anti-Covid

La certificazione verde sarà obbligatoria per prendere navi e traghetti che effettuano trasporto interregionale. Se il traghetto collega due luoghi della stessa Regione non sarà necessario

Lo stretto di Messina sarà regolato da una disciplina speciale: pur spostandosi tra Sicilia e Calabria, ai viaggiatori non servirà il Green Pass

Il Green Pass non sarà obbligatorio su metropolitane, autobus locali, tram, treni urbani e regionali. L'accesso è libero e senza restrizioni per chi si muove con il trasporto locale. La capienza salirà dal 50% all'80% sia in zona bianca che in zona gialla

Sui mezzi di trasporto spetterà alle compagnie e alle aziende verificare la validità del Green Pass e la fruizione dei servizi secondo le regole. Chi sarà trovato senza il certificato riceverà una sanzione da 400 a mille euro