Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, come cambiano zone e colori dal 17 gennaio: cosa si può fare regione per regione

Cronaca fotogallery
17 gen 2021 - 07:30 24 foto

Da domenica Lombardia, Sicilia e provincia di Bolzano sono in zona rossa. In arancione 12 regioni. Restano gialle solo Molise, Basilicata, Campania, Sardegna, Toscana, provincia autonoma di Trento. Variano quindi a seconda del territorio le restrizioni anti-Covid, in vigore fino al 31 gennaio. Ecco come comportarsi nelle varie zone

1/24

Da domenica 17 gennaio scattano i cambi di colore per il rischio Covid-19 in tutta Italia, validi fino al 31 gennaio. Provincia di Bolzano, Lombardia e Sicilia diventano rosse. Le prime due, però, non ci stanno e hanno annunciato battaglia sulla decisione. Passano in area arancione Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D'Aosta. Restano in zona arancione Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Solo 5 regioni e una provincia autonoma rimangono gialle: Molise, Basilicata, Campania, Sardegna, Toscana e Trento

Da domenica Lombardia, Sicilia e provincia Bolzano in zona rossa. In arancione 12 regioni
2/24 ©LaPresse

Confermato in tutta Italia il divieto di spostarsi tra le regioni fino al 15 febbraio. Fino al 5 marzo sarà invece ancora valida la regola che consente una sola volta al giorno ad un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nella regione, se questa è in zona gialla, o nel comune se è in zona arancione o rossa. Ecco come sono cambiati i colori attribuiti e cosa si può fare o meno, regione per regione

Firmato il nuovo dpcm, dall'asporto dai bar alla scuola: ecco cosa prevede
3/24 ©LaPresse

La Provincia autonoma di Bolzano ha un Rt di 1.5: passa in zona rossa dove sono vietati gli spostamenti anche all'interno del proprio Comune. Il governatore Kompatscher si è però detto "sconcertato" e ha annunciato che la sua giunta ha deciso di non inasprire le limitazioni attualmente in vigore. "I nostri dati sono addirittura lievemente migliori della scorsa settimana, quando eravamo zona gialla", ha affermato

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona rossa: cosa si può fare
4/24 ©Ansa

In Lombardia l’Rt è a 1.4, con l’abbassamento della soglia che fa scattare la colorazione successiva, dal 17 gennaio entra in zona rossa con misure più restrittive: divieto di muoversi anche all'interno del proprio Comune; sospese attività commerciali al dettaglio, tranne generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabacchi, edicole e benzinai. Chiusi ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie. Possibile, nell'ambito del territorio comunale, andare a casa di amici e parenti in massimo due persone

Nuovo dpcm, l'autocertificazione: IL PDF
5/24 ©Ansa

La Lombardia però si è opposta alla decisione. "Dopo il provvedimento del ministro Speranza, che ha deciso di collocare la Lombardia in 'zona rossa', la Regione, come preannunciato dal presidente Attilio Fontana, lunedì mattina presenterà ricorso al Tar contro il provvedimento, con richiesta di misura cautelare urgente", ha comunicato in una nota la Regione

6/24 ©LaPresse

La Sicilia passa da arancione a rossa anche se l’Rt è inferiore a 1,25 (al momento è 1.19). In zona rossa sono vietati tutti gli spostamenti anche all’interno del proprio Comune se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute. Aperti solo generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabacchi, edicole e benzinai. Chiusi ristoranti, bar, pub, gelaterie e pasticcerie. Possibile, nell'ambito del territorio comunale, andare a casa di amici e parenti in massimo due persone

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona rossa: cosa si può fare
7/24 ©Ansa

Cambio di colore in Abruzzo, da zona gialla ad arancione. L’Rt è a 1.18. Chiusi ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie; aperti i negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal Comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
8/24 ©Getty

In Friuli-Venezia Giulia, l’Rt risulta a 0.94: entra in zona arancione. divieto di spostamento nel proprio Comune dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal Comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune. Chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti i negozi

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
9/24 ©Fotogramma

Il Lazio, il cui ultimo Rt è di 1.1, passa da zona gialla ad arancione: vietato ogni spostamento - con mezzi di trasporto pubblici o privati - in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione; chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti tutti i negozi

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
10/24 ©Ansa

In Liguria (Rt a 1.15) si passa dal 17 gennaio in zona arancione. Vietati dunque gli spostamenti fuori dal Comune di residenza, restano chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (rimane consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti tutti i negozi. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
11/24 ©LaPresse

Le Marche (Rt a 0.97) da gialle passano in zona arancione. Sarà dunque vietato spostarsi fuori dal Comune di residenza, restano chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Aperti tutti gli altri negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
12/24 ©Ansa

Cambio di zona per il Piemonte, dove l’Rt è a 1.14. Da gialla diventa arancione, con le relative restrizioni: chiusi ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie; aperti i negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
13/24 ©LaPresse

In Puglia il calcolo dell’Rt vede l’indice a 1.18 e da gialla passa ad arancione. Vengono quindi applicate le usuali restrizioni di questa fascia: stop agli spostamenti da un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione; chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti i negozi. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
14/24 ©Fotogramma

L’Umbria passa da gialla ad arancione, con l’indice Rt a 1.29. Dal 17 gennaio viene dunque vietato ogni spostamento - con mezzi di trasporto pubblici o privati - in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione; chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti tutti i negozi

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
15/24 ©Ansa

La Valle d’Aosta passa da gialla ad arancione, il fattore Rt è a 1.19:  divieto di spostamento nel proprio Comune dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal Comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune. Chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie (resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto). Aperti i negozi

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
16/24 ©Ansa

In Calabria l’Rt è a 1.05: la regione resta in zona arancione. Chiusi quindi ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie; aperti i negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal Comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
17/24 ©Fotogramma

In Emilia-Romagna l’Rt è a 1.15 e resta in zona arancione. Sarà dunque vietato spostarsi fuori dal Comune di residenza, restano chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Aperti tutti gli altri negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
18/24 ©Ansa

In Veneto, nonostante l’Rt a 0.96 (quindi sotto la soglia di 1) si resta in zona arancione. L’alto tasso di ospedalizzazione tiene la regione tra quelle con "rischio di peggioramento". Chiusi ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie; aperti i negozi. Resta come in tutta Italia il divieto totale di spostamento dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi da e verso altre regioni. Non ci si può spostare fuori dal comune di residenza. Possibile una volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni) andare a trovare parenti o amici nello stesso comune

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona arancione: cosa si può fare
19/24 ©Ansa

La Provincia autonoma di Trento, anche grazie a un Rt a 1.01 resta in zona gialla, dove le misure sono meno restrittive. C’è il divieto di spostamento dalle 22 alle 5, mentre i negozi saranno regolarmente aperti. Non è consentito raggiungere un’altra regione ma le attività di bar e ristoranti potranno proseguire fino alle 18, anche la domenica. È possibile, una sola volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi), andare a trovare parenti o amici. Aperti musei, istituti e luoghi di cultura dal lunedì al venerdì

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare
20/24 ©Fotogramma

La Toscana (Rt a 1.01) rimane in zona gialla. Restano quindi aperti i negozi, e fino alle 18 bar e ristoranti. Aperti tranne il weekend anche i musei. Rimane il divieto di spostamento dalle 22 alle 5 e non si può andare in un’altra regione, mentre è possibile spostarsi in ambito regionale per visitare parenti o amici, una volta al giorno e a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi)

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare
21/24 ©LaPresse

La Campania, con l’Rt a 0.99 dal 17 gennaio resta in fascia gialla. Le attività di bar e ristoranti potranno proseguire fino alle 18, anche la domenica. Rimane il divieto di spostamento dalle 22 alle 5, mentre i negozi saranno regolarmente aperti, così come i musei (nei giorni feriali). Non è consentito spostarsi in un’altra regione mentre si può andare a trovare parenti o amici nel territorio regionale, una volta al giorno e a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi)

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare
22/24 ©Fotogramma

Il Molise ha un Rt di 0.7 e altri parametri “virtuosi” che gli consentono di passare in zona gialla. Dunque i negozi saranno regolarmente aperti, così come bar e ristoranti che possono lavorare fino alle 18, anche la domenica. Rimane il divieto di spostamento dalle 22 alle 5 e non è consentito raggiungere un’altra regione. Aperti i musei dal lunedì al venerdì. Una volta al giorno è possibile a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nel territorio regionale

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare
23/24 ©Ansa

In Basilicata l’ultimo dato sull’Rt vede l’indice a 1.14. Si rimane in zona gialla. Rimane il divieto di spostamento dalle 22 alle 5, mentre i negozi saranno regolarmente aperti. Non è consentito raggiungere un’altra regione ma le attività di bar e ristoranti potranno proseguire fino alle 18, anche la domenica. È possibile una sola volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nel territorio regionale. Aperti musei, istituti e luoghi di cultura dal lunedì al venerdì

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare
24/24 ©Ansa

La Sardegna, dove l’Rt è a 0.99, resta in zona gialla. Le attività di bar e ristoranti potranno proseguire fino alle 18, anche la domenica. Rimane il divieto di spostamento dalle 22 alle 5, mentre i negozi saranno regolarmente aperti. Non ci si può spostare da e verso altre regioni fino al 15 febbraio. Fino al 5 marzo sarà valida la regola che consente una sola volta al giorno a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nel territorio regionale

Nuovo dpcm, regole e divieti della zona gialla: cosa si può fare

TAG:

  • fotogallery
  • zona rossa
  • dpcm
  • ordinanza
  • regioni
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maltempo, coppia salvata da piena fiume. Frana su strada per Cortina

    Cronaca

    Piogge - anche intense - erano attese in varie regioni del Centro-Nord: dapprima Liguria e...

    13 lug - 20:00

    Roma, a Trastevere spunta murale a sostegno di Francesca Albanese

    Cronaca

    L’opera porta la firma dell’artista romano Harry Grab e raffigura...

    13 lug - 17:55

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 17:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi