.jpg?im=Resize,width=375)
Covid, dalla spesa agli spostamenti: cosa si può fare e cosa no la vigilia di Natale
Il 24 dicembre è il primo giorno di zona rossa in Italia. I supermercati sono aperti, così come diverse tipologie di negozi. Vietati gli spostamenti se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute, per i quali serve l'autocertificazione. Ecco cosa è consentito fare e cosa è vietato secondo le misure contenute nel decreto Natale

Giovedì 24 dicembre, la vigilia di Natale, l'Italia diventa per la prima volta nel periodo festivo zona rossa ed entrano quindi in vigore i divieti previsti dal "decreto Natale". Le stesse misure saranno valide anche 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 e l'1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021. Ecco quindi cosa si può fare e cos'è vietato il giorno della vigilia di Natale
Covid, pranzo di Natale con parenti e amici: quali sono le regole e i rischi di contagio
La prima misura da tenere in mente è quella sugli spostamenti, vietati se non per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute
Decreto Natale, dove e quando ci si può spostare
È permesso inoltre raggiungere in due (under 14 esclusi) una sola abitazione al giorno all’interno della propria regione, secondo le deroghe previste dal decreto Natale
Viminale, per le vacanze di Natale scattano controlli e sanzioni sulle strade e in città
In questi casi occorre l'autocertificazione
Autocertificazione per gli spostamenti di Natale, come compilarla correttamente
Resta comunque valido, anche il 24 dicembre, il divieto di uscita notturna dalle 22 alle 5
Le FAQ sugli spostamenti consentiti durante le feste
La vigilia di Natale ristoranti, bar e pasticcerie sono chiusi, ma resta consentito ordinare a domicilio o per l’asporto entro le 22
Lo speciale coronavirus
Alcuni negozi possono restare aperti, la vigilia di Natale come negli altri giorni di zona rossa
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Tra i negozi che possono restare aperti ci sono gli alimentari (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari, surgelati)

Possono restare aperte naturalmente le farmacie

Aperti anche negozi di computer ed elettronica di consumo, apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni

Aperti anche i tabaccai

I benzinai sono aperti

Consentita anche l'apertura delle librerie

Anche le edicole possono aprire la vigilia di Natale

La vigilia di Natale e negli altri giorni di zona rossa si può andare da barbieri e parrucchieri

Possono aprire anche negozi che vendono calzature per bambini e neonati, e biancheria personale

Anche i negozi che vendono prodotti per animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati possono restare aperti

La vigilia di Natale restano aperti anche ferramenta e negozi che vendono vernici e piastrelle