
Covid, oggi rientrano a scuola gli studenti delle zone arancioni. A casa ancora in 3mln
Con il cambio di colore, si riaprono gli istituti che ospitano gli alunni fino alla terza media. Ancora in didattica a distanza le superiori. Unica eccezione il Piemonte, che nonostante sia passato alla zona arancione, utilizzerà ancora la dad per tutte le classi d'età

Dopo le decisioni del governo di venerdì 27 novembre che hanno cambiato il colore di cinque regioni, riducendo le restrizioni per il contenimento del Covid, oggi rientrano sui banchi gli studenti delle zone arancioni fino alla terza media
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
In Calabria e in Lombardia, passate dal rosso all'arancione, ritornano a seguire le lezioni in presenza circa 719mila alunni, per la maggior parte delle classi seconde e terze di scuola secondaria (calcolo effettuato da TuttoScuola)
Gli aggiornamenti sul Coronavirus
Anche il Piemonte è passato da zona rossa ad arancione, ma i 79.995 alunni di seconda e terza media saranno ancora in dad: il governatore Cirio, infatti, ha deciso di tenere ancora questi studenti a casa
Decreto ristori quater, tutte le misure
In Campania, riconfermata zona rossa, dal 25 novembre sono tornati a scuola solo i più piccoli, cioè i bambini della scuola dell'infanzia e la prima classe della scuola elementare, mentre verrà prorogato fino al 7 dicembre il regime di didattica a distanza dalla seconda classe della scuola primaria
Coronavirus, i dati del contagio regione per regione
Rimangono ancora con la didattica a distanza 3.320.958 alunni. Restano infatti a casa collegati con i loro professori in dad 2.734.012 studenti degli istituti della secondaria di secondo grado
Nuovo dpcm, tutte possibili misure per Natale
A casa anche oltre 507mila alunni del primo ciclo nelle zone rosse rimaste (Campania, Toscana e Abruzzo), per un totale complessivo di 3 milioni e 241mila ragazzi
Covid, Lombardia zona arancione: folla in centro per lo shopping
Invece, tra gli alunni che seguiranno le lezioni in presenza ci saranno anche 164.140 alunni con disabilità
La situazione del contagio in Italia
Altri 97.540, quasi tutti di scuola secondaria di II grado, dovranno seguire l'attività da casa, a meno che non vogliano frequentare anche da soli le lezioni preparate per loro a scuola
Inail, le categorie di lavoratori più colpite dal Covid19
Con il rientro in classe degli alunni, non saranno più 362mila i docenti che dai primi di novembre erano stati costretti a seguire i loro alunni a distanza
Bonus 1000 euro, prorogati i termini per la domanda
Sono 331.557 i professori che continueranno a insegnare da casa. Saranno in classe anche 110.091 docenti di sostegno, mentre 60.288 loro colleghi seguiranno gli alunni affidati in altra forma
Covid, tutti i numeri della pandemia