
Covid e riapertura delle scuole: cosa sappiamo finora e tutte le ipotesi sul rientro
Il governo, in particolare la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, preme per una riapertura degli istituti già il 9 dicembre. Diversi i pareri degli scienziati: "Scuola assolutamente marginale alla curva di trasmissione", dice il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli. "Pessima idea", secondo Massimo Galli, direttore di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco di Milano

La riapertura delle scuole è uno dei temi più discussi da governo, opposizioni ed esperti. Una parte dell'esecutivo - con la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina in testa con l'appoggio di Conte - vorrebbe consentire ai ragazzi di tornare tra i banchi già prima di Natale
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
La ministra dell’Istruzione prova a ottenere la riapertura delle scuole coinvolgendo anche i sindaci, con alcuni dei quali - quelli delle città metropolitane, che rappresentano un terzo della popolazione italiana - ha avuto una riunione mercoledì 25 novembre. L’obiettivo è quello di “fare squadra” sulle scuole, puntando l’attenzione su come tornare in classe e su cosa fare per rimanerci il più possibile
Lo speciale Coronavirus
"Abbiamo offerto la nostra massima disponibilità a collaborare con il governo: l'obiettivo comune è di riaprire le scuole", ha detto Antonio Decaro, presidente Anci e sindaco di Bari, al termine dell'incontro con Lucia Azzolina. "La nostra massima e unitaria disponibilità a collaborare, però, non può prescindere da alcuni nodi sui quali siamo tornati a sollecitare la ministra e, per suo tramite, l'intero governo"

Tra le ipotesi, c’è quella di far tornare gli alunni in classe già il 9 dicembre, dopo la scadenza dell’attuale Dpcm il prossimo 3 dicembre
Scuola, ipotesi ritorno in classe dal 9 dicembre. Confronto nel governo
L'obiettivo, fanno sapere fonti del governo, è quello di riportare i ragazzi in aula affrontando insieme il problema principale che ha costretto alla chiusura delle scuole: quello del trasporto pubblico
Coronavirus, la situazione nelle scuole italiane
La ministra Azzolina incassa anche l’appoggio del ministro della Salute Roberto Speranza, che per la prima volta ha aperto alla possibilità di un rientro a scuola: "Faremo il possibile per riaprire in dicembre. La scuola è e resta una priorità"
Covid, le tempistiche per l'arrivo dei vaccini nei vari Paesi del mondo
Anche alcuni esperti sono favorevoli a questa ipotesi: anche dagli ultimi dati a disposizione, dice il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli, la scuola contribuisce "in modo assolutamente marginale alla curva di trasmissione" del virus
Vaccino anti-Covid, dalla possibile obbligatorietà all'app di monitoraggio: cosa sappiamoTra gli scienziati a favore di un ritorno tra i banchi c’è Alberto Villani, membro del Cts, intervenuto a Sky TG24: "Che la scuola sia un posto sicuro è confermato, essendo un luogo dove c’è il rispetto di regole precise. Ciò che rappresenta un problema è quanto avviene fuori. La scuola è possibile riaprirla, anche grazie agli sforzi di tutto il sistema scolastico e di un eccellente sistema di monitoraggio fatto dai dipartimenti di prevenzione"
Covid, Villani: "Scuola posto sicuro, riapertura a dicembre possibile"
Il 9 dicembre è la data giusta per la riapertura? "Stando così i numeri potrebbe essere, ma abbiamo imparato in questi mesi a navigare a vista, dipende dal quadro epidemiologico e dai comportamenti", ha detto Villani

Anche il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, è favorevole alla riapertura degli istituti: "Le scuole devono, non possono ma devono, restare aperte. Con il direttore regionale dell’Oms di Copenaghen, Unesco e Who Ginevra, abbiamo condiviso l’esigenza di far tornare i ragazzi a scuola in presenza il prima possibile", ha detto in un’intervista al Corriere della Sera

Non è invece d'accordo al ritorno in classe prima di Natale Massimo Galli, direttore di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco di Milano

"Un’eventuale riapertura delle scuole il 9 dicembre? Una pessima idea, uno slogan politico. Riaprire e poi chiudere per le vacanze, in un periodo come questo. E i problemi dei trasporti sono stati risolti? Sarebbe più serio riaprire direttamente a gennaio", ha detto Galli

In questi giorni, tra le voci circolate per quanto riguarda la possibile riapertura delle scuole, c'è stata anche quella che vorrebbe il rientro in classe a gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie

In questo modo, secondo alcuni pareri, il rientro avverrebbe in maniera, si auspica, definitiva visto che gli alunni non dovrebbero interrompere le lezioni in vista delle vacanze di Natale

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha comunque lasciato intendere che la riapertura delle scuole sarà oggetto di provvedimenti già nel prossimo Dpcm che sostituirà quello in scadenza il 3 dicembre
Data ultima modifica